Praga in pillole, piazza della città vecchia Staroměstské náměstí

Continua la nostra rubrica “Praga in pillole”. Dopo aver parlato del vecchio Municipio della Città Vecchia, oggi parliamo di una delle piazze più importanti di Praga, il cuore pulsante dell’antico centro, Staroměstské náměstí.

La nostra guida che trovi su Kindle Unlimited

Situata sulla riva destra del fiume Moldava, la sua importanza storica è paragonabile a quella del meraviglioso Castello situato sulla sponda opposta. La piazza, oltre a custodire opere uniche e palazzi meravigliosi, costituisce l’essenza di questa straordinaria capitale europea che fa innamorare di sé chiunque la visita.

Staroměstské náměstí è stata teatro di molti eventi storici, belli e tragici che hanno fatto la millenaria storia di Praga. Nel 1422, qui vi fu giustiziato il predicatore J. Zelivsky e nel 1621 vi furono giustiziati i capi della rivolta protestante.

Il monumento in bronzo dedicato a Jan Bus, che è possibile vedere al centro della piazza, venne inaugurato nel 1915 in occasione del quinto centenario della sua morte. L’opera venne eseguita da L. Saloun. Le parole che è possibile leggere sul monumento riportano la frase “amatevi e concedete a ognuno la verità”.

Nel 1945 i Praghesi accolsero l’armata sovietica che li liberò dall’assedio nazista e sempre qui, nel 1968, la folla lanciava bombe molotov sui carri armati sovietici che da liberatori divennero invasori.

Durante la sera, le luci illuminano tutta la piazza creando un’aria fantastica e suggestiva. Le guglie della Chiesa di Santa Maria di Tyn vengono illuminate, artisti di strada rallegrano le serate di Praga e come d’incanto, la città offre a tutti i visitatori, un’immagine tipicamente fiabesca!

Nel prossimo post di “Praga in pillole” conosceremo la chiesa di San Nicola a Stare Mesto e la chiesa di Santa Maria di Tyn.

Continua a seguirci


Potrebbe interessarti anche

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...