Quarto post della nostra rubrica; Oslo in pillole.
Oggi ci spostiamo nella parte Est della capitale, in questa zona della città, potrai trovare, oltre ad alcune attrazioni interessanti, ristoranti e bar molto economici.
La parte orientale di Oslo, si suddivide in cinque quartieri, Grønland con bar moderni e molto frequentati dalle persone della zona, negozi etnici, ristoranti economici, alimentari e frutterie.
Proseguendo la tua passeggiata, potrai giungere nel quartiere di Tøyen che ospita il famoso museo Munch.
Gamlebyen ed Ekeberg sono due aree storiche della città veramente importanti.
Il quartiere di Ekeberg, con i suoi duemila anni di storia e tanti reperti archeologici mentre, nella città vecchia (Gamlebyen) potrai visitare le rovine della Oslo medievale.
Curiosità; sapevi che nel quartiere di Ekeberg, il pittore Edvard Munch trovò l’ispirazione per il suo dipinto “l’Urlo?”.
Sei curioso di scoprire quali sono i musei che puoi visitare in questa parte della città?
Dedicaci qualche minuto del tuo tempo e visatali insieme a noi.
Buona lettura.

Indice del post
Ekebergparken
Situato sulla bellissima collina verde sopra l’Opera di Bjørvika, questo parco ospita una delle più belle collezioni di sculture di tutta Europa.
Le opere, sono distribuite in una zona molto storica e allo stesso tempo, offre ai suoi visitatori, un panorama sensazionale sulla città e sul fiordo di Oslo.
Tutte le statue, sono creazioni di artisti internazionali tra i quali; Louise Bourgeois, James Turrell, Dan Graham, Sarah Lucas, Damien Hirst e Roni Horn.
Oltre alle opere, potrai trovare iscrizioni e rovine risalenti all’età della pietra e tanto altro, tutte tracce della lunga storia di questa città piena di fascino.
Il parco ospita un museo che spiega in modo dettagliato la storia e la natura di questo luogo, orario di apertura; 11.00 – 16.00 tutti i giorni.
Entrata gratuita.
Come arrivarci!
Bus No. 34 e 74 a Brannfjellveien
Tram No.18 e 19 a Ekebergparken

Batanisk hage
Questo giardino botanico, è un’oasi situata nel centro di Oslo, per la precisione potrai trovarlo nel quartiere di Tøyen e appartiene al Museo di Storia della Natura.
5500 specie di piante provenienti da tutto il mondo distribuite su 15 ettari di terreno.
Nel parco, potrai anche visitare un giardino di montagna, un giardino vichingo, un giardino di salici, un giardino di erbe aromatiche e un giardino sensoriale.
Noi, consigliamo di visitarlo soprattutto nelle stagione primavera/estate, periodo migliore per godere del fascino e dei colori della natura.
Durante la stagione invernale, non rende totalmente la sua bellezza ma, se ami passeggiare nella natura, sicuramente potrebbe essere un luogo adatto a te.
Ingresso libero.
All’interno troverai anche un bar.
Per maggiori info, consulta il loro sito.
Naturhistorisk museum
Questo museo, è un forziere di oggetti veramente rari, belli e curiosi.
L’ attrazioni più grande dell’esposizione, è sicuramente il fossile di dinosauro “Ida” famoso in tutto il mondo.
Visitando la mostra, vedrai dinosauri, pepite d’oro, pietre lunari, cristalli d’argento, animali impagliati e tanti altri elementi che fanno parte di questa straordinaria collezione.
Veramente interessante.
Per info su orari e costo biglietti.

