Noi siamo infinito di Dennis E. Taylor: Recensione dell’audiolibro in italiano

Post free

Leggere è sempre bello, ma farlo mentre siamo sull’aereo, oltre ad essere piacevole, ci permetterà di occupare parte di quel tempo che a volte, sembra essere, come dire, noioso! Torniamo con la nostra rubrica “Cosa leggere in viaggio” ed oggi lo facciamo parlando di un romanzo che, dopo la sua uscita, ha fatto scalpore: “Noi siamo infinito (Noi siamo Bob)”di Dennis E. Taylor. Un romanzo di fantascienza che tocca uno degli argomenti che negli ultimi tempi sembra stare a cuore a molti: l’intelligenza artificiale.

Hai mai sentito parlare di questo titolo? Ti piacciono i libri di fantascienza? Se la risposta è sì, allora stai leggendo il post giusto.

Noi siamo infinito, oltre a parlarci di AI, ci racconta anche di un viaggio molto particolare, ma anziché partire per qualche stupenda destinazione sul nostro pianeta, l’astronave pilotata dal protagonista esplorerà l’universo alla ricerca di altri pianeti dove l’umanità possa ricominciare una nuova vita.

Ma prima di parlare della trama vera e propria, vediamo qualche dettaglio di questo audiolibro che abbiamo scoperto su “Audible”.

Hai mai provato l’app di casa Amazon per ascoltare i tuoi libri preferiti? Se ancora non l’hai fatto, beh, dovresti provarla. Noi la troviamo veramente fantastica. Sapevi che ascoltare racconti, aiuta a rilassarsi e soprattutto stimola la mente a rafforzare l’immaginazione? Ok, se non hai l’app e vuoi provarla, clicca su questo link e registrati. I primi trenta giorni saranno gratis e poi, se ti dovesse piacere, pagherai € 9,99 al mese. Puoi disdire l’iscrizione quando vorrai senza nessun problema.

Tornando al nostro romanzo, una volta scaricata l’app, potrai ascoltarlo tranquillamente senza sborsare un centesimo.

L’audiolibro ha una durata di 19h e 25m, ma non spaventarti, i capitoli sono tutti alquanto corti e molto scorrevoli.

Noi siamo infinito (Noi siamo Bob) è letto da Alberto Onofrietti che lo interpreta in modo eccelso.

L’audiolibro, con 327 recensioni e un punteggio di 4,6, è stato pubblicato per la prima volta su Audible in lingua italiana a febbraio 2023.

Quello che nel 2016 è stato nominato miglior titolo di fantascienza su Audible, noi di Consigliviaggiasia lo troviamo eccezionale, poi vedremo il perché.

Audiolibro disponibile su Audible

Trama

Il protagonista della storia è Bob Johansson che, dopo aver guadagnato un piccolo capitale dalla vendita della sua azienda di software, prima di godersi la nuova vita tanto sognata, trascinato dal desiderio di spendere qualche soldo qua e là, accetta una proposta di far conservare criogenicamente la sua testa in caso di morte.

A volte il destino riserva scherzi molto bizzarri. Mentre Bob sta lasciando la sede dove ha sottoscritto un contratto per garantirsi la vita eterna, attraversando la strada viene investito e muore.

Dopo 117 anni, l’uomo si risveglia e scopre che la sua mente è stata integrata in una sonda spaziale senziente che ha la facoltà di autoriprodursi.

Inizia così il viaggio di Bob e dei suoi cloni nello spazio più profondo alla ricerca di una nuova casa per il genere umano.

Mentre Bob si spinge coraggiosamente là dove nessun altro è mai stato prima, l’essere umano si trova ad affrontare una grave minaccia: l’estinzione a seguito di una guerra nucleare.

Riuscirà Bob a salvare il genere umano? Beh, non vogliamo rovinarti il romanzo, per scoprire come andrà a finire, che ne dici di ascoltarlo?

Noi siamo infinito (Noi siamo Bob) è la prima parte della serie originale Audible Bobiverse che fino ad oggi ha venduto più di un milione di copie.

Il romanzo ci avvicina a questo nuovo mondo fatto di criogenia, intelligenza artificiale, sonde spaziali e colonizzazioni intergalattiche.

Dennis, che ha creato questo capolavoro, si autodefinisce programmatore di giorno, scrittore di notte e snowboarder di stagione. Dopo il successo di “Noi siamo infinito”, ora può dedicarsi interamente alla scrittura di romanzi di fantascienza.

Cosa ne pensano i lettori

Come abbiamo detto all’inizio del post, l’audiolibro ha ricevuto più di 320 recensioni. Stando ai lettori, il romanzo è bello e interessante. Il romanzo ci parla di un futuro non troppo lontano, ma ci fa anche vedere da dove veniamo.

Altri lettori hanno detto che questa è un’opera geniale che riesce a far sognare chi la legge.

Un romanzo intelligente narrato da una persona molto preparata. Una trilogia che ti tiene incollato all’ascolto.

Insomma, le recensioni sono veramente tante, tutte positive. Se le vuoi conoscere tutte, allora metti Noi siamo infinito (Noi siamo Bob) nella tua libreria di Audible.

Cosa ne pensiamo noi!

Appassionati da sempre di fantascienza, ascoltare la trilogia di Dennis E. Taylor è qualcosa che abbiamo trovato entusiasmante. La storia scorre bene ed è di facile comprensione. I dialoghi, anche se a volte molto coloriti, sono belli e ricchi di significato. Più si viaggia con i Bob, più sembra di far parte di quell’equipaggio che naviga nell’universo alla scoperta di nuovi pianeti. Avvincente e pressoché realista, è anche una storia a volte divertente. Ascoltare questo romanzo è stata una gran cosa, come dire, siamo tornati per qualche istante all’era di Star Trek e Star Wars. Veramente fantastico.

Altri titoli dell’Autore

Perché siamo in tanti – durata 9h e 35m

Tutti quei mondi – durata 8h 4m

Altri formati non disponibili. La trilogia è disponibile solamente in formato audio.

Ora che conosci di cosa parla “Noi siamo infinito” (Noi siamo Bob), se ti piacciono i racconti di fantascienza e non sai quale libro portare in viaggio con te, cosa stai aspettando? Scarica Audible e comincia subito ad ascoltarlo. Vedrai che ti appassionerai come tutti noi che lo abbiamo letto prima di te.

Se ti fa piacere, facci sapere quali sono i tuoi libri preferiti di fantascienza. Per farlo, inserisci il tuo commento al post, oppure scrivici a staff@consigliviaggiasia.

Prima di salutarci, vogliamo invitarti a entrare nel nostro negozio online. In vetrina troverai tanti oggetti simpatici. Approfittane, fino alla fine dell’estate troverai anche molte offerte.

Continua a seguirci.


Leggi anche


Scopri di più da Consigliviaggiasia

Iscriviti per ricevere gli ultimi articoli via e-mail.

Lascia un commento