Phuket dall’aeroporto a Kata Beach con i mezzi pubblici

Quanti modi ci sono per andare via dall’aeroporto di destino e raggiungere il proprio hotel? Più precisamente; quanti mezzi di trasporto economici si possono prendere per arrivare al proprio albergo quando siamo in vacanza? Stando alle nostre esperienze, la maggior parte delle destinazioni, soprattutto quelle più turistiche, offrono sempre diverse alternative. Dai bus, ai taxi, dai minivan condivisi alle auto dedicate, sono tutte soluzioni che normalmente abbiamo a disposizione per raggiungere quanto prima la nostra sistemazione alberghiera. Anche l’isola di Phuket, in Thailandia, offre a tutti i viaggiatori diverse opzioni di trasporto che possono soddisfare chiunque, sia chi ha voglia di spendere molto sia chi ha un budget più basso.

Stai per andare a Phuket, non vuoi prenotare un transfert con il tuo hotel, stai cercando sul web se esistono soluzioni più economiche, ma non sei riuscito a trovare sufficienti informazioni? Beh, prima di prendere qualsiasi decisione che non ti soddisfi, prova a leggere il nostro post. Chi sa, alla fine potresti trovarci la risposta che stavi cercando. Allora, che ne diresti di metterti comodo e di dedicarci qualche altro minuto del tuo prezioso tempo? Si? Ottimo. Allora vediamo insieme come lasciare l’aeroporto internazionale di Phuket una volta che sei li.

Durante il nostro ultimo viaggio a Phuket, abbiamo raccolto più informazioni possibili su come, dove e quando poter prendere un mezzo di trasporto pubblico dall’aeroporto internazionale dell’isola. Indicazioni utili e dettagliate che vogliamo suggerire a tutti i viaggiatori che come te ci seguono e stanno organizzando un viaggio su questa meravigliosa isola della Thailandia. Beh, una volta che siamo arrivati li, ecco cosa abbiamo scoperto.

Per raggiungere le varie zone dell’isola, esistono diversi modi per farlo e tra questi troviamo sia il bus pubblico che i taxi, sia le auto di Grab che le navette private. Mediamente, togliendo il bus, per lasciare l’aeroporto di Phuket si pagano circa 1.000 Baht. Tutto dipende dalla zona dove si trova il tuo hotel. Ma quali vantaggi si hanno scegliendo uno dei quattro servizi che abbiamo menzionato nelle righe precedenti? Vediamoli insieme.

Prendere un Taxi

Sicuramente questo è il mezzo di trasporto più costoso, ma è anche il più veloce. Appena uscito dal ritiro bagagli, troverai diversi stand che propongono questo servizio. Solitamente i taxi sono di colore giallo e verde. Una volta detto dove vuoi andare a uno dei ragazzi che organizzano i trasferimenti, non dovrai far altro che pagare in contanti la tua corsa alla cassa. Fatto il pagamento, ti verrà rilasciata una ricevuta con il numero del taxi da prendere. Una volta che sei fuori dalla zona arrivi, un altro addetto della società dei taxi chiamerà l’auto, ti farà salire e da li inizierà il tuo viaggio verso la zona che hai scelto per trascorrere la tua vacanza. Per raggiungere la zona di Kata, l’auto impiega, traffico permettendo, dai quaranta ai sessanta minuti. Pertanto, durante il tragitto goditi i panorami e l’aria condizionata.

Prendere una navetta

Questo tipo di trasporto costa meno del primo ed è sempre offerto da chi gestisce i taxi. Le navette le dovrai condividere con altre sette persone e il costo è di circa 250/350 Baht a passeggero. Prima che il minivan parta, dovrai attendere che venga riempito. A volte ci potrebbero volere molte ore prima di raggiungere la tua destinazione. Durante la corsa, la navetta, si fermerà nei vari hotel che sono prima del tuo per far scendere gli altri passeggeri. Quindi, se pensi di prendere una minivan con altri viaggiatori che non conosci, ricordati di mettere nello zaino una buona dose di pazienza. Se hai fortuna, forse il tuo hotel potrebbe essere tra i primi dove l’auto si fermerà.

Prendere un’auto di Grab

Per chiamare un’auto di Grab, sempre che tu sappia come fare, dovrai uscire dall’aeroporto e raggiungere il cancello principale. Agli autisti che propongono questo servizio non è permesso di prelevare i propri clienti nella zona arrivi. Il prezzo che dovrai pagare si aggira sempre intorno ai 1000 Baht. Se vuoi toglierti il dubbio prima di scartare questa soluzione, fai una simulazione sull’app inserendo la tua destinazione, potrebbe essere il tuo giorno fortunato e chissà, potresti riuscire a risparmiare qualche Baht. Se pensi di provare a chiamare un’auto di Grab ti consigliamo di leggere la nostra guida, potresti trovarla molto utile,

Prendere il bus pubblico

Questo è sicuramente il mezzo più economico in assoluto. Il biglietto costa 100 Baht, il biglietto lo acquisti direttamente a bordo, ha partenze ogni ora e impiega circa sessanta minuti per raggiungere Kata Beach.

