Uno dei problemi che molti viaggiatori si trovano ad affrontare una volta usciti dall’aeroporto di destino è quello di come raggiungere il centro città senza spendere molti soldi. Oggi, con questo post intendiamo rispondere a tutti coloro che pensano di venire a Praga e desiderano spostarsi per la città senza prendere taxi o navette private che spesso risultano essere molto costosi.
Aggiornamento del 25 agosto 2022: per conoscere tutti gli orari dei bus 100 e 119 che dal Terminal 2 portano alla due fermate della metro che sono riportate nel post, consultare le fotografie inserite di seguito. Nelle colonne dove viene riportato “Sabota e Nedele” gli orari si riferiscono al sabato, alla domenica e ai giorni festivi.


Aggiornamento del 16 agosto 2022: facciamo presente a tutti coloro che arrivano all’aeroporto di Praga e desiderano acquistare i biglietti per il bus più metro per raggiungere il centro città che, è possibile farli anche appena usciti dalla prima porta del Terminal 2. I ticket si possono fare sia presso tre colonnine di colore arancione che si trovano vicino a una delle uscite principali del Terminal oppure allo sportello che si trova sulla sinistra con insegna rossa che riporta le scritte bus – metro – tram (seguire indicazioni supermercato Billa). Ricordiamo che i biglietti o vari abbonamenti si possono pagare con carta di credito sia presso i distributori automatici che agli sportelli con personale addetto. Per conoscere maggiori dettagli su quale autobus e metro prendere per raggiungere Praga centro, leggi tutto il post. (Vedere fotografie inserite di seguito)


Aggiornamento post 13 agosto 2022: facciamo presente a tutti coloro che sono interessati a raggiungere il Centro di Praga con l’autobus, che durante il periodo estivo è anche in funzione la linea AE che si può prendere di fronte al Terminal 1. Dettagli: la speciale linea diretta che collega l’aeroporto di Praga con la stazione centrale dei treni effettua il seguente orario, dalle ore 5:30 alle ore 22:00 con partenze ogni 30 minuti. Tempo di percorrenza 40 minuti. Per quanto riguarda i biglietti, si possono acquistare direttamente dall’autista pagando con carta di credito oppure presso il banco che si trova all’interno del Terminal 1 (fare riferimento a indicazioni riportate nel post). Costo del biglietto per adulti CZK 100, bambini dai 6 ai 15 anni CZK 50. Capolinea Praga: Hlavní nádraží (Metro, C). Il percorso può essere fatto anche inverso, da Hlavní nádraží a Terminal 1. Continua a leggere il post per scoprire altri modi economici per raggiungere Praga centro dall’aeroporto.

Prima d’iniziare con la nostra breve guida su come raggiungere il centro di Praga dall’aeroporto Václav Havel, dobbiamo precisare che i trasporti pubblici in Repubblica Ceca sono ben organizzati, puntuali ed economici, è proprio grazie alla loro comodità e praticità che la maggior parte delle persone che risiedono a Praga usano tram, bus e metro per spostarsi.
Allora volete sapere come fare a risparmiare qualche euro prendendo i mezzi pubblici dall’aeroporto di Praga Václav Havel al centro città? Sì!Allora dedicateci qualche minuto del vostro tempo e scopritelo leggendo la nostra breve guida.

Arrivati a Praga, aeroporto di Václav Havel
Una volta arrivati all’aeroporto di Praga Václav Havel e usciti dalla porta centrale del terminal T1 qui, con la porta alle spalle, dovrete dirigervi verso la vostra destra e camminare per duecento metri (se uscite dal terminal due, camminate sulla vostra sinistra e raggiungete il Terminal 1). Sempre sulla destra troverete un piccolo banco con l’insegna che riporta metro, tram e bus dove potete acquistare il biglietto che utilizzerete per prendere il bus e la metro. Calcolando che l’intero viaggio mediamente dura all’incirca cinquanta minuti, suggeriamo di acquistare un ticket di novanta minuti, costo quaranta corone ceche (40 CZK – all’incirca € 1,70). Anche se l’importo è minimo dovete sapere che potete tranquillamente pagare con carta di credito.
Fatto il biglietto, uscite dal terminal dell’aeroporto di Praga Václav Havel e dirigetevi a destra. Percorrete tutto il viale fino ad arrivare al terminal T2 dove troverete una piattaforma con le fermate dei bus e delle macchinette color arancione dove poter acquistare, anche qui, un ticket per raggiungere Praga centro (lingue disponibili sul display ceco, tedesco, inglese e russo).




