Quando ti svegli la mattina a Flåm , la prima cosa che vedi dalle tue finestre, soprattutto se alloggi al Flåm Marine, è una veduta veramente unica, guarda la foto e giudica tu stesso.

In questo post, vedremo, come prenotare una piccola crociera in uno dei più bei fiordi del paese, durata del tour, costi e cosa vedere a Gudvangen.
Sei pronto a conoscere un altro pezzettino della Norvegia? Si?
Dedicaci qualche minuto e continua a leggere il nostro post.
Buona lettura.
Indice del post
Mappa della crociera
Prenotare la crociera
Sicuramente, se stai leggendo questo post, anche tu, stai pensando di fare un viaggio in Norvegia zaino in spalla e risparmiare qualche euro.
Una volta che sei a Flåm, per prenotare la tua meravigliosa crociera, ti basterà entrare al Ticket & visitor center che trovi al molo principale della località.
Entra e recati al banco informazioni, non parli un inglese perfetto? Non preoccuparti, con molta probabilità troverai una ragazza spagnola che parla un pochino di italiano e ti saprà spiegare il tutto in modo semplice e chiaro.
Costo del biglietto
Dopo che ti è stato illustrato sulla mappa tutto il tour non dovrai fare altro che pagare.
Lo puoi fare tranquillamente con carta di credito, ma quanto costa?
Noi per due biglietti andata e ritorno, nel mese di febbraio, abbiamo pagato 1.130,00 NOK. all’incirca euro 113,00
Fare i biglietti sul web
Sei uno di quei viaggiatori che quando parte vuole avere tutte le prenotazioni in tasca?
Va benissimo, allora, di seguito vediamo passo dopo passo come poter fare la prenotazione direttamente sul sito web, per il giusto funzionamento del portale, ci raccomandiamo di non tradurlo in italiano.
Per iniziare clicca link Norway’s Best. Una volta cliccato sul link, ti si aprirà il sito web. In alto a destra, vedi immagine, digita la lingua che preferisci.

Una volta scelta la lingua, scorri con il mouse e vai in fondo alla pagina fino ad arrivare a “Book now”.

Seleziona la data che desideri, fatto ciò, sulla destra del monitor, appariranno dei riquadri, vedi foto.

Una volta scelta la tratta da Gudvangen – Flåm , oppure, viaggio di andata e ritorno Flåm – Gudvangen – Flåm, inserisci il numero di persone, uno, due, tre ecc, se hai bambini compila i riquadri e poi premi “Next”.
Sempre sulla destra, comparirà un altro riquadro “ONEWAY” oppure “OUTBOUND” se hai scelto di fare la crociera sia andata che al ritorno, clicca sulla freccetta e scegli “Departs” l’orario che preferisci, una volta selezionato, ti apparirà un primo riepilogo.

Prosegui cliccando sul pulsante “Book”, ti si aprirà una pagina con il dettaglio del tuo tour e il prezzo finale. Noi in questo caso abbiamo fatto il viaggio da Gudvangen a Flåm.

Se hai acquistato una crociera da Flåm – Gudvangen, oppure viceversa, la durata del viaggio sarà di 2 ore. Una volta arrivato a Gudvangen, per tornare indietro dovrai prenotare una navetta al seguente link, il trasferimento dura all’incirca 20 minuti. Viceversa, se pensi di iniziare la crociera da Gudvangen, dovrai prenotare, sempre allo stesso link, il trasferimento da Flåm.
Nota: Quando sei sulla pagina per prenotare la navetta, arriva fino in fondo a “Book now”.
Compila tutti i campi che vedi, hai anche l’occasione di inserire la cancellazione protetta, ovvio avrà un costo aggiuntivo di 113.00 NOK, terminata la compilazione, digita il tasto “Confirm and pay” e il gioco è fatto, sulla mail che hai inserito riceverai i tuoi voucher.

Durata del tour e percorso inverso
Come ti abbiamo accennato nel paragrafo precedente, la crociera ha una durata di due ore, noi ti suggeriamo di fare il percorso al contrario, prendere la navetta da Flam e aspettare il battello a Gudvangen.
Vedi fotografia per selezionare il percorso giusto.

La navetta la puoi prendere al “Bus stop C” che si trova fuori dell’edificio Visitor Center.

Perché questa scelta?
Semplicemente perché, così facendo, avrai più tempo per fare una piccola passeggiata, visitare il villaggio dei vichinghi, comprare qualche souvenir e prendere un caffè nell’unico locale che troverai vicino al molo, molto caratteristico anche se un pochino turistico.
Il fiordo di Gudvangen, per ammirare tutta la sua bellezza, merita senza ombra di dubbio più di cinque minuti.

