Bratislava tre statue stravaganti che dovresti conoscere

Questo post contiene link di affiliazione. Acquistando tramite il nostro sito non avrai nessun costo aggiuntivo, ma ci aiuterai a sostenerlo. Se ti piacciono le guide turistiche, potresti provare a leggere oppure ad acquistarne una delle nostre che abbiamo pubblicato su Kindleunlimited. Grazie e buona lettura.

Audio post: Bratislava tre statue stravaganti che dovresti conoscere

Bratislava, che capitale europea affascinante. Una di quelle località che, una volta conosciuta, ci torneresti sempre volentieri. Una città che non stanca mai, un luogo che non finisce mai di sorprenderti. Ti abbiamo incuriosito? Stai cercando sul web la tua prossima destinazione, hai sentito parlare della capitale della Slovacchia e prima di cominciare a fare tutte le prenotazioni del caso, vorresti sapere cosa custodisce di veramente bello da poter vedere, giusto? Beh, visto che stai leggendo il nostro post, sembrerebbe proprio di si.

Allora ti dobbiamo dire che sei proprio sul sito giusto. Avendo vissuto per parecchi anni nella vicina Repubblica Ceca, abbiamo trascorso a Bratislava molti fine settimana e proprio per questo la conosciamo alquanto bene.

La capitale della Slovacchia è una di quelle città romantiche, ricca di arte e storia, accogliente, ordinata e per finire, anche divertente. Ecco, in questo articolo, vogliamo parlarti proprio di un tour divertente che potresti fare quando ti troverai li, mentre, se desideri conoscere le altre cose che si possono vedere, ti suggeriamo di consultare la nostra pagina dedicata che trovi alla voce “le nostre destinazioni”.

Il tour che stiamo per suggerirti riguarda un lato particolare di Bratislava. Vuoi sapere quale? Quello delle statue in bronzo che sono sparse per le vie del centro storico, le sculture che da sempre divertono grandi e piccini.

Ne hai mai sentito parlare? No? Allora che ne diresti di dedicarci qualche minuto del tuo prezioso tempo e di continuare la lettura del post?

Norvegia fai da te : Cosa vedere e fare in un tour zaino in spalla Formato Kindle

Bene, basta con le chiacchiere e immergiamoci in questo lato divertente di Bratislava. Andiamo insieme alla scoperta delle simpatiche statue che sono tutte da fotografare.

Dal soldato dell’esercito di Napoleone, all’uomo in bronzo che fa capolino dal tombino, sono tutti personaggi che in qualche modo ricordano persone del posto e momenti storici della nazione. Tutte cose divertenti, ma che servono anche a non farci dimenticare.

Quando siamo stati la prima volta a Bratislava, incontrare per le antiche vie acciottolate queste particolari statue, ci ha molto divertito. Incuriositi, abbiamo voluto conoscerne la loro storia. Ce ne sono due molto particolari che ti suggeriamo di vedere; quella dell’uomo sorridente che si trova sulla piazza principale e quella dell’uomo che fa capolino dal tombino.

Cominciamo a parlare dell’uomo sorridente con in mano il suo cilindro che saluta tute le persone che entrano nella piazza principale della città. Il suo nome è Schone Naci ed è una figura molto famosa di Bratislava.

Un uomo al quale piaceva frequentare il lungomare e i caffè della capitale durante la prima metà del XX secolo. Oggi, chiunque, quando lascia la città, porta con se una foto con la sua statua.

Tu vieni a Praga noi ti diciamo dove mangiare: Tutti i ristoranti di Praga che abbiamo provato prima di te (La Repubblica Ceca Vol. 1) Formato Kindle

Il vero nome di Schone Naci era Ignac Lamar (1897 – 1967) e stando ai racconti, era una persona un po’ strana. Con alle spalle un’infanzia difficile e una grande delusione d’amore, desiderava essere come suo nonno, un famoso clown. Per certi versi, quel sogno si realizzò. Le vie del centro e i caffè della città diventarono il suo circo. Ogni giorno, Schone Naci, indossando un elegante abito da sera, cappello a cilindro, stringendo in una mano un bastone da passeggio e nell’altra un pacchetto dei suoi dolci preferiti, camminava per le strade di Bratislava salutando ogni persona che incontrava. Per anni regalò sorrisi a tutti, soprattutto alle signore alle quali piaceva dire; “ti bacio le mani” in lingua slovacca, ungherese e tedesco. Gli ultimi anni della sua vita, li trascorse dimenticato in una clinica per la cura della tubercolosi situata nel villaggio di Lehnice, dove morì. Nel 2007, le sue spoglie vennero trasportate dal cimitero locale a quello storico di Ondrejsky che si trova nel centro di Bratislava dove sono sepolte molte persone importanti del paese. Una storia triste, ma oggi, quest’uomo, ritenuto malato di mente, ha realizzato il suo sogno ed è diventato una vera star.

A pochi metri da Schone Naci, all’angolo tra via Rybna brana e via Panska verso piazza Hviezdoslavovo, troverai un altro uomo molto particolare ad attenderti. Il suo nome è Cumil. I residenti dicono che l’uomo che sorride facendo capolino dal tombino è l’immagine di un leader della resistenza contro l’occupazione sovietica (1968).

Tu vieni a Praga noi ti diciamo cosa fare: Consigli utili per godersi al meglio la capitale della Repubblica Ceca Formato Kindle

Secondo lo scultore Viktor Hulik, la sua scultura ha tutt’altro significato e rappresenta un ricordo degli anni 60, quando lui era ancora bambino. Proprio in quegli anni, nelle strade della città si cominciavano a vedere le prime ragazze in minigonna. Ora che sai questo, usando l’immaginazione, sai cosa voleva esprimere l’artista con quest’opera.

Per concludere questa divertente passeggiata, raggiungi il giardino del Museo dell’Acqua che si trova vicino al Danubio. Proprio quì, troverai la statua in bronzo del famoso inventore e studioso Johann Wolfgang Kempelen diventato famoso per aver creato un automa che gioca a scacchi. Una leggenda narra che, chiunque tocchi il dito della statua riuscirà a creare un qualcosa di straordinario che cambierà la vita delle persone.

Abbiamo conosciuto la storia di tre figure particolari di questa straordinaria città del nostro continente. Ora che sai cosa ti attende, non ti resta che leggere tutti gli altri post che abbiamo scritto, effettuare le prenotazioni che devi fare e attendere con impazienza il giorno della partenza.

Desideri ricevere i nostri aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta elettronica? Che ne diresti di registrarti in modo completamente gratuito al nostro blog compilando il riquadro che trovi quì di seguito?

Continua a seguirci.


Potrebbe anche interessarti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...