Thailandia come acquistare una scheda SIM

Breve guida su come e dove acquistare una scheda SIM una volta arrivati in Thailandia. Un modo economico che permette ai viaggiatori di poter rimanere sempre collegati alla rete dati senza dover pagare costi aggiuntivi al proprio operatore di telefonia mobile.

L’acquisto di una scheda SIM che abbia un numero thailandese è semplice. Tutte le principali compagnie telefoniche del Regno hanno offerte riservate ai viaggiatori internazionali. Tutto quello che serve è il passaporto, un telefono che non sia bloccato dal tuo operatori e dei baht.

Indice del post

Chi sono i fornitori

In Thailandia esistono tre fornitori di telefonia mobile e sono: AIS, DTAC e True Move. Tutte e tre le società metto a disposizione dei turisti molti pacchetti tra cui scegliere. Tra le tante offerte ci sono quelle riservate ai viaggiatori di breve termine, quelli di lungo termine e schede pre o post-pagate.

Un suggerimento che viene dato, indipendentemente dall’operatore che si sceglie, è quello di installare l’apposita App per ricaricare il credito, ricevere promozioni e gestire l’utilizzo di dati.

Compagnia telefonica AIS

Per chi ha intenzione di rimanere in Thailandia per un lungo periodo, AIS ha molte offerte tra cui scegliere. Per tutti coloro che intendono sfruttare il 5G, i piani di questa compagnia telefonica partono da 699 bath al mese. Il piano include un limite di 50 GB di dati a una velocità di 1 Gbps e 50 minuti di conversazioni gratuite tra utenti AIS.

Naturalmente, AIS, mette a disposizione molti altri piani, più si paga e più aumentano le soglie a disposizione.

Per quanto riguarda le sim card a breve termine, AIS ha 4 pacchetti che sono: un piano di 8 giorni a 299 baht, uno di 15 giorni a 599 baht, un altro di 30 giorni a 1.290 baht e per finire, una sim a consumo. Tutti i piano sono alquanto vantaggiosi, di seguito inseriamo il link dove poter consultare le soglie per singola offerta – ais.th/travellersim   

Compagnia telefonica True

Questa compagnia telefonica ha anche lei pacchetti per turisti a lungo e breve termine. Le offerte per coloro che intendono rimanere in Thailandia per un lungo periodo partono da 299 baht al mese con 100 di conversazione e 1,5 GB di dati a disposizione. Scegliendo un piano mensile da 349 baht si avranno a disposizione 350 minuti di chiamate e 30 GB.

Per i viaggiatori a breve termine, le SIM a disposizione sono tre, la prima costa 49 baht e bisogna aggiungere minuti e dati dopo l’acquisto. Il pacchetto da 299 baht che ha una durata di 8 giorni include 15 GB di dati mentre la SIM per 15 giorni viene data con 30 GB a disposizione e ha un costo di 599 baht. Per maggiori info consultare il sito web true.th/truemoveh

Compagnia telefonica DTAC

Le offerte mensili della DTAC partono da 349 baht e includono 20 GB di dati e 100 minuti a disposizione. La DTAC mette a disposizione dei propri clienti altri piani che sono: 449 baht con 30 GB e 200 minuti, 449 baht con 40 GB e 300 minuti, 599 baht con 50 GB e 300 minuti e altri ancora che è possibile consultare al sito web dtac.co.th.

Le SIM a breve termine partono da 149 baht per 4 giorni e hanno dati illimitati a una velocità massima di 5 Gbps. Per conoscere tutte le offerte inseriamo il link che riporterà alla pagina web dtac.co.th.

Dove prendere una scheda SIM

Per acquistare una scheda SIM di breve durata, sicuramente, il posto migliore per farlo è in aeroporto. Attualmente sono disponibili rivenditori all’aeroporto di Suvarnabhumi all’interno dell’area ritiro bagagli. Facciamo presente che le schede SIM si possono pagare solo in contanti. Altra soluzione è quella di acquistare la scheda SIM presso un rivenditore ufficiale oppure in uno dei tanti market che si trovano nelle località della Thailandia, per fare un esempio – 7 eleven –

Ricapitolando, per acquistare la scheda SIM occorre: passaporto, soldi contanti e un telefono che non sia bloccato dal vostro operatore. Le schede vengono attivate con il nome presente sul documento di riconoscimento fornito al venditore. L’attivazione è pressoché immediata e in caso di piccoli problemi relativi a impostazioni dello smartphone, sicuramente, il rivenditore li risolverà. 

Continua a seguirci.


Le guida che aiuta a conoscere le località di mare in Thailandia

Potrebbe interessarti anche

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...