Il ponte pedonale più lungo del mondo ora è in Repubblica Ceca

Si chiama Sky Bridge il nuovo ponte pedonale più lungo del mondo ed è stato inaugurato la scorsa settimana in Repubblica Ceca.

Lo Sky Bridge, lungo 721 metri e sospeso a 95 metri sopra una valle, dalla scorsa settimana, è diventato il ponte pedonale più lungo del mondo.

La nuova attrazione turistica della Repubblica Ceca, invita i visitatori a camminare per quasi mezzo miglio a trecento piedi di altezza.

Situato a circa tre ore d’auto da Praga, lo Sky Bridge 721, inaugurato la scorsa settimana offre una vera e propria avventura.

I visitatori possono camminare sul ponte e passare da un crinale all’altro delle montagne.

Due anni per completare questa nuova meraviglia della Repubblica Ceca.

Stando a quanto riportato dal sito web dell’attrazione, Sky Bridge 721 non è solo una struttura ma vuole trasmettere  “l’idea del tempo”.

Attraversare il ponte, sospeso sulla valle del torrente Mlynsky, offre a tutti i visitatori un’opportunità di conoscere la natura circostante e la storia locale attraverso un percorso educativo chiamato “Il ponte del tempo”.

Per raggiungere il ponte, i visitatori possono prendere la seggiovia, che porta direttamente all’entrata dell’attrazione oppure, camminare o andare in bicicletta lungo il sentiero lungo circa quattro chilometri.

I biglietti per passeggiare sul ponte devono essere acquistati online in anticipo.

Oltre a poter passeggiare, godere delle bellezze della natura e provare il brivido del vuoto, il ponte è caratterizzato da un gioco interattivo che integra la storia dell’intera area che va dal 1938 al 2021. 

Il video, è narrato da un ragazzo di sedici anni che farà viaggiare i visitatori dal presente al passato. 

La visita dura circa un’ora e mezza.

Sky Bridge 721, toglie il primato al ponte 516 Arouca in Portogallo che fino alla scorsa settimana era considerato il ponte sospeso più lungo del mondo.

Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale dolnimorava.cz

Continua a seguirci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...