Agra è una bellissima città dell’India del Nord, nello stato di Uttar Pradesh, zona intensamente popolata, è da sempre conosciuta in tutta l’India, non solo per il bellissimo TaJ Mahal, ma anche per le altre bellezze tutte da scoprire, sicuramente vale la pena di fermarsi qualche giorno per conoscere le possibilità che ha da offrirci, studiare cosa vedere e magari inserendola nel tuo viaggio alla scoperta del Rajastan.
La città di Agra può essere visitata in qualsiasi periodo dell’anno, a nostro avviso, da evitare solo i periodi maggiormente piovosi, luglio e agosto, anche se con un impermeabile non ci sono poi grosse difficoltà.
Ovviamente devi tener presente che tutto il territorio del Nord in India ha la sua stagione migliore da novembre a febbraio, ma troverai anche i prezzi delle sistemazioni un pochino più alti, a te la scelta.

Indice del post
- Come raggiungere Agra
- Il Taj Mahal
- Il Bazar Meena
- Korai Village per un’esperienza diversa
- Post correlati Asia
Come raggiungere Agra 🚍
Se sei arrivato a Nuova Delhi con il tuo volo internazionale, uno dei modi più semplici per arrivare ad Agra, se non l’hai inserita all’interno di un tour del Nord e ti sposti con un driver, che risulta essere il mezzo più comodo per girare a nostro avviso, puoi sempre valutare il treno.
In circa due ore potrai essere ad Agra, il modo più semplice per prenotarlo è recarsi qualche giorno prima in una delle tante agenzie di viaggio a Delhi, le procedure sui siti web spesso non riescono ad andare a buon fine e molte carte di credito internazionali non vengono accettate.
Però se vuoi tentare, puoi farlo sicuramente a questo link di cleartrip.com.
Le commissioni delle agenzie di viaggio indiane sono davvero irrisorie e l’addetta delle prenotazioni potrà aiutarti anche se non conosci il numero del treno, il percorso esatto.
Ad Agra puoi spostarti con pochi euro con i tuk-tuk, famosi risciò indiani, ti porteranno ovunque facendo in modo che tu possa conoscere anche gli angoli più nascosti della città.
Vale la pena di fermarsi almeno un paio di giorni, l’offerta alberghiera è abbastanza vasta e per tutte le tasche, una delle zone migliori dove alloggiare ad Agra è vicino a Fatehabad Road, da dove puoi raggiungere facilmente anche il Taj Mahal.

Il Taj Mahal 🕍
Il Taj Mahal vale la sola visita di Agra, un luogo splendido, dove perdersi per almeno un paio di ore, ammirando uno dei monumenti più belli del mondo dedicato all’amore.
Le ore migliori per visitarlo sono sicuramente al mattino presto, oppure al tramonto, al mattino troverai solitamente meno gente, mentre i colori del sole del tramonto lo rendono incantevole.
Facendo il giro nella parte posteriore, potrai vedere il fiume Yamuna, dove piccole barche dei locali possono farti fare anche un giro panoramico, ammirando il mausoleo anche dalla parte posteriore, con circa due euro.
Il complesso è chiuso di venerdì, per arrivarci puoi prendere un risciò che ti porterà al suo interno, attraversando i giardini esterni.
L’ingresso per gli stranieri costa circa dieci euro, ti sarà consegnato un copri scarpe e ti consigliamo di indossare un abbigliamento che copra le spalle e le ginocchia.
Per tutte le informazioni aggiuntive aggiornate visita il link del Taj Mahal.

Visitare il Forte Rosso 🏫
L’altra principale attrattiva di Agra è il Forte Rosso, da dove potrai godere di una splendida vista sul Taj Mahal dalla sua terrazza.
Circondato sempre dal fiume Yamuna, deve il suo nome all’arenaria rossa con cui è costruito; dotato di stanze riccamente decorate, saloni, moschee e giardini, ne fanno una piccola città da ammirare.
La visita dura all’incirca un paio di ore e secondo noi ne vale assolutamente la pena farla.
All’ingresso potrai trovare diverse guide, che possono condurti alla scoperta del suo interno, il biglietto costa circa sette euro.

Il Bazar Meena 🛕
Vicino troverai il Bazar Meena, colorato, pieno di oggetti che potrai acquistare, i più belli sono le statuette di marmo e le pietre preziose.
Perdersi nei bazar indiani è un’esperienza assolutamente da fare, anche solo per conoscere la cultura locale.
Ce ne sono tantissimi, in alcuni è possibile fare anche dei buoni acquisti, l’importante è trattare.
Ci sono anche diverse scuole di artigianato locale da poter ammirare, le più belle sono quelle per la decorazione della ceramica, la cosiddetta Blue Pottery, con bei disegni di animali e floreali.

Korai Village per un’esperienza diversa 🏯
Se cerchi un’esperienza un pochino diversa, poco fuori dalla città di Agra, consigliamo di visitare il Korai Village, abitato dalla tribù del Kalandhar.
Sulla strada che conduce a Fatehpur Sikri, questo bellissimo villaggio conserva ancora la sua storia e le sue tradizioni tribali, come un vero e proprio caratteristico villaggio indiano.
Potrai entrare nelle loro capanne e vedere come cucinano pietanze indiane ancora tradizionali, assistere allo spettacolo delle scimmie danzanti che abitano libere insieme ai locali; per aiutare il villaggio è richiesto un pagamento di dieci dollari a visitatore, contributo che serve per mantenere le loro infrastrutture e per aiutarli a comprare del cibo.
Buona Asia. 👍
Ti è piaciuto l’articolo? Clicca e condividi. 📣
Inoltre ti rammentiamo che rimaniamo a tua disposizione per eventuali info, scrivici alla nostra mail massimilianod39avack@yahoo.com oppure inviando un messaggio sulla pagina Facebook Consigliviaggiasia. 📧