9 cose da fare a Copenaghen a basso costo

Audio post: 9 cose da fare a Copenaghen a basso costo

Nota: questo post contiene link di affiliazione, acquistando tramite il mio sito non avrai costi aggiuntivi mentre mi aiuterai a mantenere il blog. Prova uno degli abbonamenti Amazon che trovi in questo post per qualche mese senza dover pagare nulla. Grazie e buona lettura.

Danimarca, un paese del nord Europa interessante e bello da vedere, ma di certo poco economico. Se stai pensando di andare a Copenaghen per un lungo fine settimana, che ne diresti d’inserire nei tuoi tour alcune cose da fare a basso costo?

Siamo stati a Copenaghen ad agosto e abbiamo trovato la capitale della Danimarca molto interessante e bella.

Se non ci sei mai stato devi sapere che a Copenaghen la vita è molto costosa e proprio per questo motivo, ho pensato di fare un elenco di nove cose che si possono fare a basso costo per divertirsi.

Pronto a venire a spasso con me per la capitale della Danimarca senza spendere grandi cifre?

A Copenaghen ci sono molte cose che si possono fare con pochi soldi, ma ricorda sempre che, acquistando una Copenaghen Card, avrai molti vantaggi e sconti.

La card riservata ai turisti permette di entrare in più di 80 musei e attrazioni gratuitamente, inoltre, potrai prendere i mezzi pubblici senza dover comprare nessun altro ticket.

Cominciamo con questo tour di nove cose da fare a basso costo.

  • CopneHill

Questa pista da sci futuristica la trovi a Vindmøllevej 6, 2300 København S. Inaugurata nel 2019 e costruita sopra il nuovo centro di gestione dei rifiuti è un qualcosa di veramente futuristico.

La pista da sci è la prima di Copenaghen.

Una volta li, puoi usare la tua attrezzatura oppure noleggiarla presso il negozio Steep and Deep.

Una vera pista da sci che ti permette di trascorrere una giornata fantastica sulla neve mentre sei a Copenaghen.

Non sai sciare? Nessun problema, puoi sempre passeggiare lungo il sentiero escursionistico che costeggia il tetto di CopenHill.

Sempre qui, si trova la parete da arrampicata più alta del mondo, 85 metri dove gli scalatori professionisti mettono alla prova la loro abilità.

Questo è un passo verso l’obiettivo di Copenaghen di diventare la prima capitale al mondo a emissione zero.

  • Autobus portuale

I battelli gialli permettono di fare su e giù per il porto comprando solamente un biglietto dell’autobus e cosa ancora più fantastica, sono elettrici e non inquinano.

Puoi fare un piacevole viaggio in barca e vedere la capitale danese dall’acqua.

Prendendo un autobus portuale puoi arrivare da Sluseholmen a sud fino a Refshaleøen che si trova nell’estremità settentrionale del porto di Copenaghen.

Facciamo presente che gli autobus portuali hanno due diversi numeri di percorso:

Havnebus 991 – direzione: Teglholmen (sud) 

Havnebus 992 – direzione: Refshaleøen (nord)

  • The Netto Boats

Un’altra idea molto carina e divertente da poter fare a basso costo è un piacevole tour in una grande barca.

Guardare la città mentre si è su un battello è probabilmente un’esperienza simpatica.

La crociera ha inizio dal canale Holmens o Nyhavn e ti porterà a conoscere luoghi come la vecchia Borsa, il canale Børsgraven, il canale Nyhavn dove si trovano vecchie case e navi a vela, quest’ultima è una delle parti più antiche del porto e risale al 1673. Un tour ricco di storia e cultura di Copenaghen.

Se sei in possesso della carta di Copenaghen, il tour non lo paghi.

  • Absalon

La casa della comunità gioiosa di Copenaghen dove puoi aspettarti qualsiasi cosa.

Prova a uscire con i danesi di Vesterbro e andare con loro alla cena della comunità. In città, tutti conoscono questa ex chiesa dai colori sgargianti che è stata trasformata in uno spazio molto accogliente.

Questo salotto particolare potresti prenderlo come il bar preferito dove fare colazione, dove trascorrere qualche ora durante il pomeriggio oppure dove poter cenare.

Un luogo moderno che si trova sul Sønder Boulevard di Vesterbro dove le persone si riuniscono tutti i giorni per godersi alcune attività come il bingo, ping pong ed eventi cinematografici e musicali, tutto in un ambiente più che informale.

Il fondatore dei negozi Tiger, Lennart Lejboschitz, è l’uomo che ha creato questo ambiente dove è possibile trascorrere una serata con vecchi e nuovi amici.

Se desideri raggiungerlo, l’indirizzo è: Sønder Boulevard 73, 1720 Copenhagen V

  • La torre Rotonda

Quando sei a Copenaghen potrebbe capitarti di voler fuggire dal caos caotico della città e allora, per trovare un luogo tranquillo potresti entrare nella Torre Rotonda.

Situata in una delle vie principali dello shopping, questo capolavoro costruito da Cristiano IV all’inizio del 17° secolo, è una struttura che ricorda la fama astronomica della nazione.

