Cosa mangiare a Praga, la nostra guida a uno dei dolci più buoni del paese.
Aggiornamento post 2 settembre 2022
Riportiamo nel post un’altra pasticceria dove puoi acquistare un buon dolce Trdelnik da gustarti mentre passeggi per le vie di Praga. Il piccolo locale lo puoi trovare sulla via Celetna – Stare Mesto – Praha 1. Per capire meglio dove trovare la pasticceria, guarda le fotografie che abbiamo inserito di seguito. Per conoscere meglio tutte le caratteristiche di questo delizioso dolce e di dove poterlo comprare, leggi tutto il post.



La capitale della Repubblica Ceca è ricca di bei locali, tutti diversi tra loro ma allo stesso tempo tutti luoghi dove poter mangiare bene e spendere poco. Ma con questo post, non intendiamo parlare di dove poter pranzare o cenare e tantomeno di cosa poter assaggiare, ma vogliamo parlare di un qualcosa di particolare. Vogliamo dirti che dolce poter mangiare a Praga e dove poterlo trovare.

Sicuramente, se stai leggendo questo post, anche tu stai cercando informazioni sui dolci che si possono mangiare a Praga allora, ti diamo una buona notizia, sei sul blog giusto.
Viviamo a Praga e molte volte abbiamo pranzato o cenato con questo dolce che ha un nome a dir poco difficile, il Trdelnik o per renderti le cose più semplici, lo puoi chiamare anche il manicotto di Boemia.
Quando vieni a Praga, molto probabilmente, mentre passeggi per le meravigliose vie di questa città, potrai notare che molte persone, turisti e praghesi, mentre camminano, tengono tra le mani un grosso rotolo che assomiglia molto ai nostri cannoli.
Un dolce che viene mangiato da tutti con molto gusto.
Continuando a camminare, a ogni angolo della città, sicuramente, verrai attirato dal profumo dolce che si propaga per le vie il quale proviene da graziose botteghe dove, se ti fermi a guardare, vedrai ragazze e ragazzi che indossano vestiti tradizionali i quali stanno preparando l’impasto del Trdelnik per poi metterlo a cuocere su un braciere ardente.



Ma, che cos’è il manicotto di Boemia?
Questa squisitezza, che fa parte della lunga storia della Repubblica Ceca, non è altro che un impasto dolce, cotto sulla brace e arrotolato in una miscela di zucchero e cannella. Dalla consistenza croccante fuori e morbido dentro, il Trdelnik lo puoi gustare in diversi modi.
Il dolce, che puoi mangiare a Praga, viene consumato da molti senza nulla oppure farcito di gelato, frutta, granella di pistacchio o di cioccolata e guarnito con sciroppo a piacimento.


Quanto costa mangiare a Praga il Trdlo?
I prezzi sono più o meno tutti uguali. Per un Trdelnik senza farcitura il prezzo di solito si aggira intorno ai 90 CZK mentre, se lo vuoi ripieno di gelato il costo è di circa 160 CZK. Più cose ci vuoi più paghi.
Come puoi ben vedere dalla fotografia, il Trdlo è molto grande e lo puoi benissimo sostituire a un pranzo oppure una cena.

Dove poter mangiare a Praga il manicotto di Boemia?
Come abbiamo detto a inizio post, questo dolce tipico ceco lo puoi trovare in molte botteghe che sono nelle vie della città, a volte lo trovi anche in qualche chiosco. Tutti lo fanno più o meno buono ma, se vuoi gustarne uno veramente eccezionale vai a una delle due pasticcerie che si trovano a Mostecka quartiere di Mala Strana, proprio alla fine di Ponte Carlo. Porta sempre con te dei contanti, molti negozi che preparano il Trdelnik non accettano carte di credito soprattutto quelli piccolini e i chioschi.


Ora sai quale dolce si mangia a Praga e dove lo puoi trovare, non ti resta che organizzare il tuo viaggio, volare in Repubblica Ceca e goderti tutte le meraviglie che questa città ha da offrirti.
Buon viaggio a Praga.
Continua a seguirci.
Potrebbe anche interessarti
- Bratislava tre statue stravaganti che dovresti conoscere
- Cracovia tutti i motivi che dovrebbero convincerti a visitarla
- Viaggio a Praga con la famiglia fai divertire i tuoi figli
- Viaggio in Germania un itinerario per tutta la famiglia
- Amarsi a Praga come godersi dei veri momenti romantici
- Giardini e parchi da vedere vicino a Praga
- Polonia – monumenti e leggende popolari
- Gli edifici storici a graticcio della Germania
- Viaggi di primavera – fine settimana a Riga