Cosa mettere nella valigia per un viaggio a Bali

Note: questo post contiene link di affiliazione, acquistando tramite il mio sito non avrete costi aggiuntivi mentre mi aiuterete a mantenere il blog. Provate uno degli abbonamenti Amazon che trovate in questo post per qualche mese senza dover pagare nulla. Grazie e buona lettura.

Quando pensiamo di partire per un viaggio in Asia, uno dei quesiti che sicuramente si pongono in tanti, soprattutto chi in quella parte del mondo non ci è mai stato, è cosa mettere in valigia. Abbigliamento, scarpe, creme solari e accessori sono sicuramente da mettere in valigia, ma quali sono le più giuste? Se state pensando di fare un viaggio a Bali, la vostra valigia deve essere riempita con cose appropriate e che vi saranno utili una volta che sarete li.

Viaggio a Bali, cosa poter mettere in valigia.

Una breve guida creata appositamente per voi che vi darà un’idea di cosa mettere oppure no nella vostra borsa da viaggio.

Di seguito, ho creato una lista di cose che dovete portare con voi e vi dirò anche il perché.

Per cominciare, vi dico che quando dovete partire per un viaggio in qualche paese del Sud-est asiatico, è sempre meglio portare tutte cose che possono servire ed escludere quelle che molto probabilmente non si useranno mai.

Allora, siete pronti a preparare con me la vostra valigia per Bali?

Vediamo insieme i miei suggerimenti.

  1. Il clima di Bali è per la maggior parte dell’anno caldo e umido, pertanto, preferite abiti di colore chiaro e che siano traspiranti. Se cercate qualcosa di comodo e particolare, perché non provate a dare uno sguardo su Amazon e allo stesso tempo provare il programma (Prova pima, paga poi. Aderendo al periodo di prova gratuito mi offrirete un caffè).
  2. Nella vostra valigia non dovrà mai mancare un qualcosa di lungo. Portate con voi una camicia a maniche lunghe e pantaloni, per le signore, consiglio qualche vestito lungo che copra anche le spalle. Questi abiti vi torneranno utili nel caso che decidiate di visitare qualche meraviglioso tempio dell’isola. Comunque, nel caso che durante una passeggiata incontrate un luogo sacro da visitare e non indossate gli indumenti giusti, tranquilli, fuori ai templi c’è sempre chi potrà darvi un pareo per coprirvi.
  3. La crema solare è uno di quegli accessori che deve finire in valigia prima di ogni altra cosa. Perché dovete mettere prima la crema solare e poi le altre cose? Questo perché a Bali, una crema solare potreste pagarla molti soldi. La protezione solare dovete metterla sempre, anche quando farete delle gite, questo perché sull’isola degli dei, il sole è forte e potrebbe causarvi delle spiacevoli scottature. Anziché rischiare di rovinarsi la vacanza, è consigliato abbondare con le protezioni solari.
  4. Anche se quando girate per Bali noterete che le persone indossano un abbigliamento casual, durante la sera; soprattutto se pensate di cenare in qualche bel ristorante oppure prendere un aperitivo in un club alla moda, indossare un abito elegante è consigliato. Nella vostra valigia mettete sempre uno o due abiti adatti per uscire la sera, alcuni locali di fascia alta, per farvi entrare, potrebbero richiederlo.
  5. Dopo aver messo nella vostra valigia due o tre confezioni di protezione solare (30+), mettete nello zaino oppure in borsa un cappello, soprattutto se con voi avete un bambino. Ricordate, portare sempre con voi un copricapo è fondamentale in quanto durante il giorno il sole è molto forte.
  6. I costumi oppure i pantaloncini da bagno non dovranno assolutamente mancare nella valigia. Anche se gli indumenti bagnati, visto il caldo, si asciugano molto facilmente, vi consiglio di portare con voi almeno due o tre costumi e pantaloncini da bagno che potete cambiarvi nel caso che dal mare desiderate passare alla piscina.
  7. Bermuda e magliette oppure abiti estivi in abbondanza. Come vi ho già detto, a Bali fa molto caldo e sicuramente vi cambierete gli indumenti almeno due volte al giorno.
  8. Anche gli occhiali da sole non devono mancare nella vostra borsa, ma se non li avete, tranquilli, a Bali trovate facilmente chi li vende. Comunque, vi suggerisco di portarne un paio anche abbastanza buoni, il sole, soprattutto durante le ore centrali della giornata, potrebbe stancare la vostra vista.
  9. Mettete in valigia un paio di sandali oppure infradito. Le ciabatte sono ottime per raggiungere la spiaggia oppure la piscina.
  10. Le scarpe chiuse e comode non devono mancare nella lista delle cose da portare soprattutto se pensate di fare qualche bel tour dell’isola, per farvi un’idea potete leggere il mio post (Safari a Bali tra foresta e cascate)
  11. Anche se in tutti gli hotel dell’isola trovate shampoo, bagnoschiuma e saponi; portate con voi tutti i prodotti da toeletta che vi occorrono. Un suggerimento, cercate di comprare articoli che siano ecologici e biodegradabili, aiuterete l’ambiente di Bali.
  12. Per le signore, è consigliabile portare una buona scorta di prodotti sanitari necessari soprattutto per quei giorni del mese che sono molto particolari per voi, non sempre a Bali si potrebbero trovare.
  13. Anche il repellente antizanzare deve essere un qualcosa che non dovete dimenticare anche se, molte strutture alberghiere, di norma, lo inseriscono tra gli accessori da bagno delle proprie camere. Ricordate, lo spray per allontanare zanzare e insetti, dovrà essere sempre con voi e dovrà essere messo sulla pelle almeno ogni tre o quattro ore, in questo modo, i rischi di essere punti da qualche fastidioso insetto diventano molto bassi.
  14. Portate sempre con voi un piccolo kit di medicine che contenga soprattutto del paracetamolo, pasticche per la dissenteria, creme per le scottature, per le punture di insetti e antistaminici. Comunque, a Bali trovate sempre una farmacia aperta, ma rischiate di dover sborsare molti soldi per una semplice aspirina.
  15. Inutile ricordarvi il vostro smartphone e carica batterie.
  16. Un piccolo zaino oppure quello che usate tutti i giorni vi tornerà utile per le gite e per andare in spiaggia.
  17. Sempre per aiutare l’ambiente, portate con voi una borraccia per l’acqua. Portando la vostra bottiglia eviterete di inquinare l’isola con la plastica delle boccette usa e getta.

