Cosa devi sapere prima di prendere i treni a Bangkok

Breve guida su quali sono i treni a Bangkok e come prenderli.

Stai per andare in Thailandia e ti vuoi fermare qualche giorno a Bangkok? Stai cercando sul web come poterti muovere in città con i treni dopo che hai sviluppato un itinerario di cose da vedere ma, non sei riuscito a trovare le informazioni che cercavi?

Lo sapevi che esiste anche un treno che dall’aeroporto ti porta direttamente a Bangkok che ti evita di trascorrere molto tempo chiuso nel taxi a causa del traffico?

Detto ciò, vogliamo darti una buona notizia, se vuoi sapere quali sono i treni e la metropolitana di Bangkok e come si prendono allora, stai leggendo il blog giusto.

Sei pronto a conoscere tutti i particolari che riguardano lo Skytrain BTS e la metropolitana MRT di Bangkok? Si? Allora dedicaci qualche minuto del tuo tempo e continua a leggere il post.

Cosa devi sapere prima di prendere lo Skytrain BTS e la metropolitana MRT di Bangkok.

Questi due mezzi di trasporto sono delle ottime soluzioni che ti permettono di muoverti per Bangkok evitando di dover combattere con il traffico fortemente congestionato della città.

Prendere i mezzi pubblici quando si arriva in un nuovo paese, a volte, può scoraggiare ma, se leggerai questo post, vedrai che al momento di prenderli per la prima volta,  affronterai la cosa sicuramente in modo più, sicuro!

Usando i treni veloci e climatizzati, i vantaggi sono diversi come per esempio, evitare il traffico, non pagare somme di denaro eccessive a taxi ed evitare di prendere autobus che comunque sia rischiano di rimanere anche loro bloccati sulle strade di Bangkok.

Dal loro debutto, sia BTS che MRT hanno ampliato i servizi con più rotte. Con questo articolo ci concentreremo sull’attuale linea MRT Blue, sulle linee BTS Sukhumvit e Silom e sull’Airport Rall Link.

Come prima cosa se vuoi spostarti con i treni a Bangkok, ti suggeriamo di acquistare le carte prepagate per i treni. In sostanza sono tre in quanto, le linee ferroviarie, sono gestite da tre società differenti. Le tessere ti saranno utili per risparmiare tempo durante i tuoi spostamenti, ricaricarle con l’importo che vuoi e pagare anche viaggi singoli.

(L’acquisto e le ricariche delle carte è possibile farlo anche in uno dei tanti minimarket che trovi nella città)

In caso che tu decidessi di non prendere le tre carte, hai anche la possibilità di comprare i biglietti direttamente ai distributori automatici che trovi nelle stazioni (pagamento solo con monete o banconote) oppure, puoi pagare al botteghino dove troverai gli impiegati delle ferrovie che in caso di bisogno sapranno darti le giuste indicazioni.

Vediamo di seguito le tre linee ferroviarie che possono tornarti utili.

BTS Skytrain 

Questo treno è stato inaugurato nel 1999 e ha due linee principali: la Sukhumvit e la Silom Line e conta in totale 60 stazioni. Per una stazione il costo del biglietto è di soli 16 bath.

La linea Sukhumvit va da Kheha a Khu Khot e copre molte località come Mo Chit e Asok le quali si collegano alla MRT Blue Line e Siam, che si collega alla BTS Silom Line.

Le fermate che vanno da Siam a Ekamai sono quelle dove si trovano la maggior parte dei grandi magazzini, della vita notturna, dei luoghi di ritrovo e delle attività commerciali. Dalla linea verde, presso la stazione di Phaya Thai, puoi collegarti anche all’Airport Link. 

Per quanto riguarda la Silom Line, questa va dal National Stadium (MBK) a Bang Wa. Questa linea copre le aree del fiume Chao Praya, Icon Siam, Asiatique, Sathorn e Saladaeng.

Metropolitana MRT

La metropolitana di Bangkok ha due linee, Blu e Viola. La Blu copre 38 stazioni mentre, la linea Viola ne copre 16.

La linea Viola porta da Tao Poon a Khlong Bang Phai e copre maggiormente la periferia di Bangkok. Per quanto riguarda la linea Blu, questa conduce soprattutto alle stazioni principali della città. Con la linea Blu puoi raggiungere la Bang Sue Station che si collega alla Bang Sue Grand Station oppure, puoi scendere alla fermata Chatchuchak dove ogni fine settimana si svolge un grandissimo mercato.

Se devi prendere un volo all’aeroporto di Suvarnabhumi, puoi scendere alla stazione Phetchaburi e prendere il collegamento con il Makkasan Airport Link. Restando sempre sulla linea Blu puoi raggiungere la stazione Sukhumvit, meglio conosciuta come Asok, una delle aree più importanti di Bangkok. Sempre rimanendo su questa linea, puoi scendere alla fermata Lumphini dove troverai un grandissimo parco dove poter passeggiare.

Airport Rail Link (ARL)

Su questa linea ferroviaria ci sono in totale 8 stazioni e puoi collegarti sia alla MRT che alla BTS. Un modo facile per spostarsi da e verso l’aeroporto di Suvarnabhumi. La stazione Makkasan si collega alla stazione MRT di Phetchburi. 

Ora sai quali sono le linee ferroviarie di Bangkok, come si prendono e dove portano. Sta a te organizzare il tuo viaggio in Thailandia, comprare un biglietto aereo, effettuare tutte le prenotazioni che devi fare e partire per una piacevole e divertente nuova avventura nel Sud-est asiatico.

Buon viaggio in Thailandia.

Continua a seguirci 


Potrebbe interessarti anche

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...