Gli autobus che potete prendere sono due, il 100 che porta a Zlicin, capolinea della metro B colore giallo e il bus 119 (che noi suggeriamo per praticità) che porta alla fermata della metro A, Nadrazi Veleslavin, linea colore verde, quest’ultima effettua fermate nei maggior punti turistici di Praga uno.
*Attenzione, quando salite sui mezzi pubblici timbrare sempre il biglietto, qui i controlli sono frequenti e le multe sono molto onerose.


Una volta preso il bus non resta che sedervi e attendere che il tabellone segni la fermata dove dovete scendere, impossibile sbagliarsi.
Prendere la metro per raggiungere Praga
Una volta arrivati alla fermata della metro, non vi resta che seguire le indicazioni riportate sulla strada ed entrare in stazione. Questa volta non dovete timbrare il biglietto, lo avete già fatto precedentemente sul bus quindi, se i novanta minuti non sono scaduti, il vostro ticket risulta essere ancora valido.

La metro di Praga è molto semplice da capire in quanto ogni stazione riporta in modo chiaro dove siete e le direzioni che potete prendere (esempio cartello fotografia sopra). Nel caso che avete scelto la Metro B, la direzione da prendere per raggiungere il centro di Praga è Cerni Most mentre per la linea A è Depo Hostivar.
Per praticità mettiamo la foto con tutte le fermate delle tre linee, cartello che troverete anche su ogni vagone della metro, sta a voi vedere quale fermata è più vicina all’albergo prenotato.

