Monkey Trail Krabi: Guida per un’escursione a costo zero

Thailandia, Krabi. L’escursione al Monkey Trail è una delle cose fantastiche a costo zero che abbiamo fatto mentre eravamo sull’isola.

Sono passati sette mesi da quella settimana sull’isola di Krabi e dobbiamo ammettere che, già, sembra essere trascorsa un’eternità, ma il ricordo di quel giorno, dove abbiamo percorso il sentiero delle scimmie, è più vivido che mai.

La Thailandia è un paese del sud-est asiatico ricco di meraviglie e tra le tante ricchezze che custodisce, troviamo proprio le isole.

Luoghi paradisiaci dove poter trascorrere diversi giorni della propria vacanza mare all’insegna del relax e del divertimento.

Trascorrendo qualche giorno a Krabi, si possono fare molte gite a pagamento. Tour belli e divertenti che saranno difficili da dimenticare!

Per prenotare una gita a Krabi, basterà fermarsi davanti a uno dei tanti stand che si trovano lungo le vie principali, chiedere quella che si preferisce fare, trattare il prezzo, pagare e, il gioco è fatto.

Se ne vuoi sapere di più, leggi il nostro articolo “Cosa fare a Krabi gite e tour in barca le più belle”.

Ma a Krabi ci sono anche gite che si possono fare a costo zero e quella al Monkey Trail è una di queste.

Come dici? Stai per fare un viaggio in Thailandia, il tour prevedere qualche giorno a Krabi e vuoi sapere cosa puoi fare di straordinario una volta che sei li?

La vuoi sapere una cosa?

Stai leggendo il blog giusto.

In questo articolo, Consigliviaggiasia, ti farà conoscere un luogo di Krabi molto particolare, il Monkey Trail.

Una breve guida tutta per te a costo zero.

Entrata del Monkey Trail
Sentiero Monkey Trail
Sentiero parte alta Monkey Trail

Il Monkey Trail sull’isola di Krabi

Il sentiero delle scimmie lo troverai alla fine della spiaggia di Ao Nang.

Un percorso di circa 500 metri dove ti sarà possibile vedere da vicino le scimmie che vivono sull’isola.

Inoltre, questo sentiero molto particolare, ti condurrà a una delle spiagge più belle e tranquille di Krabi, Pai Plong Beach.

Qualche indicazione sul sentiero

1. Il percorso è lungo circa 500 metri. Totale distanza andata e ritorno 1 Km.

2. L’escursione dura all’incirca 20/30 minuti a tratta.

3. Il percorso ha un dislivello di 80 metri

4. Percorrere il sentiero non è difficile, ma è giusto sapere che i gradini, soprattutto nel tratto finale sono molto ripidi.

5. Sul sentiero non si trovano aree di ristoro, portare sempre con se una bottiglia di acqua è una buona cosa.

6. Vista la struttura del sentiero, suggeriamo di indossare scarpe idonee e di non percorrerlo con ciabatte o infradito.

L’Ao Nang Monkey Trail è una passeggiata di circa 30 minuti che passa attraverso il promontorio che va da Ao Nang Beach a Pai Plong Beach.

Il percorso non è altro che una passerella costruita con canne di bambù, tavole di legno e alcuni tratti sono ricoperti con sacchi di sabbia. Nulla di pericoloso, ma ti suggeriamo di farlo con cautela.

Pai Plong Beach

Questa è una delle spiagge più belle di Krabi e ti assicuriamo che merita di essere visitata.

Un luogo tranquillo dove potrai prendere il sole, nuotare e rilassarti.

Per entrare a Pai Plong Beach, l’unica cosa che dovrai fare è registrare i tuoi dati presso il chiosco delle guardie che controllano l’intera zona. Durante la registrazione non dovrai mostrare nessun documento.

Nulla di che, si tratta solamente di una normale procedure che riguarda il Parco Nazionale.

L’entrata alla spiaggia è gratuita e la chiusura è sempre verso le ore 18:00.

Come puoi raggiungere il Monkey Trail

Il sentiero inizia all’estremità meridionale della spiaggia di Ao Nang.

Se il tuo hotel si trova a Ao Nang, ti basterà camminare lungo la spiaggia e arrivare alla “Spiaggia del Santuario di Ao Nang” che si trova vicino al Centara Hotel.

Se il tuo hotel si trova nella città di Krabi, allora, dovrai fare un viaggio in auto, scooter o tuk-tuk di circa 30 minuti.

