Le Maldive, nel primo trimestre del 2021, hanno visto arrivare 238.000 turisti

Le Maldive, nel primo trimestre del 2021, hanno visto arrivare 238.000 turisti

Secondo le ultime statistiche rilasciate dal Ministero del Turismo delle Maldive, 238.533 turisti stranieri sono stati accolti nel paese

La media giornaliera di arrivi nel 2021 è arrivata a 3.223 turisti con una durata media del soggiorno di nove giorni.

L’India si aggiudica il primo posto come mercato d’origine con una quota del 23,3% seguita dalla Russia con il 21,5% e l’Ucraina con un 6,5%.

Altri principali mercati d’origine sono Kazakistan, Germania, Romania, Repubblica Ceca, Francia, Svizzera e Stati Uniti.

Attualmente, in tutte le Maldive, ci sono 149 resort e 377 pensioni in funzione.

Inoltre, undici hotel e centotrentasette navi da safari risultano anch’essi essere operativi.

45.377 posti letto, secondo gli ultimi rapporti, sono attualmente aperti ai turisti.

Ricordiamo che le Maldive hanno riaperto i confini a tutte le nazioni il quindici luglio 2020 e concedono ai visitatori un visto gratuito di trenta giorni all’arrivo con soggiorno confermato presso una struttura turistica registrata.

Le Maldive hanno anche concesso il soggiorno diviso a tutti i tipi di strutture turistiche permettendo ai turisti di suddividere la loro vacanza tra resort, hotel, pensioni e barche da crociera previa approvazione secondo la procedura di soggiorno diviso e linee guida del Ministero del Turismo.

Prima di organizzare il vostro viaggio verso le Maldive consultare il sito web Viaggiare Sicuri oppure contattare le autorità locali per informazioni sui moduli da compilare e test Covid-19 da presentare.

Ricordiamo che per entrare alle Maldive non c’è nessun obbligo di quarantena.

Continua a seguirci.

Fonte – TTM



Potrebbe interessarti anche

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...