Escursioni in Asia: zaino e accessori da portare.

Escursioni in Asia: zaino e accessori da portare

Hai da poco prenotato un bel viaggio che comprende sensazionali tour in Asia?

Non vedi l’ora di partire e fare fotografie e riprese sensazionali?

Hai pensato a  cosa mettere nella valigia?

Allo zaino e a cosa portare con te durante le gite, ci hai pensato?

No? Ok, allora se vuoi scoprire come affrontare al meglio una giornata di tour, dedicaci qualche minuto e leggi il nostro post.

Escursioni in Asia: zaino e accessori da portare.
Escursioni in Asia: zaino e accessori da portare.

Indice del Post

Zaino quale scegliere

Chi non ha uno zaino nell’armadio?

Ne esistono di vario genere, più o meno belli, comodi, alla moda ma, in pochi al momento dell’acquisto, probabilmente, si pongono le domande giuste.

Che uso ne farò durante tutto l’anno?

Mi serve per andare a lavoro e a passeggio? 

E’ ideale per viaggiare e fare escursioni? 

E’ comodo e maneggevole?

Potrebbe nuocere alla mia schiena?

La capienza è quella che mi occorre?

Durante le nostre gite, abbiamo incontrato tante persone con zaini diversi e molte di quelle sacche, a parere nostro, non erano ideali per fare dei tour in zone impervie.

Escursioni in Asia: zaino e accessori da portare.
Escursioni in Asia: zaino e accessori da portare.

Tu, come sceglieresti il tuo zaino per fare un tour?

Di seguito, ti illustriamo come lo facciamo noi, ricorda, dovrai girare per ore con una borsa sulle spalle e se non è comoda, sicuramente, a fine giornata ti sentirai più stanco del solito.

In anni di viaggi, ne abbiamo testati molti e  prima di trovare quelli che sono poi diventati i nostri fedeli compagni di viaggio, c’è ne è voluto!

Indipendentemente da come dovrai usare la tua sacca, noi suggeriamo di prendere in considerazione dei piccoli accorgimenti.

  1. Spallacci e cintura ventrale regolabile
  2. Capienza, volume e dimensioni, venti/dieci/nove litri
  3. Resistenza alle abrasioni
  4. Leggerezza, massimo un chilo
  5. Ventilazione schienale
  6. Scomparti, tasche interne ed esterne
  7. Tenuta stagna, sacca antipioggia
  8. Facilità di chiusura e apertura

Per farti un’idea, puoi leggere le caratteristiche dello ZAINO MH500 20L NERO rapporto qualità prezzo veramente eccellente, ottimo per passeggiate, tour di un giorno e anche per viaggi di breve durata. 

Abbiamo provato a partire solamente con due di questi bagagli per un viaggio di sette giorni in Thailandia e dobbiamo dire che ha soddisfatto tutte le nostre aspettative, in venti litri, siamo riusciti a mettere tutto il necessario per una vacanza mare.

Un altro nostro piccolo amico è lo zaino da turismo della Ohushy.

Lo usiamo spesso per  gite in città o per tour di qualche ora, fornito di tasca per i documenti, gancio per le chiavi, taschino per cellulare, sacca antipioggia e due scomparti esterni ha tutto quello che occorre per essere una sacca comoda e maneggevole, per noi è insostituibile. 

Ottimo, come bagaglio a mano, non idoneo per trasportare un Pc, in tal caso dovresti prendere in considerazione uno zaino più grande.

Come avrai ben capito, uno zaino tecnico è ciò che serve per fare dei tour che ti porteranno a visitare zone selvagge e che molto probabilmente ti garantisce più comfort e sicurezza per tutte le tue cose.

Escursioni in Asia: zaino e accessori da portare.
Escursioni in Asia: zaino e accessori da portare.

Snack e acqua

Anche se il giro turistico comprende acqua e cibo, ti consigliamo, prima di partire, di comprare qualche snack e una bottiglia di acqua da un litro/litro e mezzo.

Perchè questo suggerimento?

Semplicemente perché, in molte zone dove andrai a fare la gita, non troverai bar o supermercati.

E se ti venisse fame? Oppure, la boccetta da mezzo litro che la guida ti fornisce alla partenza non bastasse?

Noi, portiamo sempre delle barrette energetiche, occupano poco spazio nello zaino e all’occorrenza danno energia e alleviano la fame.

Per quanto riguarda la scorta di acqua, mettiamo nei nostri zaini la borraccia da un litro della Quechua.

Ci sono vari motivi perché abbiamo optato per questa soluzione; non inquina l’ambiente come la plastica, è leggera da trasportare, è difficile che si possa rompere e in determinate circostanze possiamo riempirla ogni volta che occorre.

