Continua la nostra lunga pubblicazioni di post sulla Norvegia, viaggio intrapreso nel mese di febbraio 2020 il quale ci ha lasciato tantissimi bei ricordi.
La Norvegia, è una nazione veramente sbalorditiva ma, non puoi apprezzarla veramente fin quando non visiti i fiordi.
Dopo aver scritto Oslo in pillole, oggi, vogliamo raccontarti il nostro viaggio verso Flam, un piccolo paese di 500 persone situato nella parte finale dell’Aurlandsfjord,
Come sempre, essendo due viaggiatori zaino in spalla, abbiamo cercato la soluzione più economica e vantaggiosa per raggiungere questo piccolo angolo paradisiaco del mondo anche se, in Norvegia, nulla costa poco.
Questo è solo l’inizio.
Chi di noi, non ha almeno sognato una volta nella vita di visitare i luoghi leggendari e meravigliosi dove vivevano i Vichinghi?
Chi di noi, non ha desiderato navigare tra i fiordi e godere di panorami unici al mondo?
Montagne innevate, case desolate, piccoli villaggi, cascate, natura selvaggia, meraviglia delle meraviglie ecco cosa sono i fiordi, uno spettacolo che rapisce lo spettatore, che lo lascia senza parole, uno scenario unico al mondo dove lo sguardo non sa mai dove posarsi.
Sei pronto per continuare questo meraviglioso viaggio in autobus insieme a noi verso uno dei luoghi più belli della Norvegia? si?
Mettiti comodo e dedicaci qualche istante, scopri con noi questo meraviglioso itinerario.
Buona lettura.

Indice del post
- Biglietti per il viaggio, dove acquistarli e quanto costano
- Dove prendere il Bus
- Il viaggio
- Sosta di 45 minuti
- La galleria stradale più lunga del mondo
- Arrivo a Flam
- Post correlati Norvegia
Biglietti per il viaggio, dove acquistarli e quanto costano
Per acquistare il tuo biglietto di viaggio in anticipo dovrai andare sul sito della Nor Way, il sito è solamente in lingua norvegese, non preoccuparti, traducilo in italiano e segui le istruzioni.
Nel riquadro “Inserisci luogo” scrivi “Terminal degli autobus di Oslo” che si trova alle spalle della stazione centrale.
Nel riquadro “vado a” scrivi “Flåm station”, inserisci la data e l’ora della partenza, tipo di biglietto, uno, due, tre, ecc di persone che viaggeranno e se desideri tornare, compila tutti i campi e prosegui.
Scegli il biglietto giusto per te, avrai due possibilità, partire alle ore 8.35 di mattina con arrivo alle ore 15.20 oppure partire la sera alle ore 23.15 con arrivo alle ore 12.00 del giorno seguente, noi suggeriamo di acquistare quello della mattina, avrai l’opportunità di vedere panorami veramente unici.
Una volta scelta la partenza, dovrai scegliere e confermare il ritorno, la tratta Flam – Oslo è una sola, partenza ore 12.00 da Flåm station con arrivo 18.50 al Terminal degli autobus di Oslo.
Scelta la tratta, compila i campi che seguono, tipo di carta e mail per ricevere il biglietto, verifica se il riepilogo è giusto e prosegui con il pagamento, non preoccuparti per eventuali frodi, il sito è sicuro ma, se vuoi stare più sicuro, usa sempre una carta ricaricabile!
Quanto costa il tutto?
Noi per due biglietti andata e ritorno abbiamo pagato 1.783,00 NOK che equivalgono a 173,00 Euro circa.

Dove prendere il Bus
Se hai scelto di partire dal Terminal degli autobus di Oslo, sicuramente alloggerai in uno dei moltissimi hotel del centro e di conseguenza, sarai molto vicino alla stazione centrale.
Perché questa lunga premessa?
Perchè per raggiungere il terminal, dovrai attraversare l’interno di Oslo S.
Una volta entrato nella stazione dalla porta principale, sali le scale mobili e recati al piano superiore, procedi verso i binari dei treni, segui le indicazioni riportate sui cartelloni.
Svolta a sinistra e vai fino in fondo, esci dalla stazione centrale, attraversa il ponte e raggiungi il terminal dei bus, scendi le scale, ti ritroverai in una sala di attesa con bar e ristoranti, davanti a te, troverai un banco informazioni con dei tabelloni che riportano terminal e orari di partenza.
Cerca sui monitor il simbolo NOR-WAY e il codice del viaggio, se hai dubbi, chiedi al banco informazioni oppure, guarda la parte evidenziata in alto a sinistra sulla foto.

