Due chiese da visitare sulla piazza Staroměstské náměstí a Praga

Terzo appuntamento della nostra rubrica “Praga in pillole”. Oggi parliamo di due chiese molto importanti e belle che si trovano nella Città Vecchia di Praga, l’imponente Chiesa di Santa Maria di Tyn che con le sue due torri domina la piazza di Staroměstské náměstí e la Chiesa di San Nicola che con i suoi due campanili rende questa parte della città ancor più attraente ed elegante.

Chiesa di Santa Maria di Tyn

Chiesa di Santa Maria di Tyn

Questa possente e maestosa costruzione che domina i tetti della città vecchia di Praga, è uno dei simboli più noti della città. L’edificio che vediamo oggi fu edificato nella metà del XIV secolo dove prima si trovava una chiesa romanica.

La facciata, un capolavoro in stile gotico, venne terminata nella seconda metà del XV secolo per volere di Jiri z Podebrad. Nel timpano è ben visibile una Statua della Madonna mentre ai lati si trovano due campanili gemelli che vennero realizzati in epoche diverse, quello settentrionale nel XV secolo e quello meridionale nel XVII secolo. Le torri con le loro decorazioni regalano all’intera piazza un’aria fiabesca.

Chiesa di Santa Maria di Tyn di sera

L’interno si contraddistingue per i suoi grandi pilastri che separano le tre navate. Le volte a crociera delle navate laterali e pregevoli altari in legno con rifiniture dorate arricchiscono questo meraviglioso luogo che custodisce la tomba di Tycho Brahe, astronomo della corte di Rodolfo II. La Madonna con bambino del XV secolo, il baldacchino tardogotico di M. Rejsek (fine XV sec.) I dipinti della SS. Trinità e Assunzione della Vergine che si trovano sull’altare maggiore sono parte dei tesori che è possibile vedere nella Chiesa di Santa Maria di Tyn.

Chiese di San Nicola a Stare Mesto

Chiese di San Nicola a Stare Mesto

Un capolavoro di architettura barocca costruita nella prima metà del XVII secolo da K. I. Dientzenhofer. La facciata, rivolta a mezzogiorno, è ricca di ornamenti e motivi barocchi veramente unici. I due campanili gemelli, la cupola e il corpo centrale della chiesa sono di una vera e propria eleganza. 

L’interno presenta una navata centrale con cappelle laterali. Sul soffitto si può ammirare un affresco dove viene rappresentata la vita di San Nicola e di San Benedetto. Altri affreschi si trovano nelle cappelle laterali  insieme a una statua di San Nicola che fu aggiunta nei primi anni del XX secolo.

Termina qui il nostro terzo appuntamento di “Praga in pillole”. La prossima settimana parleremo di alcuni antichi palazzi che fanno parte della bellissima piazza di Staroměstské náměstí.

Continua a seguirci.


Potrebbe interessarti anche

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...