Una volta che sei alla fine della spiaggia di Ao Nang, vedrai un piccolo ponte che passa sopra il ruscello e un cartello che ti dice che stai per entrare nel Parco Nazionale.

Suggerimento

Stai per fare una gita nella foresta di un’isola tropicale, per non soffrire troppo il caldo umido, recati sul posto la mattina presto.

Dalle 8:00 all 10:00 l’aria, anche se non di molto, sarà sicuramente più fresca.

Inoltre, durante le prime ore della giornata il ponte è poco trafficato, pertanto, potrai salire, scendere e fermarti a fare fotografie senza che tu venga troppo disturbato.

Il percorso

La passerella è alquanto ben tenuta, anche se ti suggeriamo di stare sempre attento dove metti i piedi. Qualche tavola potrebbe essere, rotta!

Il sentiero delle scimmie inizia con una salita ripida che va su per la collina per poi diventare leggermente pianeggiante.

Durante il primo tratto ti sarà difficile incontrare le scimmie in quanto amano vivere nella parte più alta che si trova a 5 minuti dalla spiaggia di Pai Plong.

I macachi solitamente amano starsene seduti sopra i corrimano in bambù, oppure, sugli alberi.

Nella parte più alta della collina, avrai un bellissimo panorama sul Mare delle Andamane e sulla spiaggia di Pai Plong.

Le scimmie sul sentiero

Le simpatiche scimmie che abitano sul sentiero sono macachi, una delle razze più comuni in Thailandia e in tutto il sud-est asiatico.

Questa razza di scimmie, solitamente, va d’accordo con gli esseri umani, ma hanno la fama di essere aggressive nei confronti di tutti coloro che si comportano in modo, strano!

Pertanto, quando le avrai davanti, oppure, molto vicine, muoviti con cautela e non mostrare di avere paura, Spostati sempre lentamente ma deciso.

Durante la nostra salita, abbiamo incontrato diverse scimmie e dobbiamo dire che sono state tutte tranquille.

I macachi sono curiosi e sono sempre in cerca di cibo.

Proprio per questi due motivi, sul sentiero non lasciare mai le tue cose incustodite, anche quando scatti le fotografie.

Spesso e volentieri, i macachi, prendono in modo furtivo tutto quello che trovano, soprattutto le borse.

Una volta che entrano in possesso di un oggetto, sarà difficile recuperarlo.

Veduta dall’alto spiaggia Ao Nang
Entrata Pai Plong Beach
Suggerimento

Se non vuoi incappare in qualche disavventura con un macaco, fai come abbiamo fatto noi; niente zaino, niente borse.

Con noi avevamo solamente un marsupio, lo smartphone e una boccetta d’acqua. Così facendo, le scimmie non saranno attirate da nulla.

Altro suggerimento, se con te hai una macchina fotografica, tienila sempre al collo e non abbandonarla mai.

Ultimo suggerimento, prima di andare a fare la gita, lascia nella cassaforte del tuo hotel il passaporto e le carte di credito o di debito.

Nel caso che i tuoi effetti personali vadano persi a causa di qualche macaco dispettoso, beh, i danni saranno veramente minimi.

Comunque, fai la tua gita e stai tranquillo, questo tipo di disavventure capitano molto raramente, soprattutto se prendi le giuste precauzioni.

Arrivo alla Spiaggia di Pai Plong

Come ti abbiamo detto a inizio post, questa è una delle spiagge più belle di Krabi.

Durante l’ultimo tratto del sentiero, fai molta attenzione, la discesa è alquanto ripida, pertanto, scendi con molta attenzione e calma.

Sei in vacanza, nessuno ti corre dietro e farsi male, certamente non sarebbe una gran cosa.

Arrivato all’entrata, ti ricordiamo che per visitare la spiaggia, dovrai registrare i tuoi dati.

Questa è una spiaggia privata gestita dal resort Centara Grand Beach Resort & Villas, ma è aperta al pubblico.

Non dovrai pagare nessun biglietto, l’ingresso è gratuito per tutti i visitatori giornalieri e per gli ospiti dell’hotel.

Pai Plong è un vero paradiso, una meravigliosa laguna dove poter nuotare, fare snorkeling, oppure, fare kayak.

Beh, visto che hai fatto la tua scalata per vederla, una volta che sei li, ti suggeriamo di godertela al meglio.

Per tornare, dovrai fare lo stesso percorso, non esistono altre strade per raggiungere Ao Nang.

