Sunday Market di Chiang Mai: Il Mercato della Domenica

C’è una cosa che ci piace fare moltissimo quando ci troviamo a Chiang Mai: visitare il divertente e colorato mercato della domenica, uno dei più belli di tutta la Thailandia.

Ci troviamo in tour in Asia con “l’EuropAsia 2024” e, come vi avevamo promesso, vi teniamo aggiornati!

Oggi, con questo nuovo post, vi vogliamo raccontare della straordinaria fiera che si svolge in città tutte le domeniche: il “Sunday Night Market”.

Avete mai sentito parlare del Sunday Market di Chiang Mai? Ci siete mai stati? Non ci siete mai stati, ma ne avete sentito parlare e vi piacerebbe vederlo?

Beh, allora, visto che starete pianificando le vostre ferie, dovreste proprio pensare a un meraviglioso viaggio da fare in Thailandia e, inserire Chiang Mai nel vostro itinerario. 

Sunday Market Chiang Mai
Sunday Market

Vediamo ora cosa ha di bello il Sunday Market di Chiang Mai

Cominciamo con il dire che questa fiera si svolge ogni domenica nel centro storico della città dalle ore 16:00/17:00 alle 23:00.

La fiera si estende per circa 1,5 km, parte dal Tha Phae Gate fino ad arrivare al Wat Phra Singh Woramahawihan.

La strada, durante questo evento, viene chiusa al traffico e diventa completamente pedonale.

Se volete comprare souvenir originali e belli, questo è il posto giusto per farlo.

Il mercato, di anno in anno, sta diventando sempre più grande e proprio per questo motivo, si possono trovare stand anche in molte vie laterali della strada principale.

A differenza di molti altri mercati di questo genere, al Sunday Market si possono trovare solamente oggetti artigianali, imitazioni e prodotti contraffatti non ci sono e non crediamo che ci saranno mai.

La maggior parte dei prodotti venduti vengono creati dai proprietari degli stand, pertanto vi troverete davanti ad articoli di produzione artigianale. Tutti gli oggetti in vendita, secondo la nostra esperienza, sono di alta qualità.

Le materie con cui vengono realizzati gli articoli che finiscono negli stand, sono principalmente la carta, la seta, i tessuti, il legno, il metallo, il vetro, la ceramica, ecc… Tutte materie prime di provenienza locale. 

 Lungo la via del mercato potrete trovare molti ristoranti e caffetterie dove poter mangiare o semplicemente bere una bevanda rinfrescante. 

Se vi sentite stanchi, sfiancati dal troppo caldo e volete rigenerarvi, vi basterà entrare in uno dei tanti centri massaggi che si trovano in centro città. Vedrete che dopo un’ora, ripartirete di slancio.

 Il Sunday Market entra nel vivo dopo il tramonto, quando tutti gli intrattenitori di strada, i musicisti, i burattinai, i ballerini e le band iniziano a esibirsi.

Sempre dopo il tramonto, la fiera viene illuminata con migliaia di luci colorate che la rendono ancora più spettacolare. 

Mentre si sbirciate tra le bancarelle, suggeriamo di visitare anche il Wat Phan Tao e il Wat Chedi Luang, due stupendi templi che di sera diventano ancora più belli.

Dove li trovate? Beh, tra le antiche mura della città dove si svolge il Sunday Market.

Chiang Mai Mercato della domenica
Chiang Mai Sunday Market

Qualche cenno storico

Secondo la storia, il mercato risale al XIV secolo, quando il Regno Lanna governava la città. Originariamente, il mercato era un centro di commercio dove le persone si riunivano principalmente per socializzare. I prodotti venduti includevano ciotole fatte con le noci di cocco, sculture in legno, collane e cibo delizioso. Da allora, il mercato si è evoluto di anno in anno fino a diventare quello che è oggi.

Articoli che si possono comprare

Dopo aver visto una breve panoramica di questo mercato di Chiang Mai, vediamo cosa c’è di bello da comprare. 

Durante la nostra passeggiata, le cose che ci hanno colpito di più sono state:

