Nota: questo post contiene link di affiliazione, acquistando tramite il mio sito non avrai costi aggiuntivi mentre mi aiuterai a mantenere il blog. Prova uno degli abbonamenti Amazon che trovi in questo post per qualche mese senza dover pagare nulla. Grazie e buona lettura.
Stai per venire a Praga e vorresti organizzare un meraviglioso tour di cose da vedere. Tra le tante attrazioni che custodisce la città hai sentito parlare del famoso quartiere ebraico, uno dei più belli e importanti di tutta Europa. Vuoi approfondire l’argomento in modo da inserirlo nel tuo itinerario di cose da vedere nella capitale ceca, ma fino ad ora non sei riuscito a trovare quello che cercavi. Beh, stiamo per darti una favolosa notizia, stai leggendo il blog giusto.

Vivendo a Praga da circa quattro anni, questo luogo, pieno di fascino, è uno dei posti che preferiamo e dove spesso veniamo a passeggiare. Un quartiere di Praga che custodisce la profonda storia di un popolo che per secoli è stato perseguitato. La città d’oro è una delle poche del nostro continente a conservare un ghetto ebraico di tale bellezza. Sei sinagoghe, un municipio ebraico, un cimitero dall’atmosfera suggestiva ed edifici dalla bellezza sorprendente, fanno di Josefov un luogo da non dover perdere. Camminando per le strade del quartiere ed entrando negli edifici più significativi, apprenderai la storia, l’architettura, le tradizioni, costumi del popolo ebraico. Capirai come le persone che vissero qui affrontarono quella che è la storia più buia e tragica del XX secolo, l’Olocausto.
Le perfette condizioni del quartiere, anche se potrebbe sembrare un paradosso, sono dovute grazie al leader nazista che durante l’occupazione del paese decise di istituire a Praga il “Museo di una razza estinta”. Grazie alla decisione, nell’intera area vennero raccolti molti oggetti di valore provenienti da tutti quei paesi che l’esercito nazista aveva occupato. A Praga, nacque così la più grande collezione di oggetti ebraici di tutta Europa. Oggi, questo magnifico quartiere, chiamato Josefov, è nuovamente un luogo vivace dove vive una grande comunità ebraica. Durante la visita, aggiungerai un altro tassello al mosaico incredibile dello sviluppo della Città delle cento guglie, l’incantevole Praga.

Percorrendo la lussuosa via Pařížská, oltre a conoscere molti particolari storici, giungerai nel luogo dove, secondo una leggenda, è sepolto Golem, il predecessore del mostro di Frankenstein. Un uomo di grande forza e oggetto d’interesse di molti re e imperatori. Secondo la bizzarra leggenda, Golem è sepolto in una cripta che si trova nella Sinagoga Vecchio-Nuova, ma prima di varcare la porta di questo edificio che ricorda il Medioevo, fai un giro e ammira anche il suo esterno, questa è la più antica sinagoga meglio conservata di tutta Europa.

Tante storie, tutte custodite tra le mura di sei stupefacenti sinagoghe. In quella di Pinchas troverai il monumento alle vittime dell’olocausto. Inoltre, tra le sue pareti, è custodito l’epitaffio più lungo del mondo dove sono elencati i nomi di coloro che morirono nei campi di concentramento. Entrando nelle sinagoghe Maisel, Klaus e spagnola, ammirerai da vicino la meravigliosa architettura ebraica in tutto il suo splendore. Porte scolpite, cupole decorate d’oro e vetrate colorate, ti lasceranno molto probabilmente senza parole. Non lontano dalla Sinagoga Vecchia-Nuova, inoltre, puoi trovare il Municipio Ebraico con la sua particolare torretta, simbolo del ghetto.
Prima di terminare il tuo giro, fermati in un luogo dal fascino unico e particolare. Misteriose lapidi sovrapposte, giochi di luci, il vento che fa muovere dolcemente i rami degli alberi, tante antiche e interessanti storie, questo è l’Antico Cimitero Ebraico, uno dei più grandi al mondo. A causa del suo spazio limitato e all’usanza ebraica che vieta di disturbare le vecchie tombe, questo luogo è stato più volte ricoperto di terra. Al suo interno, sovrapponendole, sono state create nuove tombe. Ad oggi, si contano circa venti strati di terra.

Questo è il meraviglioso ghetto ebraico di Praga che con la sua magia, ti parla della sua antica storia, un racconto che nessuno di noi dovrebbe mai dimenticare.
Per organizzare al meglio il tuoi tour di Praga, potresti leggere tutti i nostri post che trovi nella pagina dedicata alla Repubblica Ceca, ti basta cliccare su questo link.
Desideri ricevere i nostri post direttamente nella tua casella di posta elettronica? Allora registrati in modo gratuito al nostro blog.
Continua a seguirci.
Potrebbe anche interessarti
- Una settimana a Copenaghen cosa puoi fare
- Fine settimana primaverile a Bratislava, cosa poter fare
- Conoscere Dublino prima della partenza
- Pasqua in Cechia, usanze e tradizioni
- Pasqua in Austria, tradizioni da scoprire e mercatini da vedere
- Tour della Germania, ecco i musei che non devi perderti
- Viaggi di primavera, fine settimana in Polonia
- Viaggio in Austria, cinque piatti da dover assaggiare
- I posti più romantici di Tallinn per la tua vacanza