Tutto quello che devi sapere prima di affittare uno scooter in Thailandia
Pensi di andare in Thailandia e una volta che sei li vorresti affittare un motorino per girare in totale autonomia le località che ti sei prefissato di visitare e stai cercando consigli sul web perché non sai come fare? Sai che per affittare un motorino in Thailandia e per portarlo ci sono determinate cose che devi conoscere soprattutto per la tua sicurezza?
In questo post troverai sicuramente le risposte che cerchi. Parleremo di cosa devi indossare mentre guidi, dell’assicurazione che devi avere, che tipo di patente devi portare sempre con te, come si guida in Thailandia, a cosa devi fare attenzione mentre sei alla guida del tuo scooter e cosa potrebbe capitare in caso d’incidente.
Anche se muoversi in moto o motorino in Thailandia sembra essere un’ottima idea viste le strade trafficate che molte volte rallentano gli spostamenti da una parte all’altra delle isole o di Bangkok, sappi, che guidare uno scooter in Asia, è un qualcosa di molto differente dalle nostre abitudini di guida.
In Asia e nel Sud-est asiatico, tantissime persone si spostano per i centri abitati con scooter e moto mentre, molte altre lo fanno in auto. Se per te, fare questo viaggio in Thailandia è la prima volta, quando arriverai a Bangkok oppure in un’altra località, ti accorgerai che spesso le strade del Paese sembrano essere una vera e propria giungla.
Ora però non impressionarti, con un po di pratica e di attenzione, muoversi con lo scooter ti permetterà di conoscere una Thailandia che molte persone non hanno mai visto. Allora, pronto a seguire questa guida di Cose da sapere prima di affittare un motorino in Thailandia.
Prima di cominciare, elenchiamo qualche regola fondamentale che devi sempre rispettare prima di guidare:
Rispetta sempre i limiti di velocità
Indossa sempre il casco
Rispetta sempre le regole della strada
Non bere mentre stai guidando
Ricorda, guidare uno scooter nel Sud-est asiatico può essere molto pericoloso. Ogni settimana, i giornali locali riportano tantissime storie di turisti che hanno avuto incidenti con la moto e che sono rimasti bloccati in ospedale senza una copertura assicurativa i quali hanno dovuto pagare cifre astronomiche per farsi curare. Attieniti a questa guida di Cose da sapere prima di affittare un motorino in Thailandia e vedrai che i rischi saranno sicuramente minori.
Cosa devi indossare mentre porti lo scooter
Anche se vedi molti turisti girare in scooter in pantaloncini da mare, canottiera e ciabatte, tu non seguire il loro esempio. Con pochi vestiti addosso sei esposto a maggiori pericoli. Prima di montare in sella al tuo scooter, indossa un paio di pantaloni lunghi, una maglia a maniche lunghe e scarpe chiuse, perché questo consiglio? In caso di caduta, sicuramente, ti farai meno mola, lo strato di cotone tra te e la strada ti proteggerà maggiormente. Un altro fattore da non sottovalutare, sono gli insetti, sicuramente molti di più di quelli che puoi trovare sulle nostre strade e forse, anche più grandi! Ricorda, indossa sempre un casco.
Patente di guida, quale devi avere
Devi sapere che la tua patente di guida in Thailandia non è valida e sei vuoi saperla tutta, neanche quella internazionale. Per guidare in Thailandia devi essere in possesso di una patente thailandesi. Sicuramente, se vai da uno dei tanti concessionari che affittano scooter ti dirà che la patente che hai è buona e che la loro assicurazione copre qualsiasi incidente o infortunio ma, non è così. Se non sei in regola con la legge, in caso di un qualche evento spiacevole, a pagare sarai sempre tu.
Per richiedere una patente per scooter thailandese non devi far altro che recarti all’Ufficio dei Trasporti Terrestri, presentare la documentazione che ti viene richiesta e pagare 500 baht.
Salire su una moto in Thailandia senza la giusta documentazione è considerato un gesto da veri folli.
Assicurazione sanitaria di viaggio
Come abbiamo accennato a inizio post, ogni settimana, molti turisti rimangono bloccati in ospedale perché privi di patente adeguata e l’assicurazione, per questo motivo, non copre le eventuali spese mediche e di danni. Anche se prendi una patente Thailandese, assicurati che la tua assicurazioni non precluda la guida di veicoli quando sei all’estero. Ricapitolando, prima di affittare uno scooter in Thailandia, assicurati di avere una patente del posto e una copertura assicurativa sanitaria che non abbia clausole che ti impediscano di guidare.
Guidare in Thailandia uno scooter
Le regole sono le stesse dei paesi che hanno una guida a sinistra ma, per poter guidare uno scooter in Thailandia, lo devi fare come le persone del posto. Per portare la moto nel Sud-est asiatico non dovrai fare altro che seguire il flusso del traffico, soprattutto quello degli scooter. Il tuo atteggiamento da occidentale di guidare in modo corretto o difensivo, in questi paesi non va bene. Guidare contro il flusso del traffico non viene rispettato e le persone potrebbero tagliarti la strada e causarti dei problemi. Impara tutte le sfumature del traffico locale prima di buttarti nella mischia e non fare caso ai suoni dei clacson dei motorini che sentì dietro o vicino a te, è un’usanza dei thailandesi.
