Ora che la Thailandia è finalmente aperta al turismo internazionale senza restrizioni di viaggio, molti viaggiatori, probabilmente, si stanno ponendo qualche domanda su questa straordinaria destinazione dopo che è rimasta chiusa per più di due anni a causa della pandemia.
Le cose da sapere sono probabilmente tante e chi meglio di noi può rispondere a queste domande? Dall’inizio del Covd-19 fino ad oggi, noi di Consigliviaggiasia, abbiamo sempre seguito, scritto e informato regolarmente i nostri lettori sugli aggiornamenti che arrivavano dal sud est asiatico e oggi, con questo post, vogliamo aiutarti a capire se è fattibile oppure no fare un viaggio in Thailandia ora, nel 2022.
Sicuramente, se stai leggendo il nostro articolo, anche tu ti sei posto le stesse domande che si stanno ponendo in tanti, di seguito abbiamo fatto una lista di quesiti che secondo noi sembrano essere quelli più ricercati in questi ultimi mesi.
Le persone hanno chiesto
- Quando riapre la Thailandia
- Quanto costa il Thai pass
- Quando tolgono il Thailand Pass
- Cosa bisogna fare per andare in Thailandia
- Cosa serve per andare in Thailandia
- Cosa fare prima di partire per la Thailandia
- Quanto tempo si può stare in Thailandia
- Quali vaccini fare per andare in Thailandia
- Cosa è vietato in Thailandia
Cominciamo con la prima domanda, quando riapre la Thailandia? La Thailandia ha riaperto i propri confini al turismo già da molto tempo. Inizialmente si poteva entrare nel Regno solo grazie a dei programmi che richiedevano una serie di documenti da richiedere e inviare. Poi, con il miglioramento dei contagi e l’aumento dei thailandesi completamente vaccinati, anche la Thailandia ha seguito le orme di molti altri paesi del sud est asiatico.
Dal primo luglio 2022, la Thailandia, ha ricominciato ad accogliere i viaggiatori internazionali senza nessuna restrizione. A oggi, per entrare nel Regno, non bisogna più aderire a nessun programma e tantomeno richiedere nessun Thailand Pass, basta avere con sé il proprio certificato di vaccinazione o test PCR effettuato prima della partenza ma, per maggiori dettagli su quale certificato presentare ti suggeriamo di vedere i nostri ultimi post oppure leggere gli aggiornamenti sul sito web Viaggiare sicuri.
Rispondendo alla prima domanda abbiamo anche risposte a quanto costa il Thailand Pass e quando sarebbe stato tolto.
Per essere precisi e volendo essere un pochino pignoli, dobbiamo dire che il Thailand Pass non è mai stato a pagamento ed è stato definitivamente tolto dal governo Thailandese il primo luglio 2022 pertanto, dall’inizio di questo mese, via libera a tutti coloro che desiderano raggiungere questo straordinario Paese.
Cosa bisogna fare per andare in Thailandia? Se lo scopo della domanda è quello di sapere se bisogna richiedere o presentare documenti che siano diversi dal certificato di vaccinazione o risultato di un test, devi sapere che per andare in Thailandia non devi fare grandi cose all’infuori di organizzare il tuo tour, prenotare gli hotel, i trasferimenti da e per l’aeroporto, eventuali trasporti in altre località e comprare il o i biglietti aerei. Nel caso che tu non ti sentissi sicuro di organizzare l’intero viaggio da solo, devi sapere che esistono molti tour operator italiani che sono sul posto e che sviluppano e vendono viaggi personalizzati. Ti basta cercare sul web, oppure su Facebook. Come funziona è molto semplice, tu li contatti via mail, loro ti mettono in contatto con un loro consulente e dopo una piacevole conversazione dove tu dovrai dire quali sono i tuoi desideri ti arriverà il preventivo. A oggi, queste sono le uniche cose che devi fare per andare in Thailandia. Per conoscere meglio quali sono i requisiti per entrare in Thailandia leggi il nostro post.
