Hai deciso di trascorrere una settimana a Praga e vuoi visitare anche altre località facilmente raggiungibili dalla capitale. Una delle tante e forse anche una delle più belle città che vuoi vedere è Český Krumlov. Vuoi sapere come raggiungerla e cosa vedere una volta che sei lì ma non riesci a trovare le giuste informazioni? Beh, allora sappi che sei capitato sul blog giusto.
Prima di cominciare a conoscere con noi Český Krumlov, vorrei invitarti a leggere la nostra pagina dedicata alla Repubblica Ceca dove puoi trovare tante informazioni su cosa poter visitare nei dintorni di Praga.
La nostra guida su Český Krumlov ti guiderà passo passo a come fare i biglietti del bus per raggiungere questa destinazione ceca da Praga, una breve descrizione della città e cosa puoi vedere una volta che sei li.
La gita che stiamo per descriverti la puoi fare in un giorno senza dover prenotare nessun tour di gruppo che a volte possono essere troppo costosi!
Con i nostri suggerimenti, sicuramente, risparmierai moltissimi euro.
Sei pronto a conoscere Český Krumlov con me leggendo la guida? Si? Allora prenditi qualche minuto del tuo tempo mettiti comodo e continua a leggere il post.
Indice
- Come fare i biglietti del bus
- Breve descrizione della città
- Museo Fotoateliér Seidel
- Egon Schiele Art Centrum
- Castello di Český Krumlov
- Centro Storico, Latrán e Musei per Bambini e Adulti
- Il fiume Moldava
Come prima cosa vediamo come raggiungere Český Krumlov da Praga spendendo poco.
Noi per il nostro tour abbiamo acquistato i biglietti con Regiojet, partenze ogni due ore, terminal della partenza facile da raggiungere e viaggio molto comodo. Curioso? Bene allora proseguiamo con la guida e cominciamo a vedere dove e come acquistare i biglietti del bus.
Come fare i biglietti del bus
Come prima cosa vai sul sito web di Regiojet. Una volta che sei sulla pagina, seleziona la lingua e la valuta che vuoi usare per pagare.

Attenzione: per il corretto funzionamento del sito, non tradurlo in italiano.
Una volta selezionata la lingua, nel riquadro con la scritta “from” inserisci Prague e dai invio. Nel riquadro “To” inserisci Český Krumlov – AN. Nel tab “Departure” inserisci la data della partenza e in quello “return” quella di ritorno, in caso di una gita giornaliera le date devono essere le stesse. Per terminare seleziona il numero di passeggeri e premi “search”.
Come puoi vedere, nella pagina successiva ti compariranno le varie tratte con i rispettivi orari. Le partenze sono ogni due ore e il viaggio è diretto. Durata del viaggio fino a destinazione, circa tre ore.

Il bus parte dalla stazione Na Knížecí Platform 1, facilmente raggiungibile con la metro “B – gialla”, fermata Anděl (+ Na Knížecí).
Scelto l’orario di partenza, digita sull’importo e passa alla schermata successiva.
Su questa pagina puoi selezionare il posto che preferisci e premi continue.

La pagina che segue devi prenderla in considerazione solamente se con te porti un bagaglio, una bicicletta o altre cose che la compagnia fa pagare, per proseguire premi di nuovo “continue”.

Ora devi scegliere il bus di ritorno, fai la stessa procedura che hai fatto per l’andata e vai avanti.

Il prossimo passaggio, prevede l’inserimento di un recapito telefonico e di un indirizzo email, compila i campi e prosegui.

Ora non resta che leggere il riepilogo, compilare i dati per effettuare il pagamento, pagare e ricevere i biglietti in formato Pdf che dovrai far vedere all’autista prima di salire sul bus.

Attenzione: una volta a Český Krumlov il bus effettua due fermate, tu dovrai scendere alla seconda, quella dove ci sono tutti i terminal. Per il ritorno, recati nuovamente dove sei sceso.
Per raggiungere il centro della città, segui le indicazioni che trovi sulla via, in dieci minuti di camminata arrivi proprio nel cuore di Český Krumlov.