Nei punti da uno a diciassette vi ho dato un’idea di cosa mettere nella vostra valigia per Bali, ora, vediamo altre cose che dovete verificare prima di partire.

La prima è quella di controllare il vostro passaporto; per entrare a Bali, il documento deve avere una validità minima di sei mesi.

Ricordate che al momento dei controlli vi verrà chiesto di mostrare il biglietto di ritorno, mai arrivare sull’isola indonesiana senza.

Con voi portate sempre denaro contante e carte di credito.

Per entrare in Indonesia, soprattutto a Bali, verificate sempre le norme di viaggio legate al Covid-19, comunque sia, ancora oggi, occorre avere con sé il proprio certificato di vaccinazione.

Nel caso che, una volta li, desiderate affittare un motorino oppure un’auto, portate con voi la vostra patente internazionale.

Di cosa non avete bisogno quando sarete lì?

Il primo suggerimento che mi viene da darvi è quello di non portare con voi gioielli e orologi costosi. Anche se Bali è molto tranquilla, è sempre più sicuro lasciare tutti questi oggetti a casa propria.

Nel caso che con voi portate un bambino che necessita di latte artificiale oppure salviette igieniche, sull’isola si trovano abbastanza facilmente pertanto, si suggerisce di non portarle, ma se desiderate essere sicuri di non rimanere senza, portate con voi una piccola scorta.

Per quanto riguarda i vestiti, non caricate troppo la valigia, potete lavare i vostri abiti in qualche economica lavanderia del posto che in poche ore vi restituirà il tutto.

Pensate di riportare a casa dei piccoli regali per amici e parenti oppure per la vostra casa?

Beh, allora lasciate un pochino di spazio nella valigia, a Bali potete sbizzarrirvi con lo shopping. Sull’isola, il rapporto qualità prezzo è molto buono e di sicuro trovate vestiti incredibili, belle opere d’arte, decorazioni e tanto altro.

Abbiamo visto insieme cosa mettere oppure non mettere nella valigia, ora, non vi resta che preparare il tutto e raggiungere uno dei posti più fantastici del mondo.

Desiderate ricevere i miei aggiornamenti direttamente nella casella di posta elettronica? Abbonatevi in modo completamente gratuito al mio blog.

Continuate a seguirci.


Potrebbe anche interessarti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...