Ricorda: i tempi di percorrenza sono sempre indicativi, tutto dipende dal traffico locale. A volte, per raggiungere la propria fermata, ci si potrebbe impiegare più del previsto.

Vuoi sapere dove prendere il Phuket Smart Bus? Giusto. Una volta che sei nella zona degli arrivi nazionali, esci dal terminal tre. Cammina fino al Cafè Amazon, prosegui e raggiungi l’area fumatori. Proprio di fronte troverai la fermata del bus. Il biglietto, come già detto, lo farai direttamente dall’autista. Porta con te sempre dei contanti, non vengono accettate carte di credito di nessun tipo. Il primo bus parte alle ore 9:00 di mattina dall’aeroporto e l’ultimo è alle ore 22:30 ed effettua capolinea a Paton.

Di seguito ti riportiamo tutte le fermate:

Dall’aeroporto di Phuket a Raiwa

• Phuket Airpor – Thalang Public Health Office – Baan Khian – Cherngtalay School – Laguna – Lotus Cherngtalay – Surin Beach – Intercontinental Kamala – Kamala Muslim Cemetery – Phuket Fantasea – Big C Kamala – Kalim Bus Stop – Kalim School – Diamond Cliff Resort & Spa – Indigo Patong – Patong PEA – Holiday Inn Resort Patong – Secret cliff resort – Karon Circle – Woraburi Karon – Karon Stadium – OZO Phuket – Kata Palm – Beyond hotel Kata – Andaman Cannacia Resort – Sai Yuan – Rawai

Da Rawai all’aeroporto di Phuket

• Rawai Beach – Sai Yuan – Andaman Cannacia Resort – Beyond hotel Kata – Kata Palm – OZO Kata – Peach Blossom – Karon Stadium – Woraburi Karon – Karon Circle – Secret cliff resort – Patong Bus Stop – Bangla Patong – Four Point Patong – Kalim School – Kalim Bus Stop – Big C Kamala – Phuket Fantasea – Kamala Muslim Cemetery – Cafe De Mar – Surin Beach – Lotus Cherngtalay – Laguna – Cherngtalay School – Baan Khian – Thalang Public Health Office – Phuket Airport

Nel caso che il tuo albergo è nella zona di Kata, dovrai scendere a Kata Palm. Quando dovrai riprenderlo per tornare in aeroporto, la fermata la trovi dalla parte opposta. Non puoi sbagliarti, di fronte vedrai il supermarket “999 Minimart”. Direzione da prendere; Rawai Beach ➡️ Phuket Airport. Primo bus della giornata ore 6:20, passaggio ogni ora fino alle ore 18:20.

999 Minimart punto di riferimento per fermata bus Kata

Ultimi tre orari sono: 18:50 – 19:20 – 20:20. In ogni caso, le fermate hanno esposta una tabella con tutti gli orari, pertanto, ti suggeriamo di consultarla prima della partenza.

Fermata bus Kata per aeroporto

Ti diamo un suggerimento. Quando prenderai il bus all’aeroporto, cronometra il tempo di percorrenza, ti tornerà sicuramente utile per pianificare il viaggio di ritorno.

Conclusione. Cercando sempre la soluzione più economica, il bus pubblico è sicuramente il miglior modo per andare via dall’aeroporto con pochi Baht. Ma se vuoi sbrigarti e raggiungere in tempi più brevi il tuo hotel perché desideri goderti al meglio la giornata, versare circa 1000 Baht per un taxi, è sicuramente la miglior soluzione.

Ricorda, nelle zone più turstiche, come su Kata Road, troverai sempre moltissimi taxi fermi alle piazzole, se ne vuoi prendere uno per muoverti oppure per tornare in aeroporto, non dovrai far altro che avvicinarti e chiedere.

Abbiamo visto insieme quattro modi per andare via dall’aeroporto di Phuket senza richiedere un transfer all’hotel. Ora che sai quali sono e come prenderli, sta solamente a te decidere su quale salire. Sicuramente fare un viaggio in bus, oltre ad essere molto economico, ti regalerà un’esperienza unica che ti farà vivere la vera thailandia.

Se desideri ricevere i nostri post direttamente nella tua casella di posta elettronica, registrati in modo completamente gratuito al blog. Per farlo ti basterà andare nella nostra pagina dedicata e compilare il campo che trovi inserendo la tua mail. L’iscrizione non prevede nessun impegno da parte tua e la puoi cancellare quando vuoi.

Continua a seguirci.


Potrebbe anche interessarti


Scopri di più da Consigliviaggiasia

Iscriviti per ricevere gli ultimi articoli via e-mail.

Lascia un commento