Pai Plong Beach
Ao Nang Beach
Altri suggerimenti

1. Anche se potrebbe essere bello, ti sconsigliamo di percorrere il sentiero al tramonto. Quando arriverai alla spiaggia, probabilmente, la troverai sicuramente chiusa e le scimmie saranno sicuramente nascoste sugli alberi.

2. Il sentiero di sera è illuminato, ma trovandosi immerso nella folta vegetazione, sarebbe meglio non percorrerlo di notte.

3. Prima di cominciare il cammino, spruzza su tutto il corpo con un repellente anti zanzare / insetti. Essere punti potrebbe essere alquanto facile.

4. Accertati di avere con te abbastanza acqua sia per il viaggio di andata che per quello di ritorno. Anche se stiamo parlando di una breve gita, viste le temperature, è bene bere spesso.

5. Porta con te qualche snack, possibilmente energetico. Salendo e scendendo per il sentiero potrebbe venirti fame, oppure, potresti sentire la necessità di assumere zuccheri e non averli con te, potrebbe causarti qualche problema!

Cose da non fare quando sei sul Monkey Trail

Ti diamo qualche dritta per stare maggiormente sicuro quando incontrerai le scimmie.

1. Mantieni le distanze. Questo è un modo semplice per, come dire, non entrare in contatto con i macachi!

2. Non dare da mangiare alle scimmie. Mai e poi mai devi dare del cibo ai macachi. Un gesto del genere potrebbe incoraggiare le scimmie a diventare aggressivi.

3. mantieni le tue cose al sicuro. Come già detto, questi animali sono famosi ladri di borse, telefoni, macchinette fotografiche e altri oggetti. Fai sempre attenzione.

4. Evita di portare cibo confezionato. Avendo un olfatto molto sviluppato, i macachi, potrebbero sentirne l’odore e tentare di rubarti lo zaino, oppure, la borsa.

5. Evita di guardarle negli occhi. Il contatto visivo diretto lo potrebbero vedere come una minaccia. Per non avere problemi, evita di fissarle.

6. Non mostrare paura. Anche questo lo abbiamo già detto, ma per maggiore sicurezza, è meglio ripetersi. A causa del sentiero stretto, a volte, potrebbe essere difficile mantenere una giusta distanza con le scimmie, pertanto, quando camminerai vicino a loro, mantieni la calma, non fare movimenti bruschi e non mostrare di aver paura.

7. Non lasciare dietro di te carta o plastica. Ricorda, trattandosi di una riserva naturale dove vivono animali selvatici, fai attenzione a non far cadere carta oppure contenitori in plastica lungo il sentiero. Farlo, causerebbe grossi problemi all’ecosistema. A Krabi ci sono molte persone che in modo volontario, ogni giorno, garantiscono che il sentiero resti sempre pulito.

8. Non fumare. Ti trovi in mezzo a una folta vegetazione su una passerella fatta di legno e bambù. Basterebbe veramente poco per causare un disastro. Quando stai salendo, oppure scendendo dalla collina, non fumare nulla, anche la sigaretta elettronica. Inoltre, il fumo, potrebbe innervosire le scimmie.

Osservando il punto sette e otto di questo paragrafo, oltre a fare del bene all’ambiente, dimostrerai di essere un vero e proprio turista responsabile.

Posizione su Maps

Una gita al Monkey Trail è divertente e bella.

Conclusione

Un’escursione non troppo impegnativa a costo zero che ti condurrà su una delle spiagge più belle dell’isola, Pai Plong.

Fare l’escursione di mattina presto, come abbiamo fatto noi, ti garantirà di incontrare pochissimi turisti, ma se vuoi essere sicuro di vedere le scimmie, beh, dovrai salire sulla collina nelle prime ore del pomeriggio.

Le scimmie sono animali selvatici, proprio per questo, quando le incontrerai prendi le giuste precauzioni.

Mentre sali, oppure, stai scendendo sulla passerella in bambù, non correre e fai attenzione. Per quanto in buono stato, alcuni punti potrebbero necessitare di un pò di manutenzione.

Se hai trovato di tuo gradimento questa guida di come fare un’escursione al Monkey Trail a costo zero, regalaci un like. Il tuo gesto ci farebbe immensamente piacere.

Prima di salutarci, vogliamo invitarti a visitare il nostro negozio di gadgetà. In Vetrina potresti trovare qualche oggetto carino per te, oppure per la tua casa. Cosa aspetti, entra ora e usufruisci delle tante offerte.

Continua a seguirci.


Leggi adesso anche


Scopri di più da Consigliviaggiasia

Iscriviti per ricevere gli ultimi articoli via e-mail.

Lascia un commento