La crociera
Le fotografie descrivono meglio delle parole.
Lo stretto di Nærøyfjord, patrimonio mondiale dell’UNESCO è spettacolare.
Ripide montagne innevate che si innalzano fino a 1.800 metri sopra il livello del mare, cascate e villaggi arricchiscono questo paesaggio veramente unico.
Abbiamo trascorso due ore indimenticabili sul ponte della nave circondati dal silenzio e dalla bellezza della natura.
Un’esperienza veramente unica.
Cosa trovi a bordo?
Una caffetteria dove poter prendere bevande calde e fredde, dolci e panini.
Salottini comodi con grandi vetrate per ammirare al meglio i panorami.
Rete Wi-Fi gratuita su tutta la nave.
Ti lasciamo con un breve video e tante belle immagini.
Buona Norvegia.
Ti è piaciuto l’articolo? Clicca e condividi.
Inoltre ti rammentiamo che rimaniamo a tua disposizione per eventuali info, scrivici alla nostra mail massimilianod39avack@yahoo.com oppure inviando un messaggio sulla pagina Facebook Consigliviaggiasia. 📧
Approfondisci leggendo i nostri post sulla Norvegia 👇
Norvegia, 8 magnifici viaggi in treno
Viaggio in Norvegia. Otto linee ferroviarie del paese che puoi prendere per vivere un’esperienza veramente unica. Continua a leggere Norvegia, 8 magnifici viaggi in treno
Souvenir, cosa comprare a Oslo di originale
Souvenir da comprare in Norvegia, la guida di Consigliviaggiasia Continua a leggere Souvenir, cosa comprare a Oslo di originale
I dieci posti più belli della Norvegia
Viaggio in Norvegia, le dieci destinazioni più belle del paese da dover visitare almeno una volta nella vita. Continua a leggere I dieci posti più belli della Norvegia
Natale in Norvegia tre luoghi da fiaba
Vuoi trascorrere un fine settimana prenatalizio in Norvegia oppure cerchi una destinazione dove poter passare la sera della Vigilia? Allora leggi il post. Continua a leggere Natale in Norvegia tre luoghi da fiaba
Norvegia in autunno 10 cose belle da fare
Visitare la Norvegia durante l’autunno. 10 cose meravigliose da poter fare. Continua a leggere Norvegia in autunno 10 cose belle da fare
Norvegia consigli utili per il tuo viaggio
Con questa breve guida ti darò le giuste informazioni per il tuo viaggio, qui troverai i miei consigli dalla A alla Z. Stai per organizzare un viaggio in Norvegia e oltre a dove andare e a cosa vedere ti interessa sapere anche alcune informazioni di base che possono sempre tornare utili una volta che sei… Continua a leggere Norvegia consigli utili per il tuo viaggio
Flåmsbana: l’incredibile viaggio in treno
Cerchi informazioni utili sulla linea ferroviaria norvegese Flåmsbana? Entra e leggi il nostro post. Continua a leggere Flåmsbana: l’incredibile viaggio in treno
Da Oslo a Flåm in autobus
Vuoi fare come noi e andare da Oslo a Flåm in autobus? Leggi il nostro articolo con tutte le spiegazioni ben dettagliate. Continua a leggere Da Oslo a Flåm in autobus
Oslo in pillole: la zona di Grünerløkka
Ultimo appuntamento con Oslo in pillole. Conosci insieme a noi cosa puoi visitare nella zona di Grünerløkka. Continua a leggere Oslo in pillole: la zona di Grünerløkka
Oslo in pillole: il lato Est della città
Quarto post di Oslo in pillole, il miglior modo per organizzare il tuo tour nella capitale norvegese. Continua a leggere Oslo in pillole: il lato Est della città
Oslo in pillole: la penisola di Bygdøy
Oslo in pillole: la penisola di Bygdøy. Scopri insieme a noi cosa vedere in questa parte della città. Continua a leggere Oslo in pillole: la penisola di Bygdøy
Oslo in pillole: la zona di Frogner
Vuoi sapere cosa visitare nella zona di Frogner a Oslo? Entra e leggi il nostro post. Continua a leggere Oslo in pillole: la zona di Frogner
Oslo in pillole: cosa vedere in centro città
Stai pensando di andare in Norvegia e visitare Oslo? Vuoi sapere quali musei sono in centro città? Entra e scoprilo leggendo il nostro post. Continua a leggere Oslo in pillole: cosa vedere in centro città
Aeroporto di Oslo al centro città in treno: come risparmiare
Vuoi sapere come raggiungere Oslo S in treno dall’aeroporto di Gardermoen? Leggi il nostro post e lo scoprirai. Continua a leggere Aeroporto di Oslo al centro città in treno: come risparmiare