Ti è mai capitato, mentre sei in fila ai controlli in aeroporto, di vedere gli agenti detti alla sicurezza, aprire borse e zaini e requisire oggetti ai passeggeri?
Molte persone, ancora oggi, non hanno ben chiaro, cosa possono o non possono portare nel loro bagaglio a mano.
E tu, lo sai? No? Stai cercando informazioni proprio su questo argomento?
Bene, dedicaci un pochino del tuo tempo e scoprilo leggendo il nostro post.
Indice del post
- Decreto Ministeriale
- Bagaglio a mano (bagaglio da cabina)
- Modalità per il trasporto del bagaglio a mano
- Articoli proibiti
- Applicabilità
- Post consigli di viaggio

Decreto Ministeriale
Con il decreto 001/36 del 28 gennaio 1987 il D.M. ha regolamentato, al fine di garantire più sicurezza negli aeroporti e sui voli, il numero, le dimensioni e gli oggetti che ogni passeggero può portare in cabina.
Bagaglio a mano (bagaglio da cabina)
Cosa si intende per bagaglio a mano?
Per bagaglio da cabina si intendono tutti quegli articoli che puoi portare con te in cabina e che possono essere sistemati nei comparti portaoggetti o sotto il sedile anteriore dell’aeroplano.
In applicazione al decreto sopra indicato, puoi portare con te un solo bagaglio fornito di etichetta che riporti il tuo nome e cognome.
Le dimensioni standard non devono superare i 115 cm, misure che puoi ricavare dalla somma (base x altezza x profondità) e che rientri nei limiti delle misure di ingresso degli apparati di controllo ai raggi x.
Per quanto riguarda le misure dei bagagli per i voli low cost, a breve faremo un post dedicato, nel frattempo, se stai per partire, ti suggeriamo di verificare sul sito della compagnia con cui dovrai viaggiare.
Oltre al bagaglio a mano, puoi portare con te in cabina:
- una borsa o borsetta portadocumenti o per il pc
- un apparecchio fotografico, videocamera o lettore CD
- una giacca
- un ombrello o bastone da passeggio
- un paio di stampelle o altro mezzo per deambulare
- culla portatile e cibo per neonati, necessario per il viaggio
- articoli da lettura
- articoli acquistati negli esercizi all’interno dell’aeroporto (in quantità e peso limitato)

Modalità per il trasporto del bagaglio a mano
Oltre al bagaglio a mano, puoi portare uno o più oggetti sopra indicati.
Gli articoli che acquisti al Duty Free, devono avere un quantitativo ragionevole di oggetti, facilmente collocabili negli appositi alloggiamenti.
I passeggini, dovranno essere ritirati al momento dell’imbarco per essere sistemati in stiva per poi essere riconsegnati al momento dell’arrivo.
I passeggeri a mobilità ridotta che portano con sé una propria sedia a rotelle pieghevole e non motorizzata, potranno richiedere all’accettazione di portarla con sé a bordo, in caso di problemi di spazio verrà applicata la modalità del punto precedente.
Vengono ammessi come bagaglio a mano i colli che superano le dimensioni riportate nell’articolo e che viaggiano con regolare titolo di trasporto che da diritto di occupare un posto a bordo.
Articoli proibiti
Vediamo insieme quali sono gli articoli proibiti:
- armi da fuoco di ogni tipo, come pistole, rivoltelle, carabine, fucili
- armi giocattolo, riproduzioni e imitazioni di armi da fuoco che possono essere scambiate per armi vere
- componenti di armi da fuoco, esclusi i cannocchiali con mirino di puntamento
- armi ad aria compressa o anidride carbonica, come pistole, armi a pallini, carabine e pistole a sfere
- pistole lanciarazzi e pistole per starter
- archi, balestre e frecce
- lanciarpioni e fucili subacquei
- fionde e catapulte
- dispositivi neutralizzanti, come fucili stordenti, pistole paralizzanti (tasers) e manganelli a scarica elettrica
- strumenti per stordire e sopprimere gli animali
- sostanze chimiche, gas e spray capaci di produrre effetti disabilitanti o immobilizzanti, come spray irritanti, gas lacrimogeni, acidi e repellenti per animali
- articoli da taglio, quali asce, accette e mannaie
- piccozze per ghiaccio e rompighiaccio
- lame da rasoio
- taglierine
- coltelli con lame lunghe oltre 6 cm
- forbici con lame lunghe oltre 6 cm misurate dal fulcro
- attrezzature per arti marziali dotate di una punta acuminata o di un’estremità affilata
- spade e sciabole
- palanchini
- trapani e relative punte, compresi trapani elettrici portatili senza fili
- utensili dotati di lame o punte lunghe oltre 6 cm che possono essere utilizzati come armi, come cacciaviti e scalpelli
- seghe, comprese le seghe elettriche portatili senza fili
- saldatori
- pistole con dardi e pistole fissachiodi
- mazze da baseball e da softball
- mazze e bastoni, come manganelli e sfollagente
- attrezzature per arti marziali
- munizioni
- detonatori e inneschi
- detonatori e micce
- riproduzioni o imitazioni di ordigni esplosivi
- mine, granate e altri materiali militari esplosivi
- fuochi d’artificio e altri articoli pirotecnici
- candelotti e cartucce fumogene
- dinamite, polvere da sparo ed esplosivi plastici.
Liquidi e Gel
- acqua ed altre bevande
- minestre
- sciroppi
- creme
- lozioni ed oli
- profumi
- spray
- gel, inclusi quelli per i capelli e per la doccia
- contenuto di recipienti sotto pressione, incluse schiume da barba, altre schiume e deodoranti
- sostanze in pasta, incluso dentifricio
- miscele di liquidi e solidi
- mascara
I liquidi è possibile trasportarli in recipienti non superiori a 100 millilitri ed equivalenti a 100 grammi da trasportare in sacchetti o buste di plastica trasparenti e richiudibili.
Per contenitore di plastica richiudibile, si intende un sacchetto con chiusura a pressione o a zip che permette agli agenti addetti al controllo di verificare facilmente il contenuto senza che sia necessario aprirlo.
TRAVANDO ® Set da viaggio trasparente con 7 contenitori – Kit da aereo con bottiglie da viaggio – Contenitori per liquidi-Busta da viaggio, Set flaconi per cosmetici, Beauty case trasparente, Trouss-Applicabilità
Al momento dell’accettazione e della tua registrazione, il personale della compagnia ti comunicherà il divieto di portare in cabina gli oggetti sopra indicati, il numero di bagagli consentiti e verificherà le dimensioni dello stesso.
Ora che sai tutto quello che c’è da sapere sul tuo bagaglio a mano, non ti resta che prenotare un bel viaggio e partire.
Buona viaggio! 😉
Ti è piaciuto l’articolo? Clicca e condividi. 📣
Inoltre ti rammentiamo che rimaniamo a tua disposizione per eventuali info, scrivici alla nostra mail massimilianod39avack@yahoo.com oppure inviando un messaggio sulla pagina Facebook Consigliviaggiasia. 📧