Cracovia tutti i motivi che dovrebbero convincerti a visitarla

Questo post contiene link di affiliazione. Acquistando tramite il nostro sito, non avrai nessun costo aggiuntivo, ma facendolo ci sosterrai. Se ti piacciono le guide turistiche, che ne diresti di leggerne una delle nostre che abbiamo publicato su Kindleunlimited? Grazie e buona lettura.

Audio post: Cracovia tutti i motivi che dovrebbero convincerti a visitarla

E’ trascorso già quasi un anno dal nostro tour in Polonia. Un viaggio indimenticabile dove abbiamo imparato a conoscere uno dei paesi più belli del nostro continente. Città ricche di storia, arte, allegre, moderne, romantiche e piene di fascino, ci hanno trasmesso molte emozioni che, ancora oggi, ogni volta che ne parliamo, ci fanno battere forte il cuore.

Durante il tour, fatto in treno, abbiamo camminato per le strade uniche di tre città; Cracovia, Varsavia e Danzica. Tutte destinazioni particolari che si dovrebbero assolutamente visitare almeno una volta nella vita. Durante quei quarantacinque giorni, abbiamo conosciuto molte cose che abbiamo annotato nei nostri appunti e oggi, vogliamo riportare nel nostro blog, alcune di quelle pagine proprio per svelarti i 10 motivi che secondo noi dovrebbero convincerti a visitare sia Cracovia che la Regione Malopolska.

Stavi proprio pensando di trascorrere qualche giorno in Polonia e stai cercando sul web informazioni che possano convincerti a prenotare un hotel, acquistare un volo e partire? Beh, visto che stai leggendo il nostro articolo pensiamo proprio che sia così. Allora, prima di proseguire, che ne diresti di metterti comodo e di dedicarci qualche minuto del tuo prezioso tempo? Nelle righe che seguiranno, ti sveleremo dieci motivi che secondo noi sono molto convincenti.

Cracovia e la regione Malopolska, non hanno bisogno di grandi presentazioni. Ogni anno, la città più visitata del paese, accoglie tantissimi turisti desiderosi di vedere e apprezzare le sue rinomate opere, sia architettoniche che artistiche. Ma dobbiamo anche dire che, proprio nei dintorni di questa affascinante città potrai trovare montagne, boschi, grotte, villaggi e paesi che sono custodi di secoli di storia ed esprimono in modo chiaro e indelebile, l’anima del popolo polacco.

Norvegia fai da te : Cosa vedere e fare in un tour zaino in spalla Formato Kindle

Cracovia e la sua regione Malopolska.

Partiamo proprio da Cracovia. Sapevi che nel 1978 questo era uno dei 12 posti nel mondo che furono iscritti sulla lista del Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO? Città dei re polacchi, dei santi e degli eroi della nazione, Cracovia custodisce dei veri e propri tesori come la Piazza del Mercato, una delle più grandi piazze in stile medievale di tutta Europa. Ma le bellezze non finiscono di certo quì. La città ha oltre 5 mila siti storici tutti da scoprire come il Castello Reale di Wawel, la Basilica di Santa Maria, il Mercato dei Tessuti e l’Università Jagellonica.

Il centro del divertimento

Ma Cracovia non è solo storia e arte. La città, ogni anno, offre moltissimi eventi musicali e cinematografici che durano fina alle prime ore del mattino. Per scoprirli, basterà raggiungere uno dei club che si trovano nel quartiere Kazimierz. Il 18 giugno ha inizio il Summer Jazz Festival che durerà fino al 29 luglio. Mentre dal 6 al 9, sempre del mese di luglio, si svolgerà il Festival Internazionale di artisti di strada “Międzynarodowy Festiwal Teatrów Ulicznych”. Luglio, un mese che a Cracovia non si dorme mai.

Tu vieni a Praga noi ti diciamo cosa fare: Consigli utili per godersi al meglio la capitale della Repubblica Ceca Formato Kindle

Scoprire la cultura ebraica

Il quartiere di Kazimierz, una volta cuore pulsante della comunità ebraica, visitandolo, ti farà rivivere le vecchie e antiche tradizioni. Da circa 30 anni, tra giugno e luglio, viene organizzato il Festival della Cultura Ebraica, il Festiwal Kultury Żydowskiej. Ma questo non è l’unico modo per conoscere il quartiere ebraico di Cracovia. Durante tutti gli altri mesi dell’anno, sarà possibile visitare la Fabbrica di Oskar Schindler oppure una delle sei fantastiche sinagoghe.

