Siamo stati di recente nella graziosa città della Repubblica Ceca, Plzen, la conosci? No? Allora, se vieni a Praga per qualche giorno, potresti andarla a visitare. Per arrivarci ti basta prendere un treno dalla stazione centrale “Praga hl.n” e fare un viaggio di circa un’ora e mezza. Una volta sceso alla stazione di Plzen, ti troverai proprio nella città dove è nata e viene prodotta tutt’oggi la birra più famosa del paese, la Pilsner. Ma quando sarai li, di sicuro, dovrai mangiare e ti piacerebbe sapere dove lo abbiamo fatto noi?
Sai che noi siamo vegetariani? Beh, non importa, in questa gita di un giorno a Plzen, abbiamo scelto di entrare in un ristorante che probabilmente tu potresti trovare molto, ma molto interessante.
Allora, che ne diresti di dedicarci qualche minuto del tuo prezioso tempo e continuare la lettura di questo nostro post? Probabilmente potresti trovarlo interessante e utile!
Cominciamo con il dire che a Plzen hai veramente l’imbarazzo della scelta di dove poter andare a mangiare. La piccola città ceca è ricca di bei locali dove poter entrare e godersi qualche piacevole attimo davanti a un buon piatto della cucina locale e a un bel boccale di birra.
Il locale che abbiamo scelto noi si chiama “Dolcevita” e come puoi ben immaginare si ispira alla capitale del nostro paese, Roma.
Se non ci credi, guarda le fotografie dei menù che abbiamo inserito di seguito. Se sei attento trovi anche l’indirizzo web del loro sito.

Dove puoi trovare la Dolcevita?
Il ristorante lo trovi a pochi metri dalla piazza centrale di Plzen, nella via “Presovska 5/170”. Non puoi sbagliarti, fuori dal portone di un vecchio palazzo, trovi una lavagna e il menù in bella mostra. Entra nell’androne, attraversa il cortile, raggiungi il grande portone in legno che vedi davanti a te, entra e chiedi alle cameriere se c’è un tavolo disponibile. Noi siamo stati fortunati, all’ora di pranzo ne abbiamo trovato uno, quel giorno, tutto il locale era prenotato.


Regola fondamentale per scegliere un ristorante quando si è in viaggio all’estero: vai sempre dove ci sono tante persone, soprattutto gente del posto, questo sta a significare che in quel locale si mangia bene e si spende poco.

Cominciamo questa recensione parlando dell’arredamento che abbiamo trovato leggermente retrò, ma molto piacevole, accogliente e per certi versi elegante.
Sedersi alla Dolcevita sembra di tornare indietro nel tempo, un genere di locale che forse avrai visto solo in qualche vecchio film di Fellini!
Ordinato, pulito e accogliente, il ristorante Dolcevita a Plzen, per il suo arredamento, secondo noi, si aggiudica quattro stelle.
Passiamo a parlare del servizio. Dobbiamo ammettere con estremo piacere, che siamo stati accolti con sorrisi e molta gentilezza. Le ragazze, che tra le altre cose parlano anche un ottimo inglese, si aggiudicano cinque stelle per simpatia, cordialità e professionalità.
Ma tu sicuramente vorrai sapere cosa si mangia di buono in questo ristorante, giusto?
Ok, il menù presenta una quantità di piatti che cercano in qualche modo di soddisfare i palati di tutti i clienti. Anche dei più esigenti e golosi.
Sfogliando, potrai trovare antipasti, alcuni primi piatti come per esempio rigatoni alla carbonara, con ricotta oppure all’arrabbiata, risotti e gnocchi di patate. Per quanto riguarda i secondi, puoi scegliere tra piatti di carne rossa, bianca oppure di pesce come per esempio salmone con patate!
Insomma, hai proprio l’imbarazzo della scelta.
Cosa abbiamo assaggiato noi? Essendo vegetariani abbiamo ordinato una zuppa all’aglio, una pizza margherita e una ai quattro formaggi.
Facciamo presente che sul menù troverai diciannove tipi di pizza della grandezza di trentadue centimetri e dal peso di trecento grammi.


Cominciamo a parlare della zuppa all’aglio. Lo sapevi che in Repubblica Ceca uno degli antipasti principali è proprio la zuppa?
Noi tra un minestrone, una zuppa al pomodoro e quella all’aglio, come già ti abbiamo accennato, abbiamo scelto quest’ultima.
Dal sapore delicato, dobbiamo ammettere che era veramente deliziosa. Il brodo ben fatto e aromatizzato all’aglio e prezzemolo ha deliziato il nostro palato lasciandoci un buon sapore in bocca. Un semplice piatto cucinato con cura che si aggiudica le nostre cinque stelle.
Passiamo alle pizze. Se ti siedi a mangiare alla Dolcevita e ordini una pizza, non aspettarti la classica napoletana. Niente bordo alto. La pizza che ti viene servita, è probabilmente la buona e classica pizza romana! Bordo basso e parte centrale fina.
Dall’ottimo sapore, fragrante e non salata, la pizza preparata dal ristorante la Dolcevita si aggiudica cinque stelle.
Come detto precedentemente, vista la grandezza delle pizze e il ricco condimento, se ne vuoi ordinare una, non esagerare con l’antipasto.

Bevande? Giusto, stavamo per dimenticarcele. Noi abbiamo accompagnato il tutto con una buona e fresca birra Pilsner e un buon bicchiere di vino rosso “Merlot”. Scelta migliore non potevamo farla.
Per finire, abbiamo ordinato un caffè e sorpresa sorpresa, lo sanno fare buonissimo.
Vuoi assaggiare i dolci? Beh, vedendo quelli che venivano portati agli altri tavoli, dobbiamo ammettere che senza ombra di dubbio sono più che deliziosi.
Quanto abbiamo pagato per il nostro pranzo? Ventidue euro. Anche il conto si aggiudica cinque stelle.
Vuoi sapere se puoi pagare con la tua carta di credito? Ebbene sì, ma porta con te anche qualche contante. Potrebbe capitare che il POS non funzioni.
Altre cose che rendono questo locale alquanto particolare sono la terrazza esterna dove puoi mangiare durante i mesi più caldi dell’anno e l’ottima connessione Wi-Fi gratuita.
Nel complesso, aggiudichiamo al ristorante Dolcevita di Plzen un punteggio di cinque stelle e si inserisce nella nostra lista dei migliori ristoranti provati fino a oggi in Repubblica Ceca.
Ora sai dove poter andare a mangiare quando sarai a Plzen, non ti resta che organizzare una favolosa gita in questa piccola città della Repubblica Ceca, prendere il treno per raggiungerla e una volta li, divertirti il più possibile.
Plzen ti aspetta con tante cose belle da vedere e conoscere e tra queste ci inseriamo anche il ristorante italiano Dolcevita.
Se desideri ricevere i nostri post direttamente nella tua casella di posta elettronica, abbonati gratuitamente al nostro blog.
Continua a seguirci.
Potrebbe anche interessarti
- Bratislava tre statue stravaganti che dovresti conoscere
- Cracovia tutti i motivi che dovrebbero convincerti a visitarla
- Viaggio a Praga con la famiglia fai divertire i tuoi figli
- Viaggio in Germania un itinerario per tutta la famiglia
- Amarsi a Praga come godersi dei veri momenti romantici
- Giardini e parchi da vedere vicino a Praga
- Polonia – monumenti e leggende popolari
- Gli edifici storici a graticcio della Germania
- Viaggi di primavera – fine settimana a Riga