Austria, le 10 attrazioni più belle

Questo post contiene link di affiliazione. Leggendo oppure acquistando una delle nostre guide su Kindle, ci aiuterai a mantenere il blog. Grazie e buona lettura

Audio post: Austria, le 10 attrazioni più belle

Sei mai stato in Austria? Noi, abitando in Repubblica Ceca, lo abbiamo fatto tre volte e a ogni viaggio, ci siamo goduti tutto il meglio. Meravigliosi luoghi da visitare che abbiamo voluto raccogliere in questo post per te.

Una guida che ti aiuterà a sviluppare il tuo itinerario di viaggio.

Le 10 destinazioni più belle dell’Austria.

Palazzi, giardini, castelli e luoghi, che hanno tanto da raccontarti. Visitandoli, avrai l’occasione di fare un viaggio tra passato e futuro, dove l’arte, ti lascerà un indelebile ricordo. Volendo fare un tour in auto, una volta entrato in Austria, la prima sosta che abbiamo inserito è a Innsbruck. Proseguendo, arriverai a Salisburgo, per poi fare la terza sosta a Linz. Arrivato a Vienna e dopo aver visitato la capitale per qualche giorno, ripartendo, puoi terminare il tour a Graz. Varcando il confine da Udine, puoi sempre fare il giro turistico al contrario, sta a te decidere.

Cominciamo il nostro tour delle 10 cose più belle dell’Austria partendo proprio dalla città di Innsbruck.

Tu vieni a Praga noi ti diciamo cosa fare: Consigli utili per godersi al meglio la capitale della Repubblica Ceca Formato Kindle
Tu vieni a Praga noi ti diciamo dove mangiare: Tutti i ristoranti di Praga che abbiamo provato prima di te Formato Kindle

Il Tettuccio d’Oro

Questo è il simbolo più famoso della città di Innsbruck. Il Tettuccio d’Doro. Questo capolavoro è stato costruito nel XV secolo per volere del Kaiser Massimiliano I. Con le sue 2.567 scandole di rame dorato e la ricca decorazione ad affresco e rilievo, il bovindo, una particolare finestratura in cui gli infissi e le ante delle vetrate non sono allineate al muro, attirano da più di 500 anni l’attenzione di molti visitatori. Il Tettuccio d’Oro, lo trovi nel centro storico della città. I diciotto rilievi, scolpiti nell’arenaria, ti mostreranno il passaggio stilistico dal tardo gotico al primo Rinascimento. Nel 1952, i rilievi, per proteggerli dai danneggiamenti, furono sostituiti con delle copie. Gli originali, ristrutturati, sono conservati nel museo di Innsbruck.

Il cristallo Swarovski a Wattens

A soli 25 minuti dalla città di Innsbruck, trovi un mondo di cristalli che dovi assolutamente visitare. 17 camere di cristallo, una gigantesca cupola e una stanza degli specchi dell’infinito, con un lampadario girevole, sono li che ti aspettano. Effettuando un tour in questo mondo fatto completamente di cristallo, troverai interessanti mostre dove vengono esposte le opere di artisti famosi come Andy Warhol, Jean-Paul Gaultier e Keith Haring. La mostra è aperta tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00 e l’ultimo ingresso è alle ore 18:00.

Spostandoti a Salisburgo, fermati a vedere altri due straordinari luoghi.

La Fortezza Hohensalzburg

Costruita nel 1077, questa inespugnabile fortezza, domina dall’alto la città di Salisburgo. Un luogo fiabesco che puoi raggiungere percorrendo una strada ripida che parte dal centro della città. Entrando, troverai le Camere dei Principi con gli arredi originali che risalgono ai primi del 1500, un museo dove vengono esposte antiche armature e una storica mostra delle marionette.

Thailandia del sud costa delle Andamane Formato Kindle
Vietnam da nord a sud 
Formato Kindle

La casa natale di Mozart

Passeggiando per la famosa via dello shopping di Salisburgo, la Getreidegasse, fermati davanti alla casa natale di Mozart. La trovi al numero 9. Questo è uno dei musei più famosi del mondo dove troverai le stanze originali e gli strumenti musicali di Mozart. Proprio al terzo piano dell’antica palazzina, per 26 anni, il giovane Wolfgang Amadeus Mozart trascorse la sua infanzia e gran parte della sua giovinezza.