Cosa serve per andare in Thailandia? Oltre alla tanta voglia di viaggiare e visitare uno dei Regni più belli del mondo dobbiamo dirti che per entrare in Thailandia ti occorre un passaporto valido, una polizza medica che copra infortuni, smarrimento bagaglio, annullamento viaggio, il tuo certificato di vaccinazione o test Covid-19 e visto che comunque sia la situazione contagi non è del tutto finita, noi ti suggeriamo, anche se non è più obbligatoria, di sottoscrivere una polizza che copra eventuali spese mediche Covid-19. Per sapere dove poter sottoscrivere una polizza assicurativa che copra spese mediche Covid-19, ti suggeriamo di leggere il nostro post dedicato.
Cosa fare prima di partire per la Thailandia? Anche questa domanda a oggi non ha una risposta ben precisa. Come detto qualche riga sopra, alla data odierna, per poter andare in Thailandia non devi richiedere nessun documento in particolare e tantomeno inviarlo. Come prima della pandemia, prima di partire, non dovrai fare altro che creare una lista di viaggio che ti servirà per controllare che tu abbia preparato tutto senza dimenticare nulla. Cosa è una lista di viaggio? E’ una lista dove dovrai inserire tutto quello che devi portare con te come per esempio, creme, documenti di viaggio, accessori, vestiti, scarpe, spray per proteggerti dagli insetti e così via.
Quanto tempo si può stare in Thailandia? In Thailandia puoi stare trenta giorni senza dover richiedere nessun visto. Al momento dell’arrivo, l’ufficiale di frontiera, dopo aver effettuato i controlli di routine ti metterà un timbro con la data di entrata nel Regno, da quel momento in poi, sei libero di circolare per la Thailandia per trenta giorni senza nessun problema. Il trentesimo giorno dovrai lasciare il Paese. Per rimanere più giorni, devi richiedere un visto all’ambasciata thailandese presente nel tuo paese d’origine.
Quali vaccini fare per andare in Thailandia? Per andare in Thailandia non devi fare nessun tipo di vaccino, al momento non ci sono malattie infettive all’infuori del Covid-19, che come ben sai, richiede la vaccinazione. L’unica malattia che si può prendere è la dengue che viene trasmessa tramite puntura di zanzare ma, per evitare di essere punti, basta usare i giusti accorgimenti. In caso di sintomi come febbre alta e dolore alle articolazioni è sempre meglio rivolgersi a un medico locale, lui saprà cosa fare meglio di chiunque altro.
Cosa è vietato in Thailandia? Questa domanda è alquanto complicata. In Thailandia le leggi per determinati reati sono molto severe. Come in altri paesi del mondo, è vietato fare uso di droghe, adescare minorenni, introdurre alcolici, portare più di duecento sigarette tradizionali o duecentocinquanta grammi di sigari o tabacco, introdurre farmaci che non siano da banco, fumare e possedere sigarette elettroniche, portare fuori dalla Thailandia immagini o frammenti d’immagini raffiguranti il Buddha, possedere o acquistare oggetti contraffatti, giocare d’azzardo puntando soldi e prostituirsi.
Facciamo presente che le leggi sui farmaci sono molto severe pertanto, è sempre meglio lasciare i farmaci nella propria confezione e, in caso di cure specifiche, portare con sé prescrizione ospedaliera in lingua inglese. Per maggiori dettagli consultare il sito web Viaggiare sicuri oppure contattare l’ambasciata thailandese di riferimento.
Termina qui il nostro post, ora che abbiamo risposto ad alcune delle domande che molto probabilmente ti stavi ponendo, non ti resta che organizzare il tuo viaggio e partire per la Thailandia.
Buon viaggio in Thailandia.
Continua a seguirci.
Potrebbe anche interessarti
- 7 festival della Thailandia che non dovresti perderti
- Thailandia, i migliori posti dove poter fare una vacanza
- 5 Mercati notturni di Bangkok da non perdere
- I migliori 5 centri benessere di Bangkok
- Cannabis in Thailandia, la guida per i turisti
- Thailandia, guida alle isole più belle del Regno
- Cinque souvenir originali da comprare in Thailandia
- Cinque luoghi a Bangkok dove puoi vedere le luci di Natale
- Dove poter fare una buona colazione a Bangkok