Come Acquistare Biglietti Pullman in Lituania: Guida Completa

Dopo il post dei giorni scorsi, in cui abbiamo parlato di un meraviglioso tour da fare in Lituania questa estate del 2024, vista la richiesta di molti lettori interessati che ci hanno scritto per saperne di più, oggi ti mostreremo, passo dopo passo, come poter acquistare i biglietti degli autobus per spostarsi da una città all’altra.

Un tour della Lituania, rimane per noi, una gran cosa da fare, sia quest’estate, sia in un altro periodo dell’anno.

Muoversi con il pullman in Lituania non è poi così complicato, tutto sta nel sapere dove acquistare i biglietti e dove prendere i mezzi di trasporto. Di dove prendere i pullman, lo abbiamo visto nel post precedente “Lituania estate 2024: vacanza tra natura, arte e mare”, ma di come poter acquistare i biglietti lo vedremo oggi, in questo post.

Vuoi sapere come fare i biglietti degli autobus in Lituania? Si? Ottimo, allora non dovrai far altro che dedicarci qualche altro minuto del tuo prezioso tempo. Una volta terminata la lettura di questa guida gratuita, per realizzare il tuo viaggio, non avrai più bisogno di nulla, sarai anche tu un membro della comunità di Consigliviaggiasia, sarai anche tu un viaggiatore zaino in spalla e cosa più importante, sarai un viaggiatore responsabile.

Come fare i biglietti dei pullman sul sito web lituano

Parte prima: primi passi sul sito web autobusubilietai

Il primo passo da fare è quello di andare su Internet e inserire questo indirizzo web: https://www.autobusubilietai.lt/en. Il sito si aprirà in lingua lituana, ma non preoccuparti, ti diremo noi come poterla cambiare. Il portale della società che gestisce questo servizio può essere tradotto in varie lingue, tra cui l’inglese.

Di fianco abbiamo inserito una fotografia in modo che tu possa riconoscere il portale web che ti servirà per fare le prenotazioni.

Sei riuscito ad aprire il sito web? Ottimo. Vediamo ora dove poter cambiare la lingua.

Se stai facendo questa operazione da pc, sull’angolo a destra del monitor potrai vedere le iniziali “LT” con sotto una freccina. Clicca sulla freccina e dal menù a discesa seleziona la lingua che preferisci.

Se stai guardando il sito con uno smartphone o tablet, la cosa cambia, non di molto, ma cambia. Sull’angolo a destra del monitor, dovresti vedere tre lineette. Premile e una volta aperto il menù potrai selezionare la lingua che preferisci. Semplice, vero?

Una volta cambiata la lingua, il sito si aggiornerà automaticamente, ora non resta che compilare i campi e procedere all’acquisto.

Come puoi vedere dalla fotografia di seguito, abbiamo evidenziato 5 punti, seguili e non potrai sbagliarti.

1. In questo campo inserisci la città di partenza, noi per praticità abbiamo inserito la stazione degli autobus di Vilnius. Se ti trovi da qualche altra parte, inserisci la città pertinente.

2. In questo campo riporta la città di arrivo. Noi abbiamo inserito Kaunas, tu riporta la tua destinazione.

3. In questo, cliccandoci sopra, si aprirà il calendario. Seleziona il giorno che pensi di voler partire. L’ora lasciala così com’è.

4. Questa casella va selezionata solo nel caso in cui tu voglia fare un biglietto di andata e ritorno. Noi l’abbiamo lasciata in bianco. Il biglietto di ritorno, se pensi di fermarti per qualche giorno nella località che vuoi visitare lo puoi tranquillamente fare in un secondo momento.

5. Dopo aver compilato tutti i primi quattro punti, premi sul tab rosso e passa alla schermata successiva. Fin qui, come hai potuto vedere, è tutto molto semplice, vero?

Parte due: scelta del bus

Passando alla pagina successiva del sito web, dovrai scegliere il bus con cui vorrai partire. Non allarmarti se, scorrendo con il mouse, vedrai che ci sono molte compagnie, anche se potrebbe sembrarti strano, effettuano più o meno tutte le stesse tratte. Tuttavia, fai attenzione a quale scegli, molti sono diretti, molti altri no. Se scegli un pullman che non è diretto, sappi che a un certo punto del percorso dovrai scendere e fare lo scambio.

Ti stai chiedendo se c’è qualche differenza di prezzo tra un bus e l’altro? No, i prezzi sono pressoché uguali.

Come puoi notare dall’immagine, nella parte sinistra dello schermo vengono riportati gli orari di partenza e quelli d’arrivo. A seguire ci sono le fermate che effettuerà il pullman con sotto eventuali scambi. Nella terza colonna è riportato il nome della società e di eventuali servizio che avrai a bordo. Nell’ultima colonna, trovi la tariffa della corsa e il tasto per andare avanti.

Per capire meglio il percorso che effettuerà il pullman, clicca sulla colonna 2. Una volta cliccato, si aprirà una piccola schermata di riepilogo. In caso di eventuali scambi, troverai la nota anche lì.

Una volta trovato il pullman che preferisci, clicca sul tab nero con la scritta “Purchase” e passa alla terza schermata.

