Siamo tornati da poco dalla Norvegia, paese stupendo, multiculturale, moderno e con molte cose da visitare e vedere.
Oslo, è stata la nostra prima tappa, abbiamo trascorso in questa città quattro giorni.
Abbiamo cercato di raccogliere più informazioni possibili su cosa fare e vedere nella capitale della Norvegia in modo che tu possa trovare ciò che cerchi prima di intraprendere il tuo viaggio.
Questo articolo riporterà tutte le cose che tu puoi visitare nella parte centrale della città, borghi, centri, mostre e musei, tutti facilmente raggiungibili a piedi.
Quattordici attrazioni interessanti, belle, ideali per chi ama l’arte, la storia e la scienza.
Vuoi andare in Norvegia e visitare Oslo?
Continua a leggere il nostro post e organizza il tuo tour prima di partire.
Indice del post
- Akershus Slott
- Astrup Fearnley Museet
- Besøkssenteret Akershus Festning
- Den Norske Opera & Ballet
- Det Kongelige Slott
- Cinemateket
- Forsvarmuseet
- Galleri Fineart
- Historisk Museum
- Norges Hjemmefrontmuseum
- Nobels Fredssenter
- Nordisk Bibelmuseum
- Northern Lights Xperium
- The Viking Planet
- Post suggeriti
Mappa attrazioni
Akershus Slott
Questo bellissimo borgo medievale costruito nel 1300, fu ricostruito a metà del 1600 come castello rinascimentale.
Oggi, le sue bellissime stanze, vengono usate dal governo per rappresentanze.
Durante la visita, potrai vedere la chiesa con il mausoleo reale.
Per info sugli orari di apertura e costo biglietti consulta il sito.

Astrup Fearnley Museet
Museo privato di arte contemporanea.
Entrando, potrai vedere opere d’arte sia nazionali che internazionali e una delle collezioni più grandi e importanti di Astrup Fearnely.
Vista la sua posizione, il museo offre anche una bellissima veduta sul fiordo di Oslo.
L’edificio fu progettato dall’architetto di fama mondiale Renzo Piano.
Besøkssenteret Akershus Festning
Se vuoi sapere quale sono gli eventi più importanti che si stanno svolgendo a Oslo, recati nei pressi della lunga casa rossa accanto a Karpedammen.
Il centro visitatori, ogni giorno, ospita esposizioni di arte contemporanea sui 700 anni della fortezza, divenuta simbolo della nazione.
Ingresso libero, possibilità di effettuare visite guidate in lingua Inglese e Norvegese

Den Norske Opera & Ballet
Questa è la più grande istituzione di musica e spettacolo teatrale della Norvegia.
Straordinaria è la sua struttura che affaccia sul fiordo di Oslo.
Entrando, potrai passeggiare sul tetto e godere di una fantastica veduta, bellissimo anche il suo interno.
Durante la visita, puoi fermarti nel negozio di souvenir e fare qualche acquisto oppure sederti a mangiare o bere in uno dei suoi ristoranti/bar.
Possibilità di effettuare visite guidate.
Det Kongelige Slott
Se pensi di andare a Oslo, non puoi saltare la visita della Residenza Reale.
Questo palazzo fu costruito tra il 1824 e il 1848.
Molto bello da vedere è il cambio della guardia reale che avviene ogni giorno alle 13.30, se sei fortunato, potresti goderti una loro esibizione, cosa che non sempre avviene.
Il palazzo è aperto al pubblico da fine giugno a metà agosto e i biglietti potrai acquistarli presso Oslo Visitor Center.

Cinemateket
Sei giorni su setti, qui, vengono proiettati film classici che nuovi.
Sei interessato alla storia e all’arte cinematografica del paese? Si?
Allora visita questo cinema.
I film vengono proiettati in formato originale e spesso in edizioni restaurate, molte di queste pellicole ti condurranno ad esplorare determinate epoche, stili, generi e registi norvegesi.
Forsvarmuseet
Entrando in questo museo, conoscerai la storia militare del paese dall’era dei vichinghi fino ad arrivare ai giorni nostri.
Per rendere l’esposizione più viva e interessante, sono stati inseriti film, media e video.
Le mostre trattano il periodo sotto la Danimarca fino al 1884, l’unione con la Svezia 1814 – 1905, l’attacco dei tedeschi del 9 aprile 1940 e le battaglie in mare durante la seconda guerra mondiale.
Le esposizioni più contemporanee trattano il periodo della guerra fredda e le operazioni internazionali dei soldati norvegesi.

