Quando andare in India

Quando andare in India

L’india è un paese grande, dai mille territori e mille contraddizioni, suscita sentimenti contrastanti in ognuno di noi, può essere amato oppure odiato, ma sicuramente merita una visita approfondita almeno una volta nella vita.

Scopri insieme a noi quando andare in India. 😉

Indice del post

Quando andare in India
Quando andare in India

Panoramica generale sul clima in India. 🌈

L’estensione del territorio comporta delle variazioni climatiche a seconda di dove pensiamo di andare e del tipo di vacanza che pensiamo di fare.

In linea generale il periodo migliore per viaggi in India va da metà ottobre a marzo, dove la temperatura non è eccessivamente calda, l’umidità scende e molte zone sono facilmente fruibili. 

Da marzo le temperature cominciano ad alzarsi notevolmente, per toccare il loro picco tra aprile e maggio, che rappresentano mesi molto caldi, possibilmente da evitare, soprattutto se prevedi di fare tragitti lunghi e un viaggio zaino in spalla.

Puoi ancora considerarla se, per esempio, prevedi la visita di una sola zona, con spostamenti brevi e in macchina.

La stagione umida comincia nei primi giorni di giugno solitamente, per raggiungere il suo picco a luglio fino alla fine di agosto e terminare durante i primi giorni di ottobre.

Vediamo insieme nel dettaglio le differenze climatiche delle varie zone a grandi linee, tenendo conto della grande imprevidibilità del clima negli ultimi anni.

Quando andare in India
Quando andare in India

Clima nell’India del Nord 😅

Nell’India del Nord, nella zona del Rajastan, il clima è abbastanza secco durante tutto l’anno, Jaipur, Agra e Nuova Delhi, le città principali di un classico tour, ricevono le loro piogge più abbondanti durante i mesi estivi, da luglio a settembre, maggio e giugno sono in generale i mesi più caldi, molto umidi, per il resto dell’anno possono essere visitate tranquillamente. 

L’inverno a Nuova Delhi ha temperature decisamente fresche, anche inferiori a venti gradi. 

Nord ovest dell’India 😎

A nord ovest, nella parte al confine con il Pakistan, troviamo una zona piuttosto arida, conosciuta come il Grande Deserto Indiano (approfondisci leggendo il deserto del Thar su Wikipedia), che rispetto al resto del Nord, ha pochissime piogge, solitamente dai primi di luglio ai primi di settembre, comunque poco frequenti anche in questa stagione.

Nell’estremo Nord, a piedi dell’Himalaya, il clima è più rigido, soprattutto nelle zone interne e in quelle del versante settentrionale.

Quando andare in India
Quando andare in India

Ladakh 😃

In Ladakh le precipitazioni sono piuttosto scarse e nella zona sono possibili temperature molto fredde durante i mesi di gennaio e febbraio, persino sotto lo zero. 

Clima nel nord est del paese 😃

Nella parte di nord est, vicino a Calcutta e tutta la zona al confine con il Bangladesh, le piogge sono più abbondanti che nel resto del nord, la stagione comincia anche a fine maggio, e a volte si allunga fino a metà ottobre.

Il clima in generale è più umido e torrido rispetto alle zone del Rajastan, in gran parte dell’anno.

Se parliamo di viaggi in India, India del Nord, tieni presente quanto detto sopra.

Zona centrale e meridionale dell’India 😎

Nella zona centrale e meridionale dell’India, il clima è in generale più caldo del Nord, anche durante i mesi più freschi, la minima difficilmente scende sotto i 16° gradi. 

Quando andare in India
Quando andare in India

Parte orientale 😀

La parte orientale, ha un clima caldo per tutto l’arco dell’anno, a differenza degli altri territori dell’India, il monsone provoca piogge più forti, nell’ultima parte dell’anno, tra ottobre e dicembre, mentre nella parti interne e nella costa occidentale, le piogge sono distribuite da giugno ad ottobre.

A Bombay la temperatura è calda anche a gennaio e anche di notte difficilmente si avrà fresco.

Goa 😎

A Goa il periodo migliore per recarsi è sicuramente tra novembre e gennaio, per godere del mare e delle sue splendide spiagge, così come nelle Laccadive.

Se parliamo di viaggi in India, India centrale e meridionale tieni sempre presente quanto detto sopra.

Buona Asia. 👍

Ti è piaciuto l’articolo? Clicca e condividi. 📣

Inoltre ti rammentiamo che rimaniamo a tua disposizione per eventuali info, scrivici alla nostra mail massimilianod39avack@yahoo.com oppure inviando un messaggio sulla pagina Facebook Consigliviaggiasia. 📧

Continua a leggere i nostri post sull’Asia, potresti trovare delle idee per un viaggio sensazionale. 👇

Post Asia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...