Breve descrizione della città
Český Krumlov è anche chiamata la Porta della Selva Boema ed è una di quelle destinazioni che rimane veramente impressa una volta che si visita. La città è completamente circondata dal fiume Moldava e una volta era la sede di molte famiglie potenti della Boemia. Oggi, la maggior parte dei monumenti che puoi vedere mentre passeggi per il suo centro storico, sono tutte opere protette. Grazie al suo straordinario centro storico, Český Krumlov, è inclusa nella lista dell’UNESCO. Un luogo, storico e affascinante, tutto da scoprire.
Museo Fotoateliér Seidel
Questa mostra è dedicata a due grandi fotografi, Josef e František Seidel. Entrando potrai vedere vecchi negativi e allo stesso tempo conoscer la storia della fotografia. Molto interessante è l’esposizione dello studio dove vedrai vecchi negativi su vetro, antiche macchine fotografiche e fotografie delle cronache del confine ceco-tedesco-austriaco della fine del XIX secolo e dell’inizio del XX. La mostra è resa ancora più interessante grazie ai diari dei due fotografi, padre e figlio, dai libri dei clienti e dall’arredamento originale dell’appartamento.
Egon Schiele Art Centrum
Egon Schiele è stato un pittore e grafico austriaco, allievo di Gustav Klimt che ha vissuto a Český Krumlov, luogo da cui proveniva la madre. L’Art Centrum, fondato dopo la caduta della cortina di ferro, documenta la vita e le opere del pittore su un’area di tremila metri quadrati, nei locali di un ex birrificio del XVI secolo. Oltre al lavoro di Schiele, nella mostra, potrai vedere anche esposizioni di arte classica a livello mondiale del 20°.
Castello di Český Krumlov

Un monumento architettonico veramente unico che svetta su Český Krumlov. La pianta originale, l’intera costruzione e l’impianto idrico ti mostreranno l’intero sviluppo edilizio del Castello che va dal XIV al XIX secolo. Durante la visita, potrai godere sia di un castello medievale che di una spettacolare residenza rinascimentale. Durante la visita, entra nel Museo del Castello dove conoscerai molti particolari interessanti della vita di illustri nobili che vissero quì. Inoltre, sali sulla torre rotonda del castello e guarda dall’alto la campagna della Selva Boema. Durante la visita, prova a lavorare il ferro nell’officina del fabbro e non dimenticarti di vedere il fossato dell’orso. Attualmente ci abita un orso che si chiama Maria Teresa.


Centro Storico, Latrán e Musei per Bambini e Adulti



Fare una piacevole passeggiare nel centro storico della città è un qualcosa di veramente eccezionale e unico. Circondato dal fiume Moldava e collegato da tre ponti agli altri distretti della città, il cuore medievale di Český Krumlov è ricco di case colorate in stile gotico, rinascimentale e barocco che sono di una bellezza mozzafiato. Durante la tua passeggiata fermati a guardare la facciata del municipio rinascimentale e la fontana esagonale in pietra costruita nell’ottocento attorno alla colonna della peste dedicata alla Madonna. Inoltre, visita anche il Museo della Tortura e se sei con i bambini, entra nella Casa delle Fiabe dove sono esposti trecento burattini veramente storici.


Il fiume Moldava
Il fiume Moldava, oltre a essere un vero paradiso per gli amanti di sport acquatici, offre tutto l’anno, una tranquilla passeggiata attraverso il Parco Nazionale della Selva Boema, la diga di Lipno, il canyon sotto il Muro del Diavolo e la profonda valle del bacino di České Budějovice.
Český Krumlov è una città costruita sul fiume Moldava che un tempo era un’importante via commerciale. Per far colpo sulla persona che ami, organizza una gita sul fiume Moldava prendendo una zattera di legno mentre il sole tramonta, sicuramente ti riempirà di baci.

Abbiamo terminato anche questa breve guida di come arrivare a Český Krumlov e di cosa vedere in un giorno. Se ti interessa, leggi anche “Da Praga a Kutna Hora e cosa vedere in un giorno”, un’altra località molto bella e facile da raggiungere che dovresti visitare una volta che sei in Repubblica Ceca.
Ora che sai quante cose meravigliose ti spettano in Repubblica Ceca, non ti resta che acquistare un biglietto aereo, prenotare un meraviglioso hotel a Praga, pianificare al meglio il tuo tour di cose da vedere e partire.
Buon viaggio a Praga.
Continua a seguirci.
Potrebbe anche interessarti
- Viaggio a Praga con la famiglia fai divertire i tuoi figli
- Amarsi a Praga come godersi dei veri momenti romantici
- Giardini e parchi da vedere vicino a Praga
- Repubblica Ceca le novità sulla stagione turistica 2023
- Pasqua in Cechia, usanze e tradizioni
- Cose da vedere a Praga, il quartiere ebraico
- Le grotte della Cechia, meraviglie naturali da scoprire
- San Valentino a Praga, cosa regalare alla persona che ami
- Repubblica Ceca, i castelli più belli da visitare