Godersi il panorama dalla gola del fiume Dunajec nei Monti Pieniny

Per provare un’esperienza indimenticabile quando si è in Polonia, si dovrebbe percorrere in zattera una delle gole fluviali più belle d’Europa. Con una piccola imbarcazione, si passerà nel bel mezzo di dirupi scoscesi che creano scenari veramente suggestivi. Durante la gita, si viene accompagnati da due persone del posto che con la loro simpatia racconteranno le leggende locali e faranno conoscere le meraviglie del Parco Nazionale dei Monti Pieniny.

Lasciarsi incantare dai maestosi Tatra

Non sai cosa sono i Tatra? Sono le montagne alpine della Polonia che incantano con le loro cime rocciose chiunque le guardi. Pittoresche valli, laghi ghiacciati e una straordinaria flora, regalano momenti indimenticabili. Ma le meraviglie naturali non finiscono quì. Vasti prati e boschi danno vita ad amabili panorami.

Le miniere di sale

Costruite molti secoli fa, le miniere di sale di Wieliczka e Bochnia sono luoghi straordinari e unici che meritano di essere stati inseriti nella lista del Patrimonio dell’UNESCO. Partecipando a un tour turistico, sarà possibile percorrere lunghi corridoi sotterranei, vedere grandi grotte e piccoli luoghi di preghiera scolpiti nel sale, come la cappella di Santa Kinga. Durante la visita, si conoscerà la storia e le tecniche d’estrazione del sale.

Tu vieni a Praga noi ti diciamo dove mangiare: Tutti i ristoranti di Praga che abbiamo provato prima di te (La Repubblica Ceca Vol. 1) Formato Kindle

Fantastiche opere architettoniche in legno

In questa regione, di opere in legno, se ne contano circa 225. Chiese cattoliche e ortodosse, campanili, ville, musei all’aperto; tutti luoghi di immenso valore storico e artistico. Tutti insieme, compongono il Percorso dell’Architettura in Legno di Malopolska. Una testimonianza originale della cultura popolare polacca. Otto chiese in legno che sono nel percorso, sono state inserite nella lista del Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.

Il santuario di Kalwaria Zebrzydowska

Questo luogo sacro unisce il culto della passione di Cristo con quello della Madonna. Custodito nel bel mezzo di un paradisiaco paesaggio, fu costruito sul modello della Via Crucis di Gerusalemme . Anche questo luogo della Polonia è stato inserito nella lista del Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Inoltre, questo santuario era uno dei preferiti di Giovanni Paolo II dove veniva spesso per recitare le sue preghiere.

Zalipie un villaggio molto particolare

Il villaggio di Zalipie viene chiamato il “villaggio dipinto”. Quì ogni cosa, dalle case ai recinti delle fattorie, è dipinta e decorata con mille colori. Anche l’interno delle case e delle attività commerciali sono abbellite con la stessa tecnica. Passeggiando per il villaggio, per comprendere questo stile, bisogna entrare nel museo che si trova proprio in una delle tante case colorate. Ogni anno, gli artisti locali si sfidano nel concorso per la casa meglio decorata.

Vivere le tradizioni locali

Lasciati trasportare dalle tante tradizioni della Malopolska. Dal tipico abbigliamento di Cracovia, che prevede una piuma di pavone su un particolare berretto con la visiera, agli elaborati ornamenti che vengono ricamati sui pantaloni di montagna. Ma gli abiti particolari non finiscono dicerto quì. Alle signore potrebbero interessare i deliziosi corsetti, le gonne ricamate e le collane di perline rosse create dagli artigiani locali. Le usanze, quelle tradizionali, prevedono musiche e canti molto particolari che si dovrebbero ascoltare. Mentre se è in viaggio per la regione, si dovrebbero assaggiare anche i tipici prodotti che ogni località prepara con amore.

Abbiamo visto insieme 10 cose molto particolari da vedere a Cracovia e nella Regione di Malopolska. Ora, se sei convinto a partire e desideri scoprire la Polonia come abbiamo fatto noi, non ti resta che effettuare tutte le prenotazioni che devi fare, prendere le ferie a lavoro, preparare le valigie e attendere il giorno della partenza.

Desideri ricevere i nostri articoli direttamente nella casella di posta elettronica? Che ne diresti di registrarti in modo completamente gratuito compilando il riquadro che trovi di seguito?

Continua a seguirci.


Potrebbe anche interessarti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...