Viaggio in Asia come stare lontani dalle zanzare

Questo post contiene link di affiliazione. Acquistando tramite il nostro sito non avrai nessun costo aggiuntivo, ma facendolo ci sosterrai. Se ti piacciono le guide turistiche, che ne diresti di leggerne una delle nostre che trovi su Kindleunlimited? Non hai la sottoscrizione per farlo? Che ne diresti di provare l’App di Amazon per trenta giorni in modo gratuito? Potresti trovarla molto interessante.

Abbiamo già fatto un post su come evitare di contrarre la febbre Denguein in Thailandia, oggi con questo altro articolo, vogliamo svelarti alcuni semplici rimedi che ti aiuteranno a mantenere alla larga, quando sarai in Asia, sia le fastidiose e pericolose zanzare, sia gli insetti. Vuoi scoprire quali sono i nostri suggerimenti?

In Asia, durante il periodo delle piogge, soprattutto nei paesi come il Vietnam, la Cambogia, la Thailandia, Singapore, Malesia e Indonesia il pericolo delle zanzare non è assolutamente da sottovalutare. Sempre più persone, ogni anno, contraggono la febbre Dengue, anche conosciuta come “febbre spaccaossa”. Come possiamo evitare di contrarla? Come possiamo non essere infastiditi dagli insetti? Anche se la febbre ha un tasso di mortalità molto basso (l’1% dei casi) rovinarsi la vacanza dei propri sogni solo perché abbiamo sottovalutato la cosa, potrebbe essere veramente sciocco.

Ma le punture delle zanzare non sono solamente pericolose per la nostra salute, rimangono pur sempre una delle cose più fastidiose che ci troviamo ad affrontare durante i periodi caldi. Anche se, la maggior parte delle volte, non causano infezioni a noi dannose, un pizzico di zanzara ha come conseguenza prurito e rossore. Uno di questi insetti in camera durante la notte, rovinerà sicuramente il nostro sonno. Ti è mai capitato?

Anche se in Asia, la maggior parte degli hotel hanno finestre con ottime zanzariere, solamente aprendo la porta, uno di questi piccoli seccatori potrebbe intrufolarsi, nascondersi e aspettare il momento giusto per infastidirci.

Allora, come possiamo difenderci dagli insetti quando siamo in vacanza in Asia? Avendo viaggiato per anni in Thailandia ed essendoci stati per lunghi periodi, soprattutto durante i mesi dei monsoni, abbiamo appreso dalle persone del posto alcuni semplici rimedi che applicandoli ci hanno evitato, moltissime volte, di essere infastiditi dalle zanzare e da altri insetti.

Allora, se ti abbiamo incuriosito, che ne diresti di dedicarci qualche altro minuto del tuo prezioso tempo e di continuare la lettura di questo articolo?

Bene , cominciamo con un rimedio veramente semplice che ti eviterà di avere zanzare e insetti nella tua camera da letto. In Asia, anche se puoi provarci, apparecchi elettrici contro le zanzare per la maggior parte delle volte non funzionano. Averne uno in camera potrebbe aiutare, ma di certo non risolve il problema e allora, appena rientri, anche se potrebbe essere una cosa scontata, dovrai chiudere tutte le finestre, accendere l’aria condizionata e lasciarla accesa il più possibile. Zanzare e insetti odiano il freddo, tutti quelli che sono presenti nella stanza, sicuramente moriranno. Se vuoi essere più sicuro e non ti da fastidio, tieni il condizionatore acceso tutta la notte, vedrai che non avrai nessun fastidio.

