Flåmsbana: l’incredibile viaggio in treno

Flåmsbana: l’incredibile viaggio in treno

Siamo giunti quasi al termine di questo viaggio in Norvegia, un itinerario incredibile con tantissime belle cose da vedere e fotografare.

Con questo post, vogliamo parlarti di un’esperienza meravigliosa, il viaggio in treno attraverso le stazioni di alta montagna della linea ferroviaria di Flåm.

In questo tutorial vedremo insieme alcuni cenni storici, come fare il biglietto sul web, qualche informazione tecnica e cosa vedrai durante il tragitto.

Sei pronto a salire con noi sul treno di Flåm? Si? Bene, mettiti comodo, dedicaci qualche minuto e continua a leggere il post.

Buona lettura.

Norvegia fai da te : Cosa vedere e fare in un tour zaino in spalla Formato Kindle

Indice del post

Informazioni tecniche

Il viaggio ha una durata di circa 60 minuti, il treno percorrerà 20 km ed effettuerà 8 fermate.

Durante il tragitto, passerà sotto a 20 tunnel lunghi complessivamente 6 km,1 ponte e tre valli.

Le stazioni dove farà una breve sosta sono; Lunden, Håreina, Berekvam, Blomheller, Kjosfossen, Reinunga, Vatnahalsen e Myrdal.

Più avanti approfondiremo su cosa vedrai durante le fermate, ora, scopriamo insieme come fare i biglietti per la tratta Flåm-Myrdal-Flåm.

Come fare il biglietto sul web

Una volta che sei a Flåm, puoi acquistare i biglietti tranquillamente al Visitor Center ma, se vuoi comprarli prima di partire, puoi farlo andando sul sito web The Flåm Railway.

Come abbiamo specificato nei precedenti articoli, per il giusto funzionamento del sito, non tradurlo in italiano.

  1. Una volta che hai cliccato sul link, ti si aprirà la pagina dove potrai cominciare la tua prenotazione, vedi foto (1).
(1)

2. Come potrai notare nel riquadro “Route”, la tratta è una sola, in “Travel date”, scegli il giorni del tuo viaggio, in “travellers”, seleziona le persone che effettueranno il tour e poi premi “done”, prosegui cliccando sul pulsante “search”. (2)

(2)

3. Dopo qualche istante, il sito ti mostrerà gli orari dei quattro viaggi, (3), seleziona la tua scelta, ti apparirà il riquadro con l’orario del treno di ritorno (4) selezionalo e premi “continue” sotto il riepilogo che vedi sulla parte destra del monitor.

(3)
(4)

4. Verifica il riepilogo (5) e premi “continue”, come avrai notato il biglietto andata e ritorno verrà 490 NOK, all’incirca 49,00 Euro.

(5)

5. Compila tutti i campi (6), se desideri puoi anche mettere la cancellazione protetta che ha un costo aggiuntivo di 49 NOK, terminata la compilazione, premi “confirm and pay” e procedi al pagamento, riceverai via mail i tuoi biglietti.

(6)

Come hai potuto notare, fare i biglietti sul web, è una cosa semplice e ora che hai prenotato il tuo tour,vediamo qualche breve cenno storico.

Cenni storici

Quella di costruire una linea ferroviaria che andava da Myrdal a Flåm, fu una grande sfida per gli ingegneri del paese.

La linea ferroviaria di alta montagna, fu costruita in modo tale che il treno potesse arrampicarsi su salite e pendii ripidi.

Il tunnel di ritorno, che prosegue a snodo su diversi livelli dentro e fuori la montagna, dimostra una grande abilità lavorativa da parte degli ingegneri Norvegesi.

I lavori della ferrovia Flåmsbana cominciarono nel 1923, la ferrovia, doveva servire per assicurare una via di trasporto fin giù al fiordo di Sognefjord, solamente dopo 13 anni dall’inizio dei lavori, vennero montati i binari.

Inizialmente, questo tratto ferroviario, venne inaugurato per un uso temporaneo con locomotive a vapore, solo in seguito, 1940-1944, iniziarono a funzionare le locomotive elettriche, oggi la Flåmsbana è una delle maggiori attrazioni della Norvegia .

Il treno, impiega circa 1 ora per percorrere il tratto lungo 20 Km, durante il viaggio, attraversa 20 tunnel, tutti scavati a mano dai lavoratori, probabilmente, un’opera faticosa ma allo stesso tempo unica al mondo.

Per evitare zone soggette a frane, anziché costruire ponti, la ferrovia, che attraversa fiumi e valli tre volte durante il suo percorso, fu fatta passare sui torrenti incanalando i corsi d’acqua sotto le rotaie, anche questa fu un’opera di ingegneria veramente straordinaria vista la data di costruzione.

Flåmsbana: l’incredibile viaggio in treno
Flåmsbana: l’incredibile viaggio in treno

Cosa vedrai

La ferrovia di Flåmsbana è sicuramente una delle più belle tratte ferroviarie che noi di Consigliviaggiasia abbiamo mai fatto, durante il percorso, paesaggi selvaggi, belli e naturali ci hanno lasciato senza parole.

Fiumi che scorrono tra stretti crepacci, cascate che cadono a picco dai lati delle montagne con cime innevate, fattorie di montagna, nella valle di Flåm, si ammira il meraviglioso fiordo di Aurlandsfjorden, un affluente del fiordo di Sognefjorden, il più lungo del mondo, uno spettacolo indimenticabile.

Poi ci sono i panorami che vedi da ogni stazione, iniziamo con Lunden, qui Hagaberget, scende a picco verso la linea ferroviaria, a circa 3 Km dalla partenza, arriverai a Håreina e vedrai una meravigliosa valle che si allarga verso il basso dove ci sono fattorie colorate e la chiesa di Flåm del 1667.

Sopra a Håreina, la montagna di Vibmesnosi, 1260 metri di altezza, con una grande cascata in caduta libera, molto suggestiva.

Giunto alla stazione Berekvam, circa a metà strada, potrai vedere il maestoso Berekvamsgjelet dove il fiume Flåm sprofonda giù tra le montagne.

Si prosegue fino ad arrivare a Blomheller, ammirerai una montagna altissima, continuando il viaggio fino ad arrivare a Kjosfossen, all’uscita di una galleria, il treno si ferma in prossimità della grande cascata, riprendendo il percorso e uscito da un secondo tunnel, potrai vedere la linea ferroviaria sul lato ripido della montagna, un qualcosa di veramente impressionante .

Passato il tunnel più lungo di tutta la tratta, giungerai a Reinunga.

Ad est della linea ferroviaria, potrai vedere il lago di Rennungvatnet, da qui, il treno inizia il suo primo percorso a serpentina, dopo alcune curve strette, giungerai davanti a una finestra aperta nella roccia dove è possibile vedere un paesaggio mozzafiato, la valle di Flåmsdalen.

Vatnahalsen, da qui, avrai la prima impressionante vista della valle sottostante, un paradiso.

Il viaggio termina a Myrdal, quì si incontrano le linee ferroviarie per Berge, questa tratta, da  Flåm a Myrdal, rimane aperta tutto l’anno, quattro partenze giornaliere durante il periodo invernale e aumentano fino a dieci durante i mesi estivi.

Buona Norvegia. 😀

Ti è piaciuto l’articolo? Clicca e condividi. 📣

Inoltre ti rammentiamo che rimaniamo a tua disposizione per eventuali info, scrivici alla nostra mail massimilianod39avack@yahoo.com oppure inviando un messaggio sulla pagina Facebook Consigliviaggiasia. 📧

Approfondisci leggendo i nostri post sulla Norvegia 👇

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...