Questo post contiene link di affiliazione. Comprando tramite il nostro sito non avrai nessun costo aggiuntivo, ma ci sosterrai. Se ti piacciono le guide turistiche, perché non provi a leggerne una delle nostre che abbiamo pubblicato su Kindleunlimited? Potresti trovarle molto interessanti e utili. Grazie e buona lettura
Con la stagione estiva alle porte, molte persone, anche ora che il Covid sembra essere un qualcosa che appartiene al passato, continuano a cercare e ad organizzare viaggi e tour che si allontanano in qualche modo dai soliti itinerari di viaggio che sono soprattutto battuti dal turismo di massa.
Noi di Consigliviaggiasia che dei viaggi fai da te ne abbiamo fatto un vero e proprio stile di vita, con questo post, vogliamo proporti un fantastico tour di otto giorni da fare in Germania.
Sei curioso di scoprirlo? Sicuramente si visto che stai leggendo questo articolo, giusto?
Musei, parchi, attività e tanta storia, saranno un vero divertimento sia per te che per tutta la tua famiglia. Impressionanti paesaggi fluviali sul Reno e sulla Mosella e sette siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO, sono solamente alcune delle cose che vi aspettano in questi fantastici otto giorni di viaggio in Germania.
Prima di cominciare a scoprire come si suddividerà il vostro viaggio, vediamo insieme alcune informazioni sul percorso che andrete a fare.
Il percorso lo potrete fare in otto giorni. 227 chilometri che è possibile percorrere in treno, in battello, in macchina e con tanti altri mezzi pubblici. Come ti abbiamo detto nelle righe precedenti, nelle diverse destinazioni che visiterete incontrerete sette siti che fanno parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Noi abbiamo più volte preso i treni della DB per fare i nostri tour per la Germania e possiamo garantirti che sono molto confortevoli, economici e puntuali.
Le città che rientrano nel tour sono; Francoforte sul Meno, Coblenza e Colonia.
Pronto per la partenza? Si? Allora immergiamoci in questo fantastico percorso dove cammineremo sulle orme dei romani, cavalieri e personaggi mitologici.
Francoforte sul Meno
In questa prima località della Germania, dove vi suggeriamo di rimanere un solo giorno, effettuate un’escursione a Saalburg dove vi attende un parco archeologico veramente particolare. Un forte romano ricostruito più di 100 anni fa offre l’opportunità a te e alla tua famiglia di trascorrere una giornata veramente emozionante e divertente. Dai monti Taunus, con le sue maestose mura, sorvegliava l’antica frontiera dell’Impero Romano, il Limes. Inoltre, durante la visita, sarà possibile vedere anche un antico villaggio con templi. Il Saalburg è un fantastico parco archeologico e paesaggistico dall’atmosfera molto suggestiva.
Il parco archeologico, il museo e la bottega del museo seguono i seguenti orari; da marzo a ottobre dalle 9:00 alle 18:00 tutti i giorni.
Per maggiori info, puoi contattare l’ufficio addetto dalle 8:00 alle 16:00 dal lunedì al venerdì scrivendo una mail al seguente indirizzo: info@saalburgmuseum.de oppure chiamando il numero di telefono 06175/9374-0

Ripartiti da Francoforte sul Meno, dovrete raggiungere Coblenza.
Qui vi suggeriamo di rimanerci per tre notti. Una volta a destinazione, che raggiungerete con un treno regionale, durata del percorso 2 ore, recatevi a St. Goarshausen dove potrete visitare la statua di Loreley situata sulle rive del Reno.
Il secondo giorno, facendo una gita in barca sul Reno, fermatevi a vedere il Castello dei Cavalieri Marrksburg e al Castello di Stolzenflels che si trova sulla riva sinistra del fiume. E per finire la giornata, prendendo la funivia raggiungete la fortezza di Ehrenbreitstein che offre una vista fantastica di Coblenza e della confluenza del Reno e della Mosella. Quest’ultima, è la seconda fortezza più grande del continente Europeo che risale all’anno 1000. Un sito storico che è resistito al tempo e ha conservato intatto il suo fascino.
Il terzo giorno, facendo un’escursione a Treviri, la città più antica della Germania, troverete ad attendervi i monumenti romani ben conservati, l’anfiteatro, la Porta Nigra e la cattedrale Liebfrauenkirche. Qui potrete trascorrere una fantastica giornata prima di ripartire per la terza città del tour.
Una volta giunti a Colonia, che dista solamente un’ora da Coblenza, divertitevi a passeggiare per la città. Qui fermatevi a vedere la Cattedrale di Colonia ed entrate al museo del cioccolato, al museo romano-germanico e al museo interattivo Odysseum. Tutti luoghi adatti sia per i grandi che per i più piccoli.
Il giorno seguente, dedicatelo ai castelli di Augustusburg e Falkenlust a Bruhl che si trovano a trenta minuti dalla città.
Il terzo giorno a Colonia, il nostro suggerimento è quello di visitare Aquisgrana. Qui, lasciatevi guidare dall’imperatore Carlo Magno che vi porterà a scoprire le attrazioni più belle di questa località.

Nell’ultimo giorno di questo tour della Germania, prima di tornare a casa, dovreste fare un’escursione al Parco archeologico di Xanten dove vi attendono molte stazioni interattive e storie interessanti sul periodo romano e sul lime germanico inferiore. Sempre qui, potrete vedere le case degli artigiani romani dove ancora oggi rivivono le antiche tecniche.
Abbiamo terminato questo fantastico tour che puoi organizzare per quest’estate dove sicuramente potrai divertirti con tutta la tua famiglia. Ora che sai cosa ti attende, hai il tempo necessario per effettuare le prenotazioni che devi fare, preparare i bagagli e attendere il giorno della partenza.
Se desideri ricevere i nostri aggiornamenti direttamente nella casella di posta elettronica, registrati in modo completamente gratuito al blog compilando il campo che trovi qui di seguito.
Continua a seguirci.
Potrebbe anche interessarti
- Dublino gita di un giorno fai da te a Howth
- Da aeroporto di Arlanda a Stoccolma con i mezzi pubblici
- Bratislava tre statue stravaganti che dovresti conoscere
- Cracovia tutti i motivi che dovrebbero convincerti a visitarla
- Viaggio a Praga con la famiglia fai divertire i tuoi figli
- Viaggio in Germania un itinerario per tutta la famiglia
- Amarsi a Praga come godersi dei veri momenti romantici
- Giardini e parchi da vedere vicino a Praga
- Polonia – monumenti e leggende popolari