Come-affittare-casa-in-Thailandia

Come affittare casa in Thailandia

Come e perché affittare casa in Thailandia per la tua vacanza. 🏡

La Thailandia, negli ultimi anni, è diventata un paese molto visitato in tutti i periodi dell’anno anche da chi vuole fermarsi più di una sola settimana, diventa quindi possibile e anche più economico, pensare a una soluzione in appartamento.

Dove affittarlo? A chi rivolgersi? Quali sono i consigli più importanti da tenere a mente?

Scoprilo leggendo questo post.

Come-affittare-casa-in-Thailandia
Come-affittare-casa-in-Thailandia

Indice del post.

Post correlati.

Come-affittare-casa-in-Thailandia - lavorare al PC
Come-affittare-casa-in-Thailandia – lavorare al PC

La tua intenzione è risparmiare?

Vuoi avere una buona base per girare?

Il tuo soggiorno è più lungo di dieci giorni?

Allora, una volta acquistato il biglietto aereo, puoi pensare a una soluzione in appartamento, soprattutto se la tua destinazione è su un’isola.

Come-affittare-casa-in-Thailandia
Come-affittare-casa-in-Thailandia

Casa in Thailandia una soluzione ottimale. 😉

Una casa in Thailandia si rivela una soluzione ottimale per moltissimi tipi di viaggiatori.

Qualche esempio?

Famiglie con bambini che necessitano di angolo cottura per preparare con i loro ingredienti i pasti, persone con intolleranze e allergie che vogliono sapere cosa mangiano, nomadi digitali che lavorano in giro per il mondo e hanno bisogno di un posto più spazioso rispetto a una camera di hotel dove poter scrivere e avere una buona connessione a internet, i soggiorni più lunghi di una settimana hanno poi, sempre, una convenienza maggiore in appartamento.

La convenienza. 👍

I costi dei ristoranti in Thailandia spesso incidono parecchio, a meno che non vuoi mangiare street food per un mese, spenderai comunque una cifra molto più alta rispetto a fare la spesa nei tanti supermercati come Tesco Lotus, 7 Eleven, che dispongono di una discreta scelta, anche di prodotti occidentali a prezzi ottimi.

La cosa più entusiasmante è recarsi nei mercati thailandesi per fare la spesa.

Pesce fresco, verdura e frutta a volontà, in uno dei nostri ultimi viaggi in Thailandia abbiamo speso 10 euro al giorno mangiando pesce fresco pranzo e cena.

Che ne pensi?

Un buon prezzo vero?

Come-affittare-casa-in-Thailandia
Come-affittare-casa-in-Thailandia mercato del pesce

I mercati thailandesi sono colorati, vivi, il pesce migliore si trova a metà mattina, quando le barche rientrano dalla pesca notturna, una volta acquistato, i pescatori, te lo puliranno con cura e con il loro bellissimo sorriso naturale.

Sai che puliscono anche i gamberetti?

Potresti sperare in meglio?

Ovviamente devi trattare sempre sul prezzo, per quanto siano convenienti, tendono sempre a partire da quasi il doppio del prezzo quando riconoscono un turista.

Come-affittare-casa-in-Thailandia
Come-affittare-casa-in-Thailandia – spesa mercato del pesce

Cosa troverai nella tua casa. 😀

All’interno della tua casa in Thailandia troverai tutto: biancheria da letto, per la cucina, piastre elettriche per cucinare, detersivi per la pulizia.

I servizi variano anche in funzione del prezzo e della posizione: dal più easy, monolocale chiamato studio con angolo cottura ed unico ambiente, adatto per due persone fino al grande appartamento, con più di una camera e cucina separata.

A seconda del prezzo, ci sono dei veri e propri condomini che garantiscono pulizia giornaliera camere, piscina, lavanderia e tanto altro, dipende tutto dal tuo budget e idea di vacanza, si parte dalle 20 euro a notte per uno studio per arrivare alla cifra che vuoi, ma tieni presente che con circa 30/40 euro a notte si hanno delle belle soluzioni.

I consumi sono generalmente inclusi, acqua calda, aria condizionata, elettricità.

Come-affittare-casa-in-Thailandia
Come-affittare-casa-in-Thailandia

Deposito cauzionale. 💰

Può essere richiesto un deposito (circa cento euro) che ti verrà restituito finito il soggiorno, se non ci sono danni.

Attualmente alcuni gestori non lo richiedono, per favorire la conclusione della vendita, è sufficiente una carta di credito a garanzia.

Importante è fare tutte le domande del caso prima della tua scelta, in modo da evitare sorprese.

Scegliere la location giusta. 😎

La posizione ideale è vicino al mare, ma se ti sposti internamente sarà ancora più conveniente.

Prendi in considerazione se hai intenzioni di affittare uno scooter (da circa sei euro al giorno) se preferisci una zona tranquilla o centrale, quali sono i supermercati e i servizi vicino alla tua ipotetica scelta di casa, queste informazioni possono essere facilmente ricavabili da Google Maps, anche se per esperienza non sceglieremmo mai un qualcosa di troppo isolato, la sera le strade sono in genere buie e poco asfaltate, possono capitare giornate di pioggia, avere un market nelle vicinanze, una farmacia e qualche negozio sarà sicuramente una scelta più appagante.

  • Come-affittare-casa-in-Thailandia
  • Come-affittare-casa-in-Thailandia
  • Come-affittare-casa-in-Thailandia
  • Come-affittare-casa-in-Thailandia
  • Come-affittare-casa-in-Thailandia
  • Come-affittare-casa-in-Thailandia
  • Come-affittare-casa-in-Thailandia - lavorare al PC
  • Come-affittare-casa-in-Thailandia
  • Come-affittare-casa-in-Thailandia
  • Come-affittare-casa-in-Thailandia
  • Come-affittare-casa-in-Thailandia
  • Come-affittare-casa-in-Thailandia

A chi rivolgerti per la tua scelta. 🙄

L’ideale è trovare contatti sul posto, anche al tuo arrivo, se è bassa stagione e hai un pochino di pazienza per girare appena arrivato a destinazione, potresti sceglierlo, vedendo quello più adatto, ci sono cartelli ovunque e il prezzo sarà molto più vantaggioso.

Se invece vuoi programmare in anticipo e hai paura di non trovare posto, Airbnb si rivela la soluzione migliore e con diverse scelte in materia di appartamenti.

Hai a disposizione diverse foto, le regole di ogni casa e puoi contattare in anticipo la struttura facendo tutte le domande che vuoi.

Sono da preferire le strutture con recensioni, cancellazioni flessibili, foto che mostrano gli interni, di modo di avere meno sorprese dopo il tuo arrivo.

Per chi lavora con il computer è bene accertarsi che ci sia una linea internet veloce e di ultima generazione.

Buona Asia. 😃

Ti è piaciuto l’articolo? Clicca e condividi. 📢

Inoltre ti rammentiamo che rimaniamo a tua disposizione per eventuali info, scrivici alla nostra mail massimilianod39avack@yahoo.com oppure inviando un messaggio sulla pagina Facebook Consigliviaggiasia. 📧

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...