Praga, i musei più belli da visitare

Audio post: Praga, i musei più belli da visitare

Nota: questo post contiene link di affiliazione, acquistando tramite il mio sito non avrai costi aggiuntivi mentre mi aiuterai a mantenere il blog. Prova uno degli abbonamenti Amazon che trovi in questo post per qualche mese senza dover pagare nulla. Grazie e buona lettura.

Praga è una capitale ricca di chiese, palazzi e meravigliosi giardini, ma i suoi tesori non sono solamente questi. Opere d’arte, in mostra nei musei e gallerie della città, completano la capitale ceca rendendola ancora più attraente e interessante. Dipinti di maestri medievali, sculture del periodo barocco, gioielli rinascimentali, reperti preistorici e opere contemporanee, sono parte di un mondo tutto da scoprire. Praga e i suoi musei più belli, luoghi dove trascorrere piacevoli momenti lontani dal caos caotico delle strade.

Come ogni capitale, anche Praga ha il suo Museo Nazionale, un edificio storico  che è possibile trovare all’estremità superiore di Piazza Venceslao. Il Museo, è il più grande complesso museale del paese e custodisce una vasta collezione di opere d’arte che abbracciano vari periodi della storia. Entrare in questo antico edificio, fondato più di 200 anni fa, è come essere proiettati nel periodo neorinascimentale dove è possibile passeggiare tra mostre permanenti e tematiche temporanee.

Continuando il tour dei musei più belli della capitale ceca, pagando un biglietto di 120 corone ceche, si entra nel Museo Náprstek. Qui troviamo una mostra che parla delle culture asiatiche, africane e americane. La visita termina con l’esposizione dedicata al fondatore del museo, l’esploratore ceco Vojta Náprstek (1826-1894). Usciti e lasciando Betlémské nám, proseguiamo il tour delle mostre di Praga visitando un’altra interessante pinacoteca.

Raggiungendo Via Kostelní 42, 170 78 Praga 7, entrando al Museo tecnico nazionale, si può vedere un’esposizione di architettura, ingegneria e disign che va dal XIX al XX secolo.

Museo tecnico nazionale

Strumenti astronomici del XVI e XVII secolo, un meteorite di 5.000 anni fa, aerei da combattimento e la Transport Hall, dove si conoscerà lo sviluppo dei trasporti, sono tutti motivi che dovrebbero incuriosire un turista e spingerlo a visitare questo luogo della città.

Una volta lasciato il Museo della Tecnica, raggiungiamo il Museum Kampa, una mostra che gli amanti di arte moderna troveranno molto interessante. La galleria, che si trova nell’edificio Sovový Mlýny, ospita la più grande collezione di dipinti dell’artista František Kupka.

Quadro da parete 40×60 cm senza cornice Mme Kupka in verticale di Frantisek Kupka Riproduzione d’arte Giclée Home Decor Artwork

Passando nel cortile, è pressoché impossibile non osservare con meraviglia una serie di originali sculture.

Per ammirare la bellezza di opere che esprimono l’arte attuale internazionale e ceca, si dovrà raggiungere via Poupětova 1 170 00 Praga 7 ed entrare al DOX (Center for Contemporary Art di Holešovice). Una mostra dove gli artisti, tramite argomenti come la psicologia, filosofia, storia e scienze politiche danno vita a opere d’arte che lasciano spazio alle riflessioni.

Dall’arte contemporanea, salendo al Castello di Praga ed entrando nella Pinacoteca, si potrà vedere la collezione dell’Imperatore Rodolfo II che racchiude una serie di opere d’arte eccezionali di Tiziano e Rubens. Rimanendo nel castello, si può raggiungere il Palazzo Lobkowicz. All’interno di questo edificio in stile barocco situato all’estremità del complesso, presso l’uscita che porta alla Scalinata Vecchia, tra i suoi tesori, si trovano alcuni spartiti originali di Mozart e Beethoven.

Wolfgang Amadeus Mozart – 10 CD – Sinfonie, Piano Sonate, Piano Concerto

Naturalmente, la capitale della Repubblica Ceca, ha anche un museo dedicato al famoso Franz Kafka, dove ci si immerge nell’ambiente misterioso dello scrittore che nacque e visse a Praga.

Parliamo ora di quello, che secondo noi, è l’ultimo dei musei più belli da visitare a Praga, la National Gallery. In questa mostra, sarà possibile vedere la più grande collezione di arte visiva della Repubblica Ceca e le opere di Alfons Mucha.

Taccuino a righe, piccolo quaderno per adulti e bambini, con copertina rigida Notebook (Alfons Mucha – Zodiac)

In questo articolo, abbiamo visto quelli che molte persone ritengono essere i musei più belli da visitare quando si è a Praga, ovviamente, nella capitale ceca, ci sono tanti altri luoghi stupendi, come il Convento di Sant’Agnese dove si può vedere la meravigliosa arte medievale, il Palazzo Šternberk e il Palazzo Veletržní tutti luoghi incantevoli che vi aspettano.

Se desideri ricevere i nostri post direttamente nella tua casella di posta elettronica, iscriviti gratuitamente al nostro blog.

Continua a seguirmi


Potrebbe anche interessarti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...