Balsamo di tigre

Un altro rimedio naturale che puoi adoperare quando sei in Asia, è quello di utilizzare il balsamo di tigre. Ne hai mai sentito parlare? Sicuramente si. Questo fantastico e miracoloso prodotto, usato soprattutto per il mal di ossa e per alleviare mal di gola e raffreddori, se spalmato su tutto il corpo tiene alla larga per alcune ore sia le zanzare che gli insetti. In Thailandia lo puoi trovare in vendita in farmacia, profumeria e supermarket. Un piccolo vasetto mediamente costa circa 50 THB e usandolo più volte al giorno, durerà anche una settimana. Essendocene due tipi in vendita, ti suggeriamo di acquistare quello bianco, leggermente più forte. Fai attenzione; quando lo spargerai sulla pelle, inizialmente sentirai come un forte bruciore, ma non preoccuparti, è il suo effetto balsamico e dura solamente pochi minuti. Un altro utilizzo, potrebbe essere quello di tenere il vasetto aperto nella tua camera da letto, il forte profumo allontanerà tutti gli insetti.

Il balsamo di tigre lo puoi mettere anche sui pizzichi, toglierà immediatamente il prurito. Noi ne teniamo in tasca sempre un vasetto, potrebbe tornare sempre utile.

Un altro prodotto che puoi comprare, è il repellente anti moschito che vendono sia in Thailandia che in altri paesi del sud est asiatico. Leggermente più costoso, è anche questo un ottimo rimedio per prevenire eventuali punture di zanzare. Anche questo prodotto, lo trovi nei supermarket, farmacie e profumerie e il suo prezzo, per una piccola boccetta è di circa 70 THB. Ne esistono due tipi, uno liquido che dovrai spruzzarti sulla pelle e uno in crema, che come hai ben capito dovrai spalmare. La loro durata, anche se sulla confezione viene riportato molto di più, è di circa tre massimo quattro ore, tutto dipende da cosa fai e di quanto suderai. Averne un piccolo flacone sempre in borsa è un’ottima idea e ricordarsi di cospargersi spesso lo è ancora di più.

Se hai qualche prodotto che preferisci e già conosci, puoi comprarlo e metterlo in valigia. L’importante è avere un flaconcino sempre con te.

Ultimi consigli che vogliamo darti, sono di non usare profumi forti; sia le zanzare che gli insetti ne sono attratti. Durante il tramonto e il sorgere del sole, cerca di indossare sempre abiti larghi che coprano sia le braccia che le gambe, meglio se di colore bianco. Spruzza il repellente sugli abiti, anche questo ti aiuterà a mantenere distante da te le zanzare. Visto che le zanzare e molti altri insetti volano sempre bassi, cerca di proteggere maggiormente i piedi, non dimenticare di mettere anche li il repellente, la crema oppure il balsamo di tigre e se vuoi adottare una maggiore precauzione, indossa sempre dei calzini, anche con le ciabatte.

Ultimo suggerimento, proteggi bene il viso. Anche questa parte del corpo è molto gradita alle zanzare.

Anche adottando questi piccoli consigli, non possiamo garantirti che nessun insetto ti punga, ma di certo le probabilità diventano molto meno. Per contrarre la febbre Dengue, basta la puntura di una zanzara infetta, pertanto fai sempre molta attenzione, ma non farlo diventare un’ossessione, rischieresti di rovinarti il viaggio inutilmente. Noi durante le nostre avventure, siamo stati punti diverse volte e fortunatamente non abbiamo mai contratto nulla anche se, molte volte i sintomi sono asintomatici. La malattia si manifesta dopo circa tre o quattro giorni dalla puntura e ad oggi non esistono ne vaccini ne cure specifiche.

Ora che sai come poter stare alla larga dalle punture di zanzare e degli insetti, non ti resta che prendere le giuste precauzioni, preparare la tua borsa e partire per una nuova fantastica avventura in Asia.

Se desideri ricevere i nostri post direttamente nella tua casella di posta elettronica, registrati al nostro sito compilando il campo che trovi di seguito. L’iscrizione è completamente gratuita e non richiede nessun impegno e contributo da parte tua. Se desideri cancellare l’iscrizione, potrai farlo in qualsiasi momento, non ci sono periodi minimi d’iscrizione.

Continua a seguirci, ogni settimana tante articoli con novità, destinazioni interessanti e consigli utili per affrontare al meglio i tuoi viaggi.


Potrebbe anche interessarti


Scopri di più da Consigliviaggiasia

Iscriviti per ricevere gli ultimi articoli via e-mail.

Lascia un commento