Raggiungendo la città di Linz e fermati a vedere un’altra meraviglia.

Il Centro Ars Electronica

Entrando in questo luogo, che ti catapulterà nel futuro, puoi parlare al telefono con un androide, accarezzare una foca robot e clonare la tua pianta preferita. Un museo interattivo unico nel suo genere che permette ai visitatori di sperimentare molto da vicino la scienza, la tecnologia e l’arte. Arrivando, fermati davanti allo spettacolo di luci LED che cambiando continuamente colore illuminano l’intera facciata del museo. 5.100 m2 di luci creano uno spettacolo unico proprio sulle sponde del Danubio.

Arrivando a Vienna, troverai tante cose meravigliose da vedere.

Castello di Schönbrunn

Questa è l’attrazione turistica più popolare del paese. La residenza estiva degli Asburgo, uno dei complessi barocchi più belli d’Europa. Effettuando una visita guidata, vedrai le sale cerimoniali imperiali e potrai passeggiare liberamente nei magnifici giardini. Proprio qui, vengono custodite imponenti fontane, statue, monumenti, alberi e fiori. Un giardino barocco dall’atmosfera romantica. Il giardino lo trovi aperto tutto l’anno ed è accessibile gratuitamente.

La Ringstraße

La circonvallazione di Vienna, circonda il primo distretto della città e ospita una gran parte degli edifici più belli da poter visitare. L’Opera di Stato, il Parlamento, il Municipio, l’Università e tanto altro ancora, li puoi vedere mentre passeggi lungo la Ringstraße.

La ruota panoramica di Vienna

Situata nello storico parco giochi, Prater di Vienna, la ruota panoramica ti offre una delle più belle viste sulla città. Desideri stupire la persona che ami? Allora prenota una cabina per una colazione oppure per una piacevole cena a lume di candela.

Ripartendo da Vienna e tornando verso casa, fai una sosta a Graz.

Collina dello Schlossberg e Torre dell’orologio

Quando visiti la prima volta Graz, una delle cose che devi fare assolutamente, è quella di salire in cima alla collina di Schlossberg e vedere da vicino la torre dell’orologio. Nel caso che non intendi salire i 260 gradini, prendi la funicolare che passa nel mezzo della collina. Una volta in cima, godrai di una bellissima vista della città.

Il Museo d’arte Kunsthaus

Questo museo, attira ogni anno moltissime persone per due motivi; per le sue mostre d’arte moderna e la sua insolita architettura. Il museo è stato inaugurato nel 2003 e viene definito da molti come; un amichevole alieno che si trova nel mezzo di meravigliosi palazzi barocchi. Con le sue grandi finestre che sporgono dal tetto curvo e la sua illuminazione computerizzata, è una vera attrazione situata nel centro di Graz.

Abbiamo visto insieme i 10 luoghi più belli e particolari dell’Austria che dovresti vedere. Ora, non ti resta che terminare di sviluppare il tuo tour, pianificare la data della partenza, prenotare gli hotel e partire per una nuova fantastica avventura.

Se desideri ricevere i nostri post direttamente nella tua casella di posta elettronica, registrati gratuitamente al nostro blog.

Continua a seguirci.


Potrebbe anche interessarti

2 pensieri su “Austria, le 10 attrazioni più belle

  1. Sono stato a Vienna ed è stata un’esperienza stupenda. Le visite obbligate a Schonbrunn come alla Cattedrale di Santo Stefano mi hanno regalato un quid indescrivibile. Analogamente, sono rimasto incantato al “Belvedere” nell’ammirare “il bacio di Klimt” e come non parlare della colazione al “Gran Cafè” oppure al “Cafe Central” e ancora la cena al Roof garden dalla cui altezza si può ammirare gran parte di questa stupenda Capitale europea. Conto di ritornarci.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...