A cosa devi fare attenzione mentre guidi
Anche se le strade in Thailandia sono state molto migliorate negli ultimi anni, durante le tue passeggiate in scooter, potresti incontrare buche in luoghi dove eri passato il giorno prima. Segui questo suggerimento, mentre guidi, mantieni la giusta distanza tra te e l’auto che hai davanti, in questo modo potrai vedere per tempo le buche prima di finirci dentro.
A volte le buche potrebbero essere molto profonde e passandoci sopra con lo scooter rischi di cadere.
Cosa potrebbe capitare in caso di incidente
In caso d’incidente e hai torto, dovrai pagare. In Thailandia, per sistemare le cose, lo puoi fare in modo ufficiale e non ufficiale.
Di solito, la polizia arriva molto velocemente sul luogo dell’incidente e quando arrivano, decidono li per li di chi è la colpa. A volte capita che negoziano anche quanto deve essere pagato per il danno. Esiste un mito urbano, la polizia sta sempre dalla parte delle persone del posto ma, sappi che non è così, la polizia è imparziale e valuterà l’incidente con molta professionalità. Se hai sbagliato devi pagare se invece hai ragione, sarai tu ad essere risarcito. In caso d’ incidente, non risolvere le cose da solo, chiama immediatamente la Polizia Turistica o il tuo consolato, non pagare mai soldi a nessuno fin quando non hai parlato con gli agenti della Polizia.
Un altro suggerimento che ti diamo, non discutere mai con la Polizia, essi sempre molto rispettoso perché se usi un atteggiamento arrogante perché pensi di avere ragione, le cose potrebbero finire male solo per te.
Non perdere mai la calma, segui sempre tutto quello che ti dicono gli agenti e non cercare di portare il caso in altra sede, le cose potrebbero costarti molto meno.
Altri consigli che possiamo darti sono, se non sei sicuro di portare uno scooter, non farlo, fai sempre pratica su strade poco trafficate prima di gettarti nel caos e accertati sempre che il motorino che affitti sia in buone condizioni.
Termina qui questo post sulle Cose da sapere prima di affittare un motorino in Thailandia. Guidare uno scooter in un paese asiatico ti darà sicuramente una prospettiva diversa del luogo che stai visitando. Per certi versi, affittare uno scooter può essere divertente, comodo ed economico. Ora che sai come devi comportarti nel caso tu volessi affittare uno scooter in Thailandia, non ti resta che terminare di organizzare il tuo viaggio, partire per uno dei paesi più belli del mondo e goderti la vacanza.
Buona Thailandia
Continua a seguirci
Potrebbe anche interessarti
- 7 festival della Thailandia che non dovresti perderti
- Thailandia, i migliori posti dove poter fare una vacanza
- 5 Mercati notturni di Bangkok da non perdere
- I migliori 5 centri benessere di Bangkok
- Cannabis in Thailandia, la guida per i turisti
- Thailandia, guida alle isole più belle del Regno
- Cinque souvenir originali da comprare in Thailandia
- Cinque luoghi a Bangkok dove puoi vedere le luci di Natale
- Dove poter fare una buona colazione a Bangkok
Non so chi è il vostro informatore ma dovreste cambiarlo,la patente internazionale non vale in Thailandia?falso ,andate a vedere il sito viaggiare sicuri,fonte governo italiano,e vedrete che la patente internazionale è valida,dal 2021 sono valide entrambe,quella modello Ginevra valida un anno e quella modello Vienna valida 3 anni,l’unica limitazione si può guidare per Massimo tre mesi ,oltre i quali bisogna fare la patente thai.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Paolo,
grazie per il tuo commento.
Hai ragione, sul sito Viaggiare Sicuri viene riportato che la patente internazionale è valida, ma nei fatti non è proprio così.
Come riportato sia nel post che sul sito web italiano Viaggiare Sicuri, per guidare nel Regno devi sottoscrivere un’assicurazione locale, ma al momento della sottoscrizione, la tua patente internazionale non verrà accettata, pertanto devi essere in possesso di una patente per scooter thailandese.
Di fatto, se vieni fermato dalla polizia oppure hai un incidente, senza patente thailandese e senza assicurazione, per la legge, non sei in regola.
La nostra fonte è thailandese e viste le nostre esperienze, quanto riportato nel post, ci risulta essere un consiglio alquanto valido da dare.
Pertanto, tutti coloro che intendono affittare uno scooter in Thailandia, farebbero bene a richiedere una patente thailandese come riportato nel post prima di salire in sella a uno scooter.
Buona giornata da Consigliviaggiasia
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, anzitutto grazie per il lavoro che fate. Sto trovando un mucchio di consigli utili e per nulla scontati.
Rispetto alla patente thailandese, quanto tempo richiede la pratica? Serve presentarsi solo con i propri documenti o è necessario altro? L’ufficio si trova a Bangkok? Andrò in Thailandia a fine gennaio e per visitare il nord vorrei noleggiare uno scooter o moto.
Grazie ancora
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Andrea, grazie per averci scritto.
Purtroppo non conosciamo le tempistiche in quanto sono molto variabili. Se vai in qualche ufficio di visti a Bangkok sicuramente sapranno aiutarti. Porta con te la tua patente, possibilmente internazionale e il tuo passaporto. Potrebbero anche dirti che la tua patente va bene lo stesso ma fai attenzione quando affitti lo scooter, le loro assicurazioni non coprono da eventuali incidenti fatti da chi non ha una patente thai. Se sottoscrivi una polizza assicurativa tua, accertati che puoi portare macchina e moto in paesi fuori dall’Europa.
Buona serata e buon viaggio in Thailandia.
"Mi piace""Mi piace"