Recati al terminal giusto e attendi che apra.
Una volta giunto il bus e caricato i bagagli, mettiti in fila, sali e mostra il biglietto al conducente, i posti non sono prenotabili.
Il viaggio
Non ci sono ritardi, i mezzi in norvegia sono un vero orologio svizzero.
Il viaggio dura 7 ore circa ma, ti assicuriamo che ne vale veramente la pena.
Prima di uscire da Oslo, il bus farà alcune fermate in periferia, molti norvegesi prendono questo mezzo per raggiungere destinazioni turistiche e le loro case di villeggiatura.
Il bus, è abbastanza comodo, sedili reclinabili, prese USB per ricaricare PC e Smartphone, due postazioni con ampi tavoli per lavorare e scrivere e bagno.
Suggerimento; porta con te acqua e snack, durante la prima tratta non farà nessuna sosta.
Uscito dalla città, comincerai a vedere i primi paesaggi di montagna.
Un panorama fiabesco ti accompagnerà per tutto il viaggio fino ad arrivare sui fiordi.
Si esatto, hai capito bene, il bus fiancheggia i fiordi.
Noi avendolo fatto durante il periodo invernale, dobbiamo ammettere, che abbiamo visto cose veramente sensazionali.
Paesi innevati, fiumi, laghetti, villaggi, stalattiti, fiordi ghiacciati, tutte cose che viaggiando con il treno non vedresti!
Viaggerai per tre ore prima di arrivare a Fagernes Cloud Station, una volta sceso dal pullman, se non ci sono stati ritardi, avrai 15 minuti per andare al bar, fare due passi oppure, fumare una sigaretta.
Recati alla piattaforma 3 e prendi il pullman per Flåm station dove proseguirà il tuo viaggio.

Sosta di 45 minuti
Dopo essere ripartiti, dovrai viaggiare per altre 3.30 ore circa prima di arrivare a destinazione.
Dopo 1 ora di viaggio, l’autista effettuerà una lunga sosta presso un autogrill situato nei pressi di una località sciistica dove potrai rilassarti per 45 minuti.
Cosa puoi fare?
Andare al bagno, prendere un caffè caldo e mangiare dei dolci, comprare qualcosa al supermarket, fare un giro nel negozio di articoli sportivi, scattare delle belle fotografie, ti assicuriamo che il panorama è veramente sensazionale, fare una piccola passeggiata.
Trascorsi i 45 minuti, puntuale come sempre, il bus riprenderà il suo viaggio.
Da qui in poi, il panorama diventa sempre più bello, inseriamo un breve video dove potrai farti un’idea di ciò che vedrai.
La galleria stradale più lunga del mondo
Un altro aspetto veramente sensazionale di questo viaggio, è attraversare il tunnel di Lærdal lungo 24,51 Km.
Cosa ha di così affascinante?
Oltre ad essere un’opera veramente sensazionale,la galleria ha delle particolarità tutte sue.
Un’illuminazione innovativa, una strada con leggere curve che prevengono la stanchezza degli autisti e inoltre, la galleria e suddivisa in quattro tratte tutte separate da tre grandi caverne che permettono agli automobilisti di effettuare delle brevi soste.
Se sei interessato ad approfondire questo argomento, visita la pagina di Wikipedia.

Arrivo a Flam
Il bus, si fermerà nella piccola piazza centrale del paese.
Una volta sceso e presi i tuoi bagagli, non ti sarà difficile trovare il tuo albergo.
Sulla sinistra della piazza, troverai una struttura il legno che al suo interno ospita dei negozi di abbigliamento sportivo e souvenir, il centro di informazioni turistica e una piccola sala di attesa per coloro che sono in partenza verso altre destinazioni.
Di fronte a te avrai la piccola stazione ferroviaria Flamsbana e il museo della ferrovia mentre, guardando leggermente a sinistra, noterai i grossi battelli da crociera.
Un primo albergo, lo vedrai sulla tua destra, mentre sulla sinistra e davanti troverai gli altri due.

Sempre a sinistra, dopo aver passato la porta principale del centro informazioni turistica, troverai una graziosa pasticceria dove poter fare colazione e assaggiare buonissimi dolci e due ristoranti.
Alle spalle dei due locali, troverai un piccolo supermarket dove poter fare la spesa.
Flam, affaccia proprio su uno dei più bei fiordi della Norvegia e solo durante la fine del XIX secolo divenne una famosissima località turistica della nazione.
Cosa è possibile fare?
Crociera sui fiordi, escursioni organizzate, prendere il treno Flamsbana sono sicuramente una piccola parte delle attrazioni che questo posto fantastico offre ai suoi visitatori.
Panorama, natura, acqua cristallina dove poter vedere grandi stelle marine, tutte cose che ti lasceranno senza parole.
Approfondisci l’argomento leggendo Flåm sul sito di Wikipedia.