  1. Abiti tradizionali thailandesi. Li conoscete? No? Allora, se visitate il mercato, vi suggeriamo di acquistarli. Le cose che vengono vendute maggiormente sono i pantaloni di cotone con disegni di elefanti e decori thailandesi, ma se ne volete un paio particolare, allora avvicinatevi a quelli in lino. Quest’ultimi li potrete trovare sia in tinta unita che con disegni, sono più resistenti dei primi e quando li indosserete, starete così comodi che non li toglierete più. Il prezzo varia dai 100 ai 300 baht a capo.
  2. Camicie in lino. Anche queste sono eccezionali. Le potrete trovare sia con bottoni, sia a casacca. Comode sotto tutti i punti di vista, sono un articolo veramente fantastico da indossare. Anche il prezzo delle camicie varia. Normalmente, una casacca a maniche corte costa intorno ai 150 baht, mentre a maniche lunghe circa 250 baht. Il lino è favoloso. Per lavare questi capi, basterà farlo a mano usando poco sapone. Anche queste, se le indosserete una volta, lo farete per sempre. 
  3. Giacche in filo. Una cosa bella dell’abbigliamento thailandese sono proprio le giacche in filo. Noi le troviamo eccezionali. Comode per uscire e anche per stare a casa, le potrete trovare sia lunghe che corte. Anche per queste il prezzo può variare, ma solitamente per una bella giacca di filo si arriva a pagare all’incirca 350 baht.
  4. Prodotti fatti con la carta. Agendine e ombrelli vengono creati con la carta. Se vi piace prendere appunti, vi suggeriamo di fare scorta delle agendine con custodia in tessuto. Sono originali e molto caratteristiche, ottime anche come regalo. Costo, circa 50 baht. A Chiang Mai, vengono prodotti da secoli i caratteristici ombrellini di carta. Un articolo particolare e bello che, oltre ad essere un eccezionale abbellimento per la casa, può essere usato per proteggersi dal sole! Costo, circa 300 baht.
  5. Gioielli in argento. Oltre agli ombrellini di carta, c’é anche un altra cosa che viene lavorata a Chiang Mai da secoli,  l’argento. Al Sunday Market potrete trovare tantissimi ciondoli, braccialetti, catenine, orecchini ecc… Tutti belli e con disegni particolari, si possono portare a casa con pochissimi baht.
  6. Catenine e braccialetti caratteristici. Vi piacciono le collane e i braccialetti in legno o con pietre che ricordano in qualche modo lo stile asiatico? Al mercato ne troverete tanti a prezzi molto bassi. Tutti lavorati a mano, anche questi sono regali originali da riportare a casa. Per un braccialetto con sfere di legno, mediamente si arriva a pagare intorno ai 100 baht.
  7. Borse di stoffa. Anche questo articolo è molto bello. Le borse in stoffa si possono trovare di vari colori e con vari disegni. Il ricamo che prevale è quello dell’elefante, simbolo del paese! Comode e spaziose, vi garantiamo che per l’estate sono fantastiche. Prezzo, circa 150 baht.
  8. Oggetti in legno. Dalle sculture ai piccoli soprammobili, anche articoli in legno intagliati e decorati ne potrete trovare tanti. Gli elefantini sono molto carini, ma anche piccole sculture che ritraggono figure tradizionali thai sono a dir poco fantastiche. Il prezzo? Tutto dipende da ciò che vorrete comprare.
  9. Foulard. Questi sono prodotti con la seta. Li potete trovare colorati, con decori e disegni vari. Morbidi e comodi, noi, oltre a belli, li troviamo comodissimi. Prezzo, circa 300 baht.
  10. Scarpe e ciabatte. Anche di queste ne potete trovare a centinaia. Maggiormente vengono vendute ciabatte, ma cercando bene, si possono trovare anche scarpe tipiche thailandesi. Il costo dipende dal modello.
  11. Quadri. Vi piacciono i dipinti? Allora al mercato di Chiang Mai della domenica ne troverete tanti. Artisti locali vi incanteranno con le loro tele disegnate. Il costo varia in base alla grandezza e al disegno che sceglierete.

Questi sono solamente una parte degli articoli che si trovano sulle bancarelle del Sunday Market di Chiang Mai, ma girando sicuramente troverete un maggior assortimento.

Se siete interessati ai souvenir, vi suggeriamo di leggere il nostro articolo dedicato che abbiamo scritto nel 2023 mentre vivevamo proprio a Chiang Mai.

Sunday Market Chiang Mai
Sunday Marchet Chiang Mai

Vediamo ora cosa è possibile mangiare

Il mercato offre anche uno degli street food più buoni del paese. 

Appena si arriva, si viene catturati da una miriade di profumi che vanno dalla carne alla brace ai dolci cucinati sul posto.

Se hai fame e vuoi provare qualche delizia, avrai veramente l’imbarazzo della scelta. Piatti tipici thailandesi si possono acquistare con pochissimi baht.

Spiedini di carne? Stando al parere di alcuni turisti che abbiamo intervistato, sono sublimi.

Anche i golosi possono trovare qualcosa di buono da mangiare senza nessun problema. 

Da provare sono i waffle caldi con cioccolata e frutta, oppure le crepes sempre con frutta e cioccolato. Una vera delizia.

Noi le abbiamo mangiate più volte e dobbiamo ammettere che sono una vera ghiottoneria.

Altra cosa che vi suggeriamo di assaggiare sono i frullati. 

Grandi e fatti con frutta esotica fresca, berli è un vero piacere. I frullati costano circa 50 baht.

Insomma, anche per gli amanti dello street food, il divertimento e il piacere sono garantiti.

Siamo giunti alla fine di questo articolo. Abbiamo parlato del Sunday Market di Chiang Mai, una delle fiere più belle del Regno. Visitandolo, vi sarà possibile acquistare tanti prodotti artigianali thailandesi. Anche il divertimento è garantito. Fare una passeggiata in questo mercato vi regalerà un’esperienza più unica che rara.

Alcune raccomandazione: quando acquistate qualche oggetto, accertatevi che sia stato prodotto nel paese. I vestiti e gli oggetti “Made in Thailand” sono di ottima fattura e durano a lungo. Per quanto riguarda il mangiare, beh, se non seguite una dieta particolare, datevi alla pazza gioia. Se volete mangiare qualcosa di veramente diverso, volendo, troverete anche banchi che vendono insetti!

Se avete visitato il mercato di Chiang Mai e vi fa piacere, scriveteci la vostra esperienza, saremo felici di leggerla.

Continua a seguirci.


Leggette anche


Scopri di più da Consigliviaggiasia

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli via e-mail.

Lascia un commento