In zone calde come per esempio l’Asia, mai rimanere senza acqua, seguendo il nostro suggerimento eviterai il rischio di disidratarti

Accessori per proteggersi dal sole e dagli insetti.

Nel tuo zaino, metti sempre; occhiali da sole, crema solare, cappellino o bandana e spray anti zanzare.

Tutti accessori che userai sicuramente, soprattutto per un tour in zone dove la vegetazione è folta e il sole è molto caldo.

Quindi ricorda, quando prepari la sacca, controlla sempre di non aver dimenticato questi accessori.

Prima di esporti al sole, metti sempre la crema solare e ogni due/tre ore cospargi le parti scoperte del corpo con il repellente contro gli insetti.

Giacca per la  pioggia

Quando sei in viaggio, questo indumento non dovrebbe mai mancare nel tuo zaino, indipendentemente che tu faccia gite in zone impervie oppure no.

In Asia, come in molte altre parti del mondo, le precipitazioni e i cambiamenti climatici sono frequenti, soprattutto nel periodo dei monsoni. 

Esistono di tutti i prezzi e di tutte le marche, noi suggeriamo sempre di non spendere troppi soldi, sono accessori di emergenza che di solito vengono usati solamente durante i viaggi, poi sta a te scegliere quello che soddisfa le tue esigenze.

Dai un’occhiata al sito della Decathlon, la giacca di cui abbiamo messo il link ha un rapporto qualità prezzo veramente buono, è comoda da mettere nello zaino e resiste molto bene all’acqua.

Noi lo suggeriamo.

Mini kit di pronto soccorso

Un piccolo kit di pronto soccorso può tornare sempre utile.

Non serve comprare chissà che cosa, basta un sacchetto ben sigillato, dei cerotti, delle garze e un disinfettante.

Può capitare che durante un’escursione ci si faccia male e la miglior cosa da fare, soprattutto in determinati posti, è pulire, disinfettare e coprire subito anche una banale escoriazione.

Escursioni in Asia: zaino e accessori da portare.
Escursioni in Asia: zaino e accessori da portare.

Accessori elettronici

Parliamo ora degli accessori elettronici che porterai con te durante la gita.

Un accessorio che sicuramente dovresti portare, è un Powerbank, utile soprattutto se fai fotografie con lo smartphone.

Sarebbe spiacevole rimanere senza cellulare e non poter fare fotografie mentre sei in un bel posto, non credi?

Esistono Powerbank di ogni genere e costo, per sapere quale sia il migliore, puoi consultare questo link del sito di Salvatore Aranzulla.

Escursioni in Asia: zaino e accessori da portare.
Escursioni in Asia: zaino e accessori da portare.

Noi dopo tanti anni, abbiamo optato per una buona macchina fotografica, questo perché, la qualità delle fotografie e di sicuro migliore, possibilità di usare lo zoom, inquadrature migliori e possibilità di avere scatti buoni anche in luoghi con poca luce.

Come sceglierla? 

Quale comprare sta a te decidere, puoi farti un’idea cliccando; quale fotocamera compatta comprare, noi possiamo darti un solo suggerimento, l’importante è che sia maneggevole e comoda da trasportare nello zaino.

Proteggi le cose importanti

Giungiamo al nostro penultimo suggerimento, proteggere tutte le cose importanti.

Compra dei sacchetti di plastica, possibilmente ermetici dove poter mettere; documenti, soldi, attrezzatura elettronica, smartphone ecc.

In caso di pioggia o troppa sabbia, saranno al sicuro e avrai meno probabilità che si rovinino.

Come riempire lo zaino

Non tutti sanno che, per riempire lo zaino ci sono delle semplici regole.

Inizia mettendo sul fondo le cose più leggere e che userai di meno, pian piano che lo riempi, metti sopra le cose più pesanti, tieni a portata di mano le cose essenziali, metti nelle tasche laterali l’acqua.

Così facendo distribuirai al meglio il peso e avrai accesso più facilmente agli oggetti che userai più frequente.

Come hai visto, anche per fare un’escursione e trascorrere una giornata piacevole, bisogna sempre organizzarsi al meglio, sta a te approfondire l’argomento e prepararti nel miglior modo possibile.

Buona Asia! 😉

Ti è piaciuto l’articolo? Clicca e condividi. 📣

Inoltre ti rammentiamo che rimaniamo a tua disposizione per eventuali info, scrivici alla nostra mail massimilianod39avack@yahoo.com oppure inviando un messaggio sulla pagina Facebook Consigliviaggiasia. 📧

Approfondisci leggendo i nostri post sull’Asia 👇

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...