Oggi, l’osservatorio, costruito in memoria del famoso astronomo Tycho Brahe, viene ancora utilizzato da astronomi dilettanti e visitatori.

Questo è anche l’osservatorio astronomico più antico d’Europa.

Percorrendo una camminata a chiocciola, si giunge sulla piattaforma esterna dove è possibile godere di una magnifica vista che da sulla parte vecchia di Copenaghen.

Entrando nella torre si può visitare la grande sala della biblioteca che una volta custodiva l’intera collezione di libri dell’università.

La torre è costruita con un nucleo cavo che si può vedere dal pavimento in vetro che si trova a 25 metri dal suolo.

L’indirizzo è: Købmagergade 52A, 1150 København K e l’entrata è compresa con la Carta di Copenaghen.

  • La Chiesa di Marmo

Conosciuta come la Chiesa di Frederik, questa imponente cattedrale ha come caratteristica una cupola verde rame ed è sicuramente il posto che offre una delle migliori viste dall’alto di tutta la città.

La chiesa si trova vicino al palazzo di Amalienborg nel mezzo dell’elegante zona di Frederiksstaden.

La storia di questa chiesa è molto interessante.

Per cominciare bisogna dire che non è fatta di marmo, anche se il piano originale lo prevedeva.

La prima pietra fu posta nel 1749 quando Federico V fece sviluppare un piano che prevedeva la creazione di un nuovo quartiere cittadino chiamato Frederiksstaden.

Il progetto, dopo diverse disavventure, terminò nel 1894 e la chiesa fu finalmente aperta. Dal giorno della posa della prima pietra passarono 145 anni.

Indirizzo: Frederiksgade 4, 1265 Copenaghen K

  • Bastard Café

Quando sei a Copenaghen, potrebbe capitare che il mal tempo ti impedisca di passeggiare e allora, perché non fare un salto in questa caffetteria veramente divertente?

Il Bastard Café è una caffetteria dove è possibile divertirsi con giochi da tavolo oppure leggere un piacevole libro.

Oltre 3.800 giochi da tavolo e tantissimi libri, questo locale è un’ottima scelta dove poter trascorrere un pomeriggio rilassante.

Il bar, uno dei più grandi della città, serve caffè, birra e snack.

Per raggiungerlo metti su GoogleMaps questo indirizzo: Rådhusstræde 13, 1466 København K

  • Street Voices i tour che ti raccontano i lati oscuri della città

Questi tour offrono una nuova e oscura prospettiva di Copenaghen.

Prova ad ascoltare i racconti delle vite difficili di persone che ti porteranno a conoscere gli angoli nascosti di Copenaghen. Il progetto nasce con lo scopo di aiutare le persone vulnerabili della città.

Durante questi tour, conoscerai le storie di persone che vivono al limite e avrai un’idea della vita di un senzatetto.

Pensi che potrebbe essere interessante conoscere le lotte quotidiane che queste persone devono affrontare ogni giorno?

Trovare una stanza riparata, essere arrestati e seguire le regole non scritte della strada, sono solo parte dei problemi reali che i senzatetto vivono quotidianamente.

Street Voices ha molti anni di esperienza nella pianificazione di visite guidate alternative. La missione di questa società è quella di rendere migliore la qualità della vita delle persone socialmente vulnerabili.

I tour vengono effettuati da guide che hanno sviluppato percorsi individuali nei diversi quartieri di Copenaghen e grazie a loro, Street Voices può offrire tour in tutta la città.

Indirizzo: Reventlowsgade 14, 5. Mf. , 1651 Copenaghen V

Sito web: www.gadensstemmer.dk

  • Cisternerne

Sotto l’erba di Søndermarken, sepolto in profondità, c’è un enorme mondo sotterraneo che custodisce un meraviglioso spazio artistico.

Due piramidi di vetro sono l’ingresso di questo straordinario museo, ma per arrivare al cuore della mostra, bisogna scendere giù e raggiungere le caverne sotterranee.

Le cisterne, o cisternerne in danese, sono gli ex serbatoi d’acqua della città.

In questo luogo, situato di fronte al castello di Frederiksberg a Frederiksberg, una volta, scorrevano 16 milioni di litri di acqua potabile.

Nel buio e umido mondo sotterraneo, oggi si trova lo spazio di arte contemporanea più bello e dinamico di Copenaghen.

Indirizzo: Søndermarken, 2000 Frederiksberg

L’ingresso è compreso nella Carta di Copenaghen.

Un suggerimento; trattandosi di un luogo freddo e umido, porta sempre con te qualcosa per coprirti.

In questo post abbiamo visto nove cose che puoi fare a basso costo oppure che sono incluse nella tua Carta di Copenaghen, ora, non ti resta che volare in Danimarca e iniziare un’avventura mozzafiato.

Desideri ricevere i miei post direttamente nella tua casella di posta elettronica? Allora registrati in modo gratuito al mio blog.

Continua a seguirmi.


Potrebbe anche interessarti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...