Noi ce ne siamo subito innamorati e al momento della partenza, ci abbiamo lasciato un pezzetto del nostro cuore.
Nei prossimi post, vedremo insieme come prenotare e fare la crociera sul fiordo e il tour in treno.
Buona Norvegia. 😉
Ti è piaciuto l’articolo? Clicca e condividi. 📣
Inoltre ti rammentiamo che rimaniamo a tua disposizione per eventuali info, scrivici alla nostra mail massimilianod39avack@yahoo.com oppure inviando un messaggio sulla pagina Facebook Consigliviaggiasia. 📧
Approfondisci leggendo i nostri post sulla Norvegia 👇
Norvegia, 8 magnifici viaggi in treno
Viaggio in Norvegia. Otto linee ferroviarie del paese che puoi prendere per vivere un’esperienza veramente unica. Continua a leggere Norvegia, 8 magnifici viaggi in treno
Souvenir, cosa comprare a Oslo di originale
Souvenir da comprare in Norvegia, la guida di Consigliviaggiasia Continua a leggere Souvenir, cosa comprare a Oslo di originale
I dieci posti più belli della Norvegia
Viaggio in Norvegia, le dieci destinazioni più belle del paese da dover visitare almeno una volta nella vita. Continua a leggere I dieci posti più belli della Norvegia
Natale in Norvegia tre luoghi da fiaba
Vuoi trascorrere un fine settimana prenatalizio in Norvegia oppure cerchi una destinazione dove poter passare la sera della Vigilia? Allora leggi il post. Continua a leggere Natale in Norvegia tre luoghi da fiaba
Norvegia in autunno 10 cose belle da fare
Visitare la Norvegia durante l’autunno. 10 cose meravigliose da poter fare. Continua a leggere Norvegia in autunno 10 cose belle da fare
Norvegia consigli utili per il tuo viaggio
Con questa breve guida ti darò le giuste informazioni per il tuo viaggio, qui troverai i miei consigli dalla A alla Z. Stai per organizzare un viaggio in Norvegia e oltre a dove andare e a cosa vedere ti interessa sapere anche alcune informazioni di base che possono sempre tornare utili una volta che sei… Continua a leggere Norvegia consigli utili per il tuo viaggio
Flåmsbana: l’incredibile viaggio in treno
Cerchi informazioni utili sulla linea ferroviaria norvegese Flåmsbana? Entra e leggi il nostro post. Continua a leggere Flåmsbana: l’incredibile viaggio in treno
Crociera sui fiordi: da Flåm a Gudvangen come farla
Scopri leggendo il nostro post come prenotare e fare la crociera sui fiordi. Da da Flåm a Gudvangen un’esperienza unica. Continua a leggere Crociera sui fiordi: da Flåm a Gudvangen come farla
Oslo in pillole: la zona di Grünerløkka
Ultimo appuntamento con Oslo in pillole. Conosci insieme a noi cosa puoi visitare nella zona di Grünerløkka. Continua a leggere Oslo in pillole: la zona di Grünerløkka
Oslo in pillole: il lato Est della città
Quarto post di Oslo in pillole, il miglior modo per organizzare il tuo tour nella capitale norvegese. Continua a leggere Oslo in pillole: il lato Est della città
Oslo in pillole: la penisola di Bygdøy
Oslo in pillole: la penisola di Bygdøy. Scopri insieme a noi cosa vedere in questa parte della città. Continua a leggere Oslo in pillole: la penisola di Bygdøy
Oslo in pillole: la zona di Frogner
Vuoi sapere cosa visitare nella zona di Frogner a Oslo? Entra e leggi il nostro post. Continua a leggere Oslo in pillole: la zona di Frogner
Oslo in pillole: cosa vedere in centro città
Stai pensando di andare in Norvegia e visitare Oslo? Vuoi sapere quali musei sono in centro città? Entra e scoprilo leggendo il nostro post. Continua a leggere Oslo in pillole: cosa vedere in centro città
Aeroporto di Oslo al centro città in treno: come risparmiare
Vuoi sapere come raggiungere Oslo S in treno dall’aeroporto di Gardermoen? Leggi il nostro post e lo scoprirai. Continua a leggere Aeroporto di Oslo al centro città in treno: come risparmiare