Per tutti coloro che intendono prendere la linea B le fermate centrali sono Mustek e Namesti Republiky (nei pressi della famosa torre dell’orologio) mentre a Florenc potete trovare lo scambio con la linea C (Rossa) che conduce alla stazione centrale dei treni Hilavni Nadrazi (zona Praga due).
Per quanto riguarda la linea verde A, come detto precedentemente, effettua fermate maggiormente nelle zone più turistiche della città (Praga uno).
Per effettuare il viaggio da Praga centro all’aeroporto Václav Havel basta fare il percorso inverso, i biglietti si possono comprare alla biglietteria che trovate alla stazione centrale Hilavni Nadrazi oppure a una delle tante macchinette che trovate in ogni stazione (possibile pagare con carta di credito).
Termina qui questa breve guida di come poter raggiungere Praga dall’aeroporto Václav Havel con pochi euro, speriamo che vi è stata utile e facile da seguire. Per maggiori dettagli o informazioni potete sempre inviarci una mail, saremo felici di aiutarvi.
Aggiornamento post 23 agosto 2022: facciamo presente ai nostri lettori che per il servizio di trasporto pubblico durante le ore notturne sono disponibili le linee 910 e 907, di seguito inseriamo i dettagli.
Linea 910 Na Beránku – IP Pavlova – Letiště
Il bus passa ogni 30 minuti. Tempo di percorrenza dalla fermata IP Pavlova a Terminal 1 e 2, 73 minuti. Costo del biglietto secondo le tariffe sopra elencate.
- Percorso: Na Beránku – Pavelkova – Petržílova – Platónova – Poliklinika Modřany – Tylova čtvrť – Družná – Labe – Hasova – Sídliště Lhotka – Lhotka – Novodvorská – Sulická – Zálesí – Nemocnice Krč – Michelský les – Kačerov – Na Návrší – Na Rolíck – Budějovich Zelená liška – Pankrác – Pražského povstání – Vyšehrad – IP Pavlova – Karlovo náměstí – Palackého náměstí – Jiráskovo náměstí – Arbesovo náměstí – Švandovo divadlo – Kobrova – Holečkova – Hřebenka – U Palaty – Stadion Strahov – Televizní věž – Rozýnova – U Ladronky – Štefkova – Vypich – Nad Markétou – Koleje Větrník – Větrník – Petřiny – Libocká – Litovický potok – Divoká Šárka – Divoká Šárka – Vlastina – Sídliště Na Dědině – Ciolkovského – Dlouhá míle – K Letišti – Terminkuál 3 – Voli privati e charter Hangáru –Terminal 1 (voli verso Paesi al di fuori dell’Area Schengen: in Europa ad esempio Gran Bretagna, Irlanda, Cipro, Romania e Bulgaria, voli intercontinentali) – Terminal 2 (voli verso Paesi dell’Area Schengen: Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Italia, Lituania, Lettonia, Lussemburgo, Ungheria, Malta, Germania, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Austria, Grecia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Islanda, Norvegia e Svizzera) – Letiště
Linea 907 Lipence – Náměstí Republiky – Letiště
Il bus passa ogni 60 minuti. Tempo di percorrenza dalla fermata Náměstí Republiky 40 minuti. Tempo di percorrenza totale 78 minuti. Costo del biglietto secondo le tariffe elencate nel post.
- Percorso: Lipence – Škola Lipenc – U Kapličky – Pod Kyjovem – Peluněk – Kostrounek – Sídliště Zbraslav – U Včely – Elišky Přemyslovny – Zbraslavské náměstí – Lahovice – Lahovičky – Dostihová – Malá Chuchle – Lihovar – Smíchovské nádraží – Na Knížec (Na Knížec). Plzeňská) – Zborovská – Jiráskovo náměstí – Štěpánská – IP Pavlova – Hlavní nádraží – Masarykovo nádraží – Náměstí Republiky – Dlouhá třída – Hradčanská– Sibiřské náměstí – Goetheho – Nemocnice Bubeneč – Zelená – Na Santince – Juliska – U Matěje – Špitálka – Dyrinka – Hanspaulka – Sušická – Bořislavka – Jenerálka – Nad Habrovkou – Průhonský háj – Na Parcelách – Škola Nebušice – K Noskovně – Na Umnici Václava – Přední Kopanina – K Tuchoměřicům – Terminal 1 (voli verso Paesi al di fuori dell’Area Schengen: in Europa ad esempio Gran Bretagna, Irlanda, Cipro, Romania e Bulgaria, voli intercontinentali) – Terminal 2 (voli verso Paesi dell’Area Schengen: Belgio , Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Italia, Lituania, Lettonia, Lussemburgo, Ungheria, Malta, Germania, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Austria, Grecia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Islanda, Norvegia e Svizzera) – Letiste.
Continua a seguirci.
Potrebbe interessarti anche
Pasqua in Cechia, usanze e tradizioni
Pasqua a Praga. Usanze e tradizioni del popolo ceco che dovresti conoscere prima di metterti in viaggio. Continua a leggere Pasqua in Cechia, usanze e tradizioni
Cose da vedere a Praga, il quartiere ebraico
Tour di Praga, il quartiere ebraico, uno dei più belli della città che dovresti assolutamente visitare Continua a leggere Cose da vedere a Praga, il quartiere ebraico
Le grotte della Cechia, meraviglie naturali da scoprire
Le grotte più belle della Repubblica Ceca. Un tour tra le meraviglie naturali di questo paese del centro Europa Continua a leggere Le grotte della Cechia, meraviglie naturali da scoprire
San Valentino a Praga, cosa regalare alla persona che ami
Viaggio a Praga per San Valentino. Cosa regalare alla persona che ami una volta che sei qui. Continua a leggere San Valentino a Praga, cosa regalare alla persona che ami
Repubblica Ceca, i castelli più belli da visitare
12 castelli della Repubblica Ceca che devi assolutamente visitare. Leggi la guida per saperne di più. Continua a leggere Repubblica Ceca, i castelli più belli da visitare
Teatro Nazionale di Praga, un emblema della città
Conoscere le meraviglie di Praga. Teatro Nazionale un capolavoro architettonico che devi assolutamente vedere quando sei nella capitale ceca. Continua a leggere Teatro Nazionale di Praga, un emblema della città
Il carnevale in Repubblica Ceca, feste, cibo e divertimento
Il carnevale in Repubblica Ceca. Nel post trovi tutti i luoghi e le date da poter visitare durante questi giorni divertenti. Continua a leggere Il carnevale in Repubblica Ceca, feste, cibo e divertimento
Calendario 2023 degli eventi culturali della Repubblica Ceca
Repubblica Ceca, calendario degli eventi più importanti del 2023. La nostra guida Continua a leggere Calendario 2023 degli eventi culturali della Repubblica Ceca
Repubblica Ceca 2023, ti aspettano 9 nuove attrazioni
Viaggiare in Repubblica Ceca nel 2023. Tutte le novità per sviluppare un itinerario di viaggio strepitoso. Continua a leggere Repubblica Ceca 2023, ti aspettano 9 nuove attrazioni