Stai organizzando un viaggio in Georgia e vuoi scoprire cosa vedere fuori da Tbilisi? 🤔
Leggi i nostri post su questo straordinario paese. 😄
La Georgia offre tantissimo fuori da Tbilisi e vale la pena di studiare un itinerario per capire cosa puoi visitare .
Ci sono moltissime aree che vale la pena di vedere, qui trovi la prima parte del nostro articolo per cercare di capire meglio cosa vedere in Georgia.

Indice del post.
- Racha la regione per gli amanti dell’avventura.
- Regione Shida, al centro della Georgia.
- La regione del vino, Kakheti.
Post correlati.

Racha la regione per gli amanti dell’avventura. 🧗♀️
La splendida regione del Racha, è il posto ideale per gli amanti dell’avventura e della natura incontaminata.
Se stai organizzando un viaggio in Georgia, sappi che se andrai a Racha, ne rimarrai completamente affascinato.
Il panorama che ti aspetta è mozzafiato, sarai completamente circondato dalle montagne del Caucaso.
La regione del Racha è un area unica, incontaminata, con bellissime montagne, paesaggi di foreste di faggio, pini e abeti rossi.
Per tutti i turisti che si apprestano a visitare questa regione, essa costituisce un’unica immensa area all’aperto, famosa tra tutte le persone interessate a passeggiate in bicicletta, trekking, pesca e tutte le attività “outdoor” in generale.
Il fiume Rioni è conosciuto per la pesca di trote, uno dei più ricchi del paese, dove si incontrano, soprattutto durante la primavera e l’estate, tantissimi pescatori sulle sue rive.

Le montagne sono coperte di foreste verdi e costituiscono il luogo ideale per il trekking e gli amanti della natura.
Ci sono bellissimi villaggi come Chiora, situato a circa 1360 metri sopra il livello del mare, Utsera, conosciuto per le sue acque minerali dalle proprietà benefiche, Bardnala reso famoso da uno dei poeti più conosciuti della Georgia, Lado Asatiani.
Questa zona della nazione è anche ricca di chiese e monasteri appartenenti all’età Medioevale come la chiesa di Khotevi, la chiesa di Nikortsminda con le sue splendide decorazioni, situata nell’omonimo villaggio, contenente alcuni esempi famosi di affreschi risalenti al 16°esimo secolo e il Museo di Oni, con la sua collezione di manufatti originali risalenti all’età della Pietra fino all’età Medievale.
Il territorio è anche famoso in tutta la Georgia per l’ottimo vino prodotto e la grappa.
La famosa uva di Usakheluari cresce vicino ai villaggi di Aubi e Isunderi e il vino di Khvanchkara è uno dei più famosi vini rossi di tutto il paese, vale assolutamente la pena organizzare un tour delle cantine per assaggiarlo.
La regione è facilmente raggiungibile dalla capitale Tbilisi, dalla stazione di Okriba, partono dei minibus in maniera regolare oppure puoi facilmente raggiungerla con una macchina a noleggio, la distanza è di circa 200 chilometri.

Regione Shida, al centro della Georgia. 🧿
La bellissima Shida, si trova nella Georgia centrale, ne costituisce il suo cuore, con le sue valli nascoste e i suoi segreti tesori.
Nel cuore del sistema delle montagne del Grande Caucaso e di bellissime vallate, offre ai suoi visitatori tantissime possibilità che spaziano dai tour culturali a quelli archeologici, inclusi trekking e tour a piedi che costituiscono una delle maggiori risorse della regione e rispondono sicuramente alla nostra domanda.; “In Georgia cosa c’è da vedere?”
Il clima è un pochino più rigido del resto del territorio della Georgia, i suoi picchi sono innevati per gran parte dell’anno, ma il suo paesaggio selvaggio è incantevole e adatto ai viaggiatori in cerca di avventura.
Per chi cerca spazi aperti, questa regione offre moltissime possibilità per gli amanti del biking, trekking e sentieri splendidi a Tedzami, Ateni e Dzama.
Durante l’inverno anche gli amanti del climbing troveranno delle ottime opportunità di scalare cascate ghiacciate.

