La guida che spiega passo dopo passo come potersi muovere in totale autonomia da nord a sud sulla costa di Dublino con la linea ferroviaria DART.
Uno dei modi più comodi ed economici per spostarsi verso le località situate lungo la costa di Dublino è sicuramente la DART. Di seguito vediamo dove prendere i treni della DART, come e dove fare i biglietti, come scegliere il binario giusto e come consultare gli orari.
Indice del post
- Cosa è la DART
- Le stazioni dove prendere il treno
- Come fare i biglietti
- Come scegliere il binario
- Come vedere l’orario dei treni
Prima di cominciare a spiegare come potersi muovere con la DART, vorremmo spiegare cos’è, quando nasce e dove porta.
Cosa è la DART
La Dublin Area Rapid Transport è uno dei sistemi di trasporto più usati nella capitale irlandese ed è entrato in funzione nel 1984. La DART, che parte dalla stazione centrale Howth, percorre tutta la costa irlandese da nord a sud. Questa linea elettrica, che durante l’anno trasporta all’incirca venti milioni di passeggeri tra cui anche pendolari, è lunga cinquantatré chilometri e serve trentuno stazioni. Cuore della rete ferroviaria suburbana di Dublino, la DART si estende da Greystones, situata nella contea di Wicklow, fino a Howth e Malahide, nella contea settentrionale di Dublino.
Le stazioni dove prendere il treno
Per prendere la DART a Dublino è possibile farlo dalle seguenti stazioni; Connolly Station, Tara Station e Pearse Station.
Connolly Station
Questa è la stazione più trafficata di Dublino e dell’Irlanda. Da qui è possibile prendere treni InterCity, Enterprise, pendolari e DART. La stazione è situata sul lato nord del fiume Liffey ed è facilmente riconoscibile in quanto l’entrata è caratterizzata da una torre all’italiana posizionata al centro.
Tara Station
Questa stazione è situata proprio nel centro di Dublino ed è adiacente al ponte Loopline su George’s Quay. Qui, principalmente si prende la DART e treni pendolari a lunga percorrenza.
Pearse Station
La stazione ferroviaria Dublin Pearse si trova a sud della città. Per raggiungerla basta recarsi a Westland Row, la strada si trova lungo l’estremità orientale del Trinity College di Dublino. Questa è una delle stazioni più trafficate di tutto il paese.
Come fare i biglietti
I biglietti si possono fare tranquillamente in una delle stazioni che abbiamo riportato nel post. Si hanno due scelte, la biglietteria elettronica oppure il classico botteghino con l’operatore che seguono l’orario; 8:00 -17:00. Entrambe le biglietterie sono posizionate all’entrata. Facciamo presente che in alcune stazioni sono presenti solamente la biglietteria automatica.
Biglietteria automatica come fare il biglietto
Una volta che si è davanti alla macchinetta come prima cosa, bisogna selezionare la lingua che si preferisce, le scelte sono: francese, tedesco, irlandese, spagnolo e polacco.

Dopo aver scelto la lingua, premere sulla scritta Train Tickets. Passando alla schermata successiva bisogna selezionare la stazione di partenza e quella di arrivo “in caso che la destinazione non compaia nella lista, digitare il nome sul tastierino presente sul monitor”





Alla terza schermata, scegliere tra “single” solo andata o “return” andata e ritorno e il numero di biglietti che si desidera acquistare.
Terminato questo passaggio si arriverà alla schermata per effettuare il pagamento. Qui si ha la scelta di poter pagare in contanti oppure con carta di credito. Viene accettata anche la PostPay.
Effettuato il pagamento, i biglietti verranno stampati nello sportellino che si trova in basso.
I biglietti di andata e ritorno, vanno timbrati una sola volta prima di entrare alla stazione di Dublino.
Come scegliere il binario
Anche se potrebbe sembrare complicato muoversi con la DART, garantiamo che una volta capito il funzionamento non lo è affatto.
All’entrata oppure dopo il gate, è posizionato un elenco che riporta tutte le fermate della DART. Le stazioni sono suddivise tra sud (Southbound) e nord (Northbound).