Galleri Fineart
Questa è la galleria più grande della Norvegia.
11000 opere d’arte di 1100 artisti diversi, sia nazionali che internazionali.
Qui, potrai trovare moltissime stampe grafiche, pitture, sculture, foto, libri e gioielli.
Ingresso libero.
Historisk Museum
Visitando questa mostra, potrai conoscere molte cose del popolo norvegese.
Usi, costumi, oggetti, porte in legno delle chiese più belle del paese, l’elmo vichingo, unico esemplare al mondo, sono solamente una parte di ciò che vedrai.
Inoltre, il museo offre un’ampia esposizione di oggetti provenienti da ogni angolo del mondo, una meravigliosa mostra etnografica.
Norges Hjemmefrontmuseum
Attraverso questa mostra, il museo cerca di dare una vera immagine di come un’occupazione della nazione sia umiliante per un popolo.
Qui vengono raccontati, attraverso immagini, documenti , manifesti, oggetti, giornali e registrazioni sonore, cinque anni di occupazione fino ad arrivare alla liberazione.
Molto interessante da vedere.
Nobels Fredssenter
Attraverso questa mostra, il centro del Nobel, presenta la storia del premio Nobel per la pace.
Tutta la storia delle persone che hanno cambiato il mondo è racchiusa qui.
Questo luogo, è fonte di ispirazione per tutti, grandi e piccini.
Una parte interessante, è il negozio dove gli oggetti venduti sono caratterizzati da materiali sostenibili e commercio equo.
Nordisk Bibelmuseum
Primo e unico museo Biblico dei paesi nordici.
Oltre 3000 Bibbie esposte, collezioni di testi sacri in miniatura e scritte a mano.
Il museo espone una pagina originale della Bibbia di Gutemberg (1450-1455) l’unica esposta in Norvegia.
Vale la pena visitarlo.
Northern Lights Xperium
Anche a Oslo, è possibile osservare l’aurora boreale.
Entrando in questo museo, potrai vedere la bellezza di questo fenomeno per 15 minuti.
Uno spettacolo cinematografico proiettato su schermi ad alta tecnologia che ti porterà a fare una passeggiata nello spazio per vedere come questo fenomeno si forma, dalle tempeste solari fino ad arrivare sugli scenari più belli della Norvegia.
Un fenomeno che per secoli, ha sempre affascinato tutti, non puoi perderlo.
The Viking Planet
Questo è il primo museo Vichingo digitale al mondo.
Grazie alla tecnologia, viene fatta risorgere l’era Vichinga.
Imparerai a vivere la vita di questo popolo grazie a ologrammi, schermi interattivi e film.
Ti unirai a loro in una spedizione e potrai scattare una fotografia di te in veste vichinga.
Conoscerai, religione, mitologia, patrimonio culturale e le navi di questo straordinario popolo che ha sempre affascinato tutti noi.
Abbiamo terminato questo primo tour nel centro di Oslo, ora sta a te decidere cosa vedere oppure no nella capitale norvegese.
Per info su costi biglietti e orari di apertura ti consigliamo di visitare i siti di ogni singolo museo oppure puoi sempre rivolgerti a Oslo Visitor Center.
A breve, scriveremo di altre zone della città e di cosa potrai vedere e visitare.
Buona Norvegia! 😉
Ti è piaciuto l’articolo? Clicca e condividi. 📣
Inoltre ti rammentiamo che rimaniamo a tua disposizione per eventuali info, scrivici alla nostra mail massimilianod39avack@yahoo.com oppure inviando un messaggio sulla pagina Facebook Consigliviaggiasia. 📧