Oltre ai bellissimi territori da esplorare, ci sono moltissime chiese, monasteri, fortezze e cattedrali che attirano anche i visitatori più interessati al lato storico e culturale.
La cittadina di Gori, il suo capoluogo, nonostante offra diversi spunti di interesse storico è principalmente conosciuta per essere la patria di Josif Stalin, dove è ancora visitabile il museo dedicato alla sua vita, con una vasta collezione di foto, films, la ricostruzione della casa natale e il famoso treno con il quale si recò a Yalta, visitabile al suo interno.
Il museo si trova all’interno di un vecchio palazzo, non in perfette condizioni, ma a nostro avviso, va comunque visitato se passi da questa cittadina, può avere degli aspetti interessanti.
L’attrazione più bella della Georgia e di questa regione, rimangono sicuramente le splendide e antiche grotte di Uplistsikhe, antica città completamente scavata nella roccia, costruita sulle rocce sulla riva fiume Mtkvari, tappa dell’antica via della Seta, con i suoi oltre 3000 anni di storia, è veramente considerata come uno dei primi siti di insediamento georgiano, offre un esperienza senza tempo.
La regione è facilmente raggiungibile in circa 1 ora di auto da Tbilisi oppure con i minibus da Tbilisi già nominati.

Kakheti, la regione del vino. 🍷
L’area di Kakheti, conosciuta anche come la regione del vino, per la sua produzione di ottimo vino e l’ospitalità degli abitanti, territori suggestivi circondati dalle montagne, antichi castelli e magnifiche chiese, va assolutamente visitata se ti trovi a passare qualche giorno nella capitale Tbilisi e rientra assolutamente nelle cose da visitare in Georgia.
La scoperta della produzione di vino georgiano risale da parte degli archeologi al XVI secolo d.C. e rappresenta un qualcosa di molto importante nella vita di questo popolo ospitale e orgoglioso delle sue origini, dalla cena con i familiari, ai banchetti per le ricorrenze, ai regali, tutto è presenziato dal vino.
Puoi visitare la regione attraverso i famosi tour del vino, che ti faranno fermare nelle cantine di produzione nazionale, per assaggiare i loro prodotti migliori, accompagnati sempre da ottimo formaggio e pane fresco, fino alle case dei contadini, che hanno ancora la loro produzione di vino e grappa familiare, direttamente dalle giare, dove potrai anche dormire per pochi euro e essere a contatto con la popolazione, che risulta essere una delle più ospitali da noi conosciute.

Kakheti è raggiungibile in circa due ore di strada dalla capitale Tbilisi.
Le due strade che l’attraversano da Nord a Sud, sono in ottime condizioni, mentre alcune interne, come quelle per il monastero di David Gareja e il Tusheti National Park, possono essere fatte solo in estate in 4X4.
Ci sono anche dei minibus regolari che partono dalla capitale, dalla stazione di Ortachala, Navtlughi/Samgori e Isani, anche se il trasporto pubblico ricorda un pochino quello italiano, lento e spesso in ritardo.
Taxi e gite possono essere organizzate a prezzi irrisori.
La zona inoltre si presta facilmente al trekking, sopratutto nella nostra primavera e autunno, nell’area del Tusheti, e accoglie tantissimi monasteri persi in aspri territori deserti, come Gremi, Nekresi, Dzveli e David Gareja che sono un occasione per ammirare paesaggi circondati dalle splendide montagne dal Caucaso.

Buona Asia. 😉
Ti è piaciuto l’articolo? Clicca e condividi. 📢
Inoltre ti rammentiamo che rimaniamo a tua disposizione per eventuali info, scrivici alla nostra mail massimilianod39avack@yahoo.com oppure inviando un messaggio sulla pagina Facebook Consigliviaggiasia. 📧