Parte terza: inserimento dei dati personali

Siamo giunti quasi al termine, ancora pochi passaggi e avrai i tuoi fantastici biglietti. Nella pagina che stiamo per vedere, dovrai inserire i tuoi dati che poi, ritroverai riportati sulla stampa che dovrai far vedere all’autista.

Le informazioni che dovrai riportare sono poche e se ti stai chiedendo quanto sia sicuro farlo, beh, stai tranquillo, i tuoi dati personali saranno al sicuro. Noi acquistiamo biglietti su questo sito da più di un anno e non abbiamo mai avuto problemi.

Anche in questa immagine abbiamo evidenziato cinque punti, seguili e non avrai nessun problema. In alto alla pagina troverai un riquadro che nella fotografia non è stato riportato, non prenderlo in considerazione, va compilato solamente nel caso tu avessi un coupon.

1. In questo riquadro inserisci il tuo nome e cognome

2. Al punto due, spunta la casella con il simbolo Visa/Mastercard

3. In questo campo inserisci il tuo indirizzo email. Verifica che sia corretto, alla fine della transazione riceverai un messaggio dove poter recuperare i tuoi biglietti in caso vadano persi, oppure puoi effettuare un cambio di data o di orario.

4. Queste due caselle servono per dare il consenso al trattamento dei dati personali e per ricevere eventuali offerte. Per un corretto funzionamento del sito, ti suggeriamo di spuntare entrambe le caselle. In un secondo momento, potrai cancellarti dalle newsletter, anche se a dire il vero non arrivano mai.

5. Premi il tab rosso e vai alla schermata successiva, ma prima di farlo, controlla nuovamente che i dati inseriti siano esatti.

Parte quarta: effettuare il pagamento

Se non ci sono stati intoppi, dovresti essere sulla schermata dove puoi inserire i dati della tua carta di credito o di debito. Anche in questo caso è tutto molto semplice e sicuro.

In alto a destra, seleziona la lingua che preferisci e nel primo campo inserisci il numero della carta.

Prosegui compilando i campi con il nome e cognome dell’intestatario della carta di credito, riportando il mese e l’anno della scadenza e il CVC.

Il pulsante arancione con la scritta “Pay” riporta anche l’importo dovuto.

Premilo e attendi che la transazione vada a buon fine. Accettato il pagamento verrai reindirizzato a una pagina dove potrai scaricare il biglietto in formato PDF.

Parte quinta: il biglietto

Giunta all’ultima pagina, dovrai solamente scaricare il tuo biglietto. Vuoi sapere come è fatto? Ok, ti illustreremo anche questo.

Il biglietto che scaricherai è come quello che abbiamo riportato in fotografia. Potrai stamparlo, oppure lasciarlo sul tuo smartphone o tablet. L’autista accetterà sia la forma cartacea che quella digitale. Sta a te decidere come ti è più comodo averlo.

Le cose importanti che dovrai controllare sono:

1. Il tuo nome e cognome che sono riportati in alto a sinistra del foglio.

2. Il numero della piattaforma dove partirà il pullman.

3. Il posto della poltrona che ti è stata assegnata.

Sul biglietto troverai anche un riepilogo degli orari sia di partenza che di arrivo, l’importo pagato e un codice a barre che l’autista scansionerà quando salirai a bordo.

Dopo aver visto il biglietto, diamo uno sguardo veloce alla mail che riceverai.

Parte sesta: la mail dopo il pagamento

La mail, se hai scaricato il biglietto, ti servirà a ben poco, ma è sempre bene tenerla a portata di mano. Con la mail potrai scaricare nuovamente il biglietto nel caso vada perso, oppure potrai cambiare data e ora della partenza.

Come potrai notare dalla fotografia, nella mail troverai un riepilogo dell’acquisto con tutti i dati sia tuoi che del viaggio e i link per scaricare i biglietti e per fare eventuali modifiche. Ricorda, non cestinarla fino a quando non sarai arrivato a destinazione, potrebbe esserti utile.

Siamo giunti alla fine di questa guida su come poter acquistare i biglietti per i pullman in Lituania. Autobusubilietai è un sito web intuitivo e facile da usare. Per spostarti in questo paese dei Baltici in modo economico e senza grosse difficoltà, i pullman sono una soluzione alquanto vantaggiosa. I pullman, in Lituania, sono sempre molto puntuali, nuovi e comodi, pertanto, prenderli è un piacere.

Questa guida è aggiornata al mese di maggio 2024. In caso di aggiornamenti del sito web, se dovesse occorrerti aiuto, non esitare a contattarci, ti aiuteremo con molto piacere.

Di seguito riportiamo il nostro indirizzo email: staff@consigliviaggiasia.blog

Risponderemo alla tua richiesta entro 24/48.

Prima di salutarci, vogliamo invitarti a visitare il nostro negozio online. In vetrina troverai molti articoli originali e divertenti a un prezzo più che vantaggioso. Inoltre, potrai usufruire della nostra offerta “Compra due, risparmia tre”. Cosa stai aspettando? Entra adesso nel negozio e scopri la promozione.

Continua a seguirci


Leggi anche


Scopri di più da Consigliviaggiasia

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli via e-mail.

Lascia un commento