Interkulturelt Museum
Questo museo, illustra la storia dell’immigrazione e i cambiamenti culturali nella società norvegese.
Entrata gratuita, per gli orari consulta il sito web.
Termina qui, questo breve tour nella parte Est della città, leggendo gli altri post, potrai ampliare e organizzare meglio i luoghi da visitare nella capitale norvegese.
Nel prossimo post, vedremo i musei che si possono visitare nelle zone di St. Hanshaugen, Bislet e Grünerløkka.
Buona Norvegia! 😉
Ti è piaciuto l’articolo? Clicca e condividi. 📣
Inoltre ti rammentiamo che rimaniamo a tua disposizione per eventuali info, scrivici alla nostra mail massimilianod39avack@yahoo.com oppure inviando un messaggio sulla pagina Facebook Consigliviaggiasia. 📧
Approfondisci l’argomento leggo i nostri post sulla Norvegia. 👇
Norvegia, 8 magnifici viaggi in treno
Viaggio in Norvegia. Otto linee ferroviarie del paese che puoi prendere per vivere un’esperienza veramente unica. Continua a leggere Norvegia, 8 magnifici viaggi in treno
Souvenir, cosa comprare a Oslo di originale
Souvenir da comprare in Norvegia, la guida di Consigliviaggiasia Continua a leggere Souvenir, cosa comprare a Oslo di originale
I dieci posti più belli della Norvegia
Viaggio in Norvegia, le dieci destinazioni più belle del paese da dover visitare almeno una volta nella vita. Continua a leggere I dieci posti più belli della Norvegia
Natale in Norvegia tre luoghi da fiaba
Vuoi trascorrere un fine settimana prenatalizio in Norvegia oppure cerchi una destinazione dove poter passare la sera della Vigilia? Allora leggi il post. Continua a leggere Natale in Norvegia tre luoghi da fiaba
Norvegia in autunno 10 cose belle da fare
Visitare la Norvegia durante l’autunno. 10 cose meravigliose da poter fare. Continua a leggere Norvegia in autunno 10 cose belle da fare
Norvegia consigli utili per il tuo viaggio
Con questa breve guida ti darò le giuste informazioni per il tuo viaggio, qui troverai i miei consigli dalla A alla Z. Stai per organizzare un viaggio in Norvegia e oltre a dove andare e a cosa vedere ti interessa sapere anche alcune informazioni di base che possono sempre tornare utili una volta che sei… Continua a leggere Norvegia consigli utili per il tuo viaggio
Flåmsbana: l’incredibile viaggio in treno
Cerchi informazioni utili sulla linea ferroviaria norvegese Flåmsbana? Entra e leggi il nostro post. Continua a leggere Flåmsbana: l’incredibile viaggio in treno
Crociera sui fiordi: da Flåm a Gudvangen come farla
Scopri leggendo il nostro post come prenotare e fare la crociera sui fiordi. Da da Flåm a Gudvangen un’esperienza unica. Continua a leggere Crociera sui fiordi: da Flåm a Gudvangen come farla
Da Oslo a Flåm in autobus
Vuoi fare come noi e andare da Oslo a Flåm in autobus? Leggi il nostro articolo con tutte le spiegazioni ben dettagliate. Continua a leggere Da Oslo a Flåm in autobus
Oslo in pillole: la zona di Grünerløkka
Ultimo appuntamento con Oslo in pillole. Conosci insieme a noi cosa puoi visitare nella zona di Grünerløkka. Continua a leggere Oslo in pillole: la zona di Grünerløkka
Oslo in pillole: la penisola di Bygdøy
Oslo in pillole: la penisola di Bygdøy. Scopri insieme a noi cosa vedere in questa parte della città. Continua a leggere Oslo in pillole: la penisola di Bygdøy
Oslo in pillole: la zona di Frogner
Vuoi sapere cosa visitare nella zona di Frogner a Oslo? Entra e leggi il nostro post. Continua a leggere Oslo in pillole: la zona di Frogner
Oslo in pillole: cosa vedere in centro città
Stai pensando di andare in Norvegia e visitare Oslo? Vuoi sapere quali musei sono in centro città? Entra e scoprilo leggendo il nostro post. Continua a leggere Oslo in pillole: cosa vedere in centro città
Aeroporto di Oslo al centro città in treno: come risparmiare
Vuoi sapere come raggiungere Oslo S in treno dall’aeroporto di Gardermoen? Leggi il nostro post e lo scoprirai. Continua a leggere Aeroporto di Oslo al centro città in treno: come risparmiare