Oggi ti vogliamo parlare di come puoi muoverti in Thailandia in modo autonomo.
Siete in tanti che ci ponete questa domanda e proprio per questo motivo, abbiamo deciso di dedicare un post specifico sull’argomento.
Sicuramente, se stai leggendo questo post, anche tu hai intenzione di partire, fare un viaggio fai da te e soprattutto, risparmiare!
Cercheremo di soddisfare la tua curiosità rispondendo alla domanda.
Indice del post.
- I mezzi di trasporto in Thailandia.
- Affittare una macchina o motorino.
- Muoversi in Bus.
- Un treno per.
- Volare.
- Andare al mare in traghetto.
Articoli correlati.
- Thailandia consigli di viaggio.
- Viaggio in Thailandia cosa mettere in valigia.
- Thailandia cosa vedere in 10 giorni.
I mezzi di trasporto in Thailandia. 🚉

Dove vuoi andare?
Quale zona del paese vuoi visitare?
Non c’è problema, ovunque tu voglia arrivare, sappi che avrai a tua disposizione tantissime alternative.
Bus, treni, aeroplani, van, automobili, scooter e battelli, tutti mezzi di trasporto ben collegati con la maggior parte delle zone principali del paese.
Comodi ed economici!
Cominciamo per gradi, vuoi affittare una macchina o motorino? 🚗🛵

Ti rispondiamo subito, anche se antipatico, con altre due domande: “hai la patente internazionale?”,”ti trovi bene a guidare a destra?”.
Indifferentemente dalla tua risposta ti dobbiamo dire con molta sincerità che, le strade della Thailandia sono molto trafficate, la maggior parte degli autisti non rispetta il codice della strada pertanto, ti ritroverai a guidare in una vera e propria giungla!
Vogliamo parlare delle strade?
Anche su questo argomento possiamo scrivere un libro.
Traffico, lavori di manutenzione, rallentamenti vari, indicazioni in thailandese, direzioni a volte non molto chiare e così via.
Tira tu le giuste conclusioni, noi, basandoci sulle nostre esperienze lo sconsigliamo.
Rimane il fatto che, dobbiamo dare le giuste informazioni pertanto, elenchiamo le società alle quali puoi richiedere un’auto a noleggio:
- AVIS
- Hertz
- Europcar
- Sixt
- Keddy
- Bizcar
- National
Se sei interessato, puoi sempre richiedere un preventivo gratuito sul sito CarFlexi.com.

Per quanto riguarda lo scooter, arrivato a destinazione, ti basterà recarti in uno dei tanti negozi che trovi sulla strada e noleggiarlo. I costi non sono eccessivi, solitamente si affitta un motorino per girare e visitare le località di mare, a partire da circa 500 THB al giorno.

Muoversi in Bus. 🚌
Questa, potrebbe essere la giusta alternativa che cercavi. Solitamente vengono coperte molte zone e il prezzo è economico.
Hai due valide possibilità:
- Viaggiare con mezzi pubblici e acquistare il biglietto presso la stazione degli autobus relativa.
- Viaggiare con un minivan privato e acquistare il biglietto in uno dei tanti gestori della città in cui ti trovi.
Molte volte abbiamo fatto questa esperienza, è sicuramente stancante!
Certamente dipende dal bus che si sceglie, vuoi un suggerimento?
Cerca di prendere un biglietto per i piccoli van, i mezzi sono solitamente nuovi, certamente più comodi e più veloci.
Elencare tutte le possibili tratte richiederebbe molto tempo e spazio, se cerchi info su una destinazione saremmo felici di aiutarti.

Un treno per… 🚝
Altra soluzione economica per girare il paese, è sicuramente la linea ferroviaria.
Prendere il treno vuol dire, viaggiare più lenti, godersi bei panorami e soprattutto, spostarsi stando a stretto contatto con i Thailandesi che sono sempre gentili e simpatici.
Hai due scelte per viaggiare sui binari, la prima classe e quella economica.
I prezzi variano ma certamente varia anche il comfort.
Noi, suggeriamo di prenotare in anticipo i biglietti, solitamente, essendo un modo economico di viaggiare, durante le festività e i fine settimana, potresti rischiare di non trovare posto.
Puoi prenotare i tuoi biglietti on line da 60 a due ore prima della partenza.
Come fare?
Semplicemente andando sul sito ufficiale delle ferrovie dello stato.
Per effettuare le prenotazioni, non dovrai far altro che registrarti inserendo un indirizzo email e una password.
Quaranta destinazioni ben collegate tra loro, puoi controllare scorrendo il menù del sito, per farlo non dovrai registrarti.
Volare. ✈




Certamente, questo è il modo migliore per viaggiare, soprattutto se la tua vacanza dura poco e se vuoi arrivare da una parte all’altra del paese in breve tempo.
In Thailandia ci sono moltissime compagnie più o meno tutte buone ed economiche.
Elenco delle compagnie aeree principali.
Come avrai notato, abbiamo messo i link cosi che ti sarà più facile controllare le disponibilità, i prezzi e le destinazioni.
Noi, durante i nostri viaggi, di queste sei, ne abbiamo testate quattro e detto sinceramente, non abbiamo mai avuto problemi.
I biglietti, potrai prenotarli in anticipo andando nei siti ufficiali delle compagnie.
Se il tuo punto di partenza e Bangkok, ricordati sempre di controllare l’aeroporto d’origine e di non confondere Don Mueang con l’ aeroporto internazionale di Suvarnabhumi.
Quando acquisti un biglietto aereo per un volo interno, ricorda di portare sempre con te la carta di credito che hai usato, al banco del Check In potrebbero richiederla, niente paura, è prassi del paese.

Thailandia: andare al mare in traghetto. 🚢
Sai quanto è lunga la costa thailandese?
Tremila e duecento chilometri circa e con centinaia di isole.
Tante di queste isole hanno il loro aeroporto ma, molte altre per raggiungerle dovrai prendere un traghetto.
Sicuro, economico e facile da prendere.
Motoscafo, traghetto, barca e catamarano, sta solamente a te scegliere come raggiungere l’isola dei tuoi sogni.
Per acquistare il biglietto, ti basterà recarti in una delle tante agenzie di viaggio che trovi in città oppure, potrai acquistarlo direttamente al molo di partenza.
Molti tour operator offrono a tutti i clienti che si trovano lontani dalle coste, il servizio combinato bus più traghetto, tutto sempre ben organizzato, dovrai solamente rispettare l’orario del pick up, al resto penseranno tutto loro.
Per approfondire l’argomento ti lasciamo il link di Viaggiare.asia.
Come avrai ben notato, spostarsi in tutta autonomia in Thailandia non è un problema. Hai tante alternative, dalla più economica a quella leggermente più costosa.
Cinque modi diversi di muoversi, tutti interessanti e belli per conoscere il paese.
Stai organizzando il tuo viaggio in Thailandia?
Resta solamente a te decidere come muoverti.
Buona Asia.
Ti è piaciuto l’articolo? Clicca e condividi.
Inoltre ti rammentiamo che rimaniamo a tua disposizione per eventuali info, scrivici alla nostra mail massimilianod39avack@yahoo.com oppure inviando un messaggio sulla pagina Facebook Consigliviaggiasia.
