Thailandia e dissenteria come curarsi

Ti trovi in Thailandia e stai avendo il fastidio della dissenteria? Non hai portato con te nessun medicinale da prendere per farlo passare in modo veloce? Beh, non preoccuparti, ci siamo qui noi pronti ad aiutarti.

Avendo trascorso più di sei mesi in Thailandia, anche noi, abbiamo avuto il tuo stesso problema e vuoi sapere una cosa? Lo abbiamo risolto con dei farmaci locali che ci hanno suggerito i farmacisti di Chiang Mai.

In questo post, ti diremo cosa comprare in farmacia per far passare la “diarrea” alquanto velocemente. Ma prima di dirti come ci siamo curati noi, scopriamo quali potrebbero essere state la causa che hanno scatenato la tua dissenteria in modo che possiamo anche dare qualche indicazione a chi sta per partire.

Una cosa che bisogna tenere a mente quando si visitano paesi caldi come la Thailandia, è quella di coprirsi quando si entra in un centro commerciale, mezzo di trasporto pubblico, hotel, ristorante al chiuso ecc.… Ti è mai capitato quando in vacanza? Varcando le porte di un qualsiasi luogo pubblico al chiuso, si passa da una temperatura di circa 30/35° a una temperatura a dir poco, glaciale! Beh, questo senza volerlo, scatena diversi fastidi e tra i tanti anche la dissenteria.

Come prevenire il problema dell’aria fredda? Basterà portare sempre con sé una maglia un pochino più pesante. Soluzione banale che però, molti turisti non prendono in considerazione.

Un altro motivo che scatena la diarrea quando siamo in Thailandia, oppure in un altro paese asiatico, riguarda il cibo. Purtroppo, e ci spiace dirlo, mangiare tutti i giorni piatti speziati, se non si è abituati, il novanta per cento delle volte, fanno scaturire diversi problemi, soprattutto quello di correre al bagno più volte al giorno.

Come poter rimediare il problema del cibo? Semplicissimo, cerca sempre di diversificare la tua dieta. Probabilmente i rischi di un attacco di dissenteria saranno molto bassi.

Il terzo motivo che molte volte fa scaturire questo tipo di problema riguarda sempre il cibo.

Mangiare street food oppure in qualche piccolo locale dove si spendono pochi soldi, Beh, se non conosci bene il posto, sarebbe meglio evitare. Non badare se vedi che in città, molti thailandesi, si accalcano per mangiare in questi luoghi belli e caratteristici, per loro è più che normale, ma per te, le cose potrebbero essere differenti. Molti di questi luoghi, che trovi nei vicoli di Bangkok, Chiang Mai o qualsiasi altra città del regno, di solito, utilizzano vecchie pentole, piatti non ben puliti, cibo conservato non molto bene e le norme igieniche-sanitarie sono a dir poco scarse.

Allora, come poter rimediare anche a questo? Fai attenzione, non stiamo dicendo che una volta in Thailandia non dovrai mai provare lo street food, anche perché rischieresti di perderti qualcosa di veramente buono, ma se lo vuoi fare, prendi almeno queste precauzioni:

  1. Trattandosi di cucine a vista, prima di sederti e ordinare, dai una sbirciatina dietro al bancone, se le pentole luccicano, oppure, non sono troppo arrugginite, è un buon segno.
  2. Controlla se il cibo viene tenuto in banchi frigo oppure no. Se è conservato in luoghi refrigerati, allora, è tutto ok.
  3. Osserva dove vengono lavati i piatti sporchi. Se la locanda non ha una fontana dove farlo e vengono sciacquati in bacinelle di plastica, che dire, lasciamo a te la scelta se sederti oppure no.

Comunque sia, in ogni località, troverai sempre luoghi riservati agli stranieri dove poter mangiare dell’ottimo street food. Certo, non saranno come quelli tradizionali, ma sono ugualmente pieni di fascino.

I rimedi che abbiamo provato di persona.

Ok, se non hai preso nessuna delle precauzioni che abbiamo appena elencato e stai facendo la corsa al bagno ogni dieci minuti, ecco cosa dovrai fare.

Recati in farmacia, in una qualunque della città ed esponi al dottore il tuo problema. In Thailandia non ti daranno mai un farmaco come l’Imodium, Enterogermina e così via. Una delle prime cose che ti faranno comprare, sono le pasticche di carbone. Lo so, stai già facendo la bocca storta, ma fidati, il 90% delle volte funzionano.

Altro rimedio da prendere insieme alle pasticche di carbone, sono i fermenti lattici. Questi costano un pochino di più delle pasticche di carbone, ma ristabiliranno velocemente l’equilibrio intestinale.

Inoltre, per aiutare al meglio il tuo fisico e intestino, compra le bustine di OREDA R.O. Questo integratore, visto il caldo e il la perdita eccessiva dei liquidi, ti aiuterà in modo veloce a ristabilirti. Il costo di quest’ultime è veramente ridicolo, vengono vendute sfuse e ne puoi assumere una o due al giorno