Cracovia dove mangiare i Pierogi il nostro suggerimento

Siamo ancora a Cracovia e questa volta vogliamo parlare di ciò che puoi assaggiare di buono della cucina polacca. Hai mai sentito parlare dei “Pierogi”? Sai cosa sono? Sicuramente sì e allora, scopri dove noi di Consigliviaggiasia abbiamo assaggiato questo piatto delizioso che fa parte della tradizione polacca.

Passeggiando per Cracovia, sicuramente, avrai visto molti locali caratteristici che propongono i loro pierogi. Tutti belli, economici e soprattutto buoni, ma noi, durante una delle nostre passeggiate, siamo entrati al “Pierogarnia Krakowiacy” che puoi trovare al n°51 di “Ulica Florianska”.

Prima di parlare del locale e di cosa abbiamo mangiato, vediamo in breve cosa sono i Pierogi e in quale paese, oltre alla Polonia, si possono mangiare.

I Pierogi, al singolare “Pierog” non sono altro che un tipo di pasta ripiena che assomiglia molto ai nostri ravioli.

Questo tipo di piatto viene preparato anche in Slovacchia, Bielorussia, Lituania, Russia, Ucraina e in Romania. Anche se il piatto è uguale per tutti i paesi, ognuno lo chiama in modo differente.

Il ripieno varia e possono essere sia dolci che salati. Entrando in uno dei tanti ristoranti della Polonia, potresti assaggiare i Pierogi tradizionali che vengono serviti con pancetta affumicata, lardo e cipolla saltata in padella.

Sei curioso di sapere quali abbiamo assaggiato noi?

Se ci conosci, sai molto bene che siamo vegetariani e i piatti che abbiamo ordinato erano tutti preparati con formaggio e verdure, delle vere bontà.

In totale abbiamo ordinato quattro portate da 8 ravioli l’uno di cui tre salati e uno dolce.

Per prima cosa parliamo del ristorante Pierogarnia Krakowiacy.

Il locale, è molto caratteristico, ha una sala interna e volendo, durante le belle giornata, dà l’opportunità ai propri ospiti di mangiare anche all’aperto.

Come funziona per ordinare?

Molto semplice.

Come prima cosa siediti a un tavolo.

Dal menu, che trovi anche in lingua inglese, scegli ciò che desideri mangiare e bere.

Una volta scelto, avvicinati al bancone, dai il tuo ordine alla ragazza che indossa un abito tradizionale, paga, prendi l’attrezzino con un numero sopra che la cameriera ti darà, torna al tuo tavolo e attendi che la piccola placca di plastica cominci a suonare.

Quando il tuo numero viene chiamato, vai al bancone, ritira i piatti e comincia ad assaporare un qualcosa di veramente buono.

Hai capito bene, è un ristorante self-service dove si mangia divinamente.

Ritira qui il tuo ordine

Un consiglio, per cominciare ordina piatti da 8 pezzi, in questo modo, se hai molta fame, ne puoi assaggiare più di un tipo.

Di seguito ti mettiamo le fotografie del menù che abbiamo scattato durante la nostra esperienza.

Quali abbiamo assaggiato?

Come detto a inizio post, noi abbiamo voluto esagerare e ne abbiamo ordinati tre tipi salati “tot 24 pierogi” e “8 dolci”.

La nostra scelta è stata: Ruskie (Ruskie with potatoes cottage cheese and onion), Z Kapusta i Grzybami (whit cabbage, onion and mushrooms) e Z pieczarkami (with musshrooms, cheese, onion) e per dessert, abbiamo assaggiato quelli con ciliege e mascarpone.

Tutti e quattro hanno soddisfatto i nostri palati regalandoci sapori buoni, ben bilanciati e leggeri.

Per quanto riguarda la presentazione, nulla da eccepire. Il piatto viene servito in modo semplice come da tradizione. (vedi fotografie inserite di seguito)

Da bere, abbiamo voluto assaggiare un boccale di birra locale e un bicchiere di vino rosso sempre del posto. Anche sulle bevande nulla da dire.

Una nota molto positiva va alla ragazza dietro al bancone, cordiale e gentile con tutti i clienti, anche con chi non parlava polacco oppure non conosceva molto bene l’inglese.

Come si presenta il locale?

Il ristorante è molto simpatico e accogliente. L’arredamento in legno, riprende sicuramente lo stile tradizionale polacco.

Conto e metodo di pagamento.

Per quanto riguarda il conto, diciamo che siamo rimasti veramente soddisfatti.

Vuoi sapere perché?

Perché, dopo avere mangiato 32 pierogi, bevuto un boccale di birra, tre bicchieri di vino rosso e un caffè, pagare circa € 40,00 lo abbiamo trovato veramente un qualcosa di eccezionale.

In questo locale puoi pagare tranquillamente con carta di credito.

Fai attenzione, alcuni attività commerciali non accettano carte di credito.

Ti diamo un suggerimento, soprattutto se entri in un ristorante: prima di ordinare, chiedi al cameriere se puoi pagare con la tua carta di credito oppure no. Seguendo il nostro consiglio, eviterai sicuramente di avere qualche spiacevole inconveniente al momento che dovrai pagare.

Hai affittato un appartamento e vuoi cucinare i Pierogi da solo?

Beh, sappi che lo puoi fare tranquillamente. Ti basta entrare in uno dei tanti supermercati che trovi in città, comprarli, portarli a casa e cucinarli in pochi minuti.

Come li puoi condire?

Anche solamente con un filo di olio! Vedrai che sono buoni lo stesso.

Se non ci credi, guarda il video che abbiamo fatto.

Ora che sai cosa puoi mangiare di buono quando sei in vacanza a Cracovia, non devi far altro che entrare in uno dei ristoranti che trovi oppure sederti al Pierogarnia Krakowiacy, ordinare e gustarti questa prelibatezza della Polonia.

Se desideri ricevere ogni giorno i nostri aggiornamenti nella tua casella di posta elettronica, registrati gratuitamente alle nostre newsletter.

Continua a seguirci.


Potrebbe anche interessarti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...