Per essere più precisi, le stazioni che si trovano nella parte superiore sono a Nord e quelle nella parte inferiore sono a Sud. Altro punto di riferimento, sono i display luminosi che solitamente indicano l’ultima stazione di arrivo (Bray direzione Sud e Greystones direzione Nord).


Facendo un esempio pratico: ci troviamo alla stazione di Tara Station e vogliamo andare a Sydney Parade, la spiaggia di Dublino dove poter fare una piacevole passeggiata. Guardando il tabellone, leggiamo che la fermata si trova sulla linea che porta verso Sud pertanto, per raggiungere la nostra destinazione, dobbiamo salire sulla piattaforma Southbound.
Per capire a quale stazione bisogna scendere una volta preso il treno, anche quì è abbastanza semplice, su ogni vagone è posizionato un display che riporta il nome delle fermate.
Come vedere l’orario dei treni
Per sapere gli orari, riportiamo un link della TFI (Transport For Ireland). Nella sezione verde (non tradurre la pagina in italiano) inserire la stazione di origine e premere “go”.

Nella pagina seguente si apriranno gli orari dei treni che passeranno nella stazione selezionata. Nella prima colonna viene riportata la stazione di destino mentre nella seconda, quella di origine. Aprendo ogni singola destinazione, è possibile leggere gli orari di tutte le fermate che effettuerà il treno.


Prendendo come riferimento la fotografia che abbiamo inserito, il treno, che ha origine dalla stazione di Malahide con partenza alle ore 10:10 e arrivo a Bray alle ore 11:26, passa a Tara Street alle ore 10:39.
Il costo dei biglietti non viene riportato in quanto varia a seconda della tratta scelta.
*Per chi volesse avere sempre con sé gli orari stampati della DART, solitamente, sono disponibili gratuitamente a Connolly Station.
Ora che sapete come potersi muovere con la DART, non vi resta che organizzare un meraviglioso viaggio alla scoperta dell’Irlanda.
Continua a seguirci.
Potrebbe interessarti anche
Bratislava tre statue stravaganti che dovresti conoscere
Tour divertente da fare a Bratislava. Scoprilo leggendo il post. Continua a leggere Bratislava tre statue stravaganti che dovresti conoscere
Cracovia tutti i motivi che dovrebbero convincerti a visitarla
Perchè dovresti visitare Cracovia e la regione Malopolska. Per scoprirlo leggi il nostro post. Continua a leggere Cracovia tutti i motivi che dovrebbero convincerti a visitarla
Viaggio a Praga con la famiglia fai divertire i tuoi figli
Viaggio a Praga con tutta la famiglia. Tutti i luoghi dove puoi portare i tuoi figli per farli divertire. Regala loro una vacanza indimenticabile. Continua a leggere Viaggio a Praga con la famiglia fai divertire i tuoi figli
Viaggio in Germania un itinerario per tutta la famiglia
Tour per l’estate da fare con tutta la famiglia. Conoscere tre città della Germania molto particolari. Tutto quello che dovresti sapere lo trovi in questo… Continua a leggere Viaggio in Germania un itinerario per tutta la famiglia
Amarsi a Praga come godersi dei veri momenti romantici
Maggio romantico a Praga. Cose da fare e condividere con la persona che ami. Continua a leggere Amarsi a Praga come godersi dei veri momenti romantici
Giardini e parchi da vedere vicino a Praga
Viaggio in Repubblica Ceca. Organizza un fantastico tour dei parchi più belli del paese che si trovano vicino Praga. Continua a leggere Giardini e parchi da vedere vicino a Praga
Polonia – monumenti e leggende popolari
Viaggio in Polonia alla scoperta delle leggende popolari. Cinque monumenti famosi che hanno delle storie interessanti da raccontarti. Continua a leggere Polonia – monumenti e leggende popolari
Gli edifici storici a graticcio della Germania
Cosa vedere in Germania. Tour degli edifici storici a graticcio. Continua a leggere Gli edifici storici a graticcio della Germania
Viaggi di primavera – fine settimana a Riga
Primavera a Riga, eventi e cosa fare nella capitale lettone. Continua a leggere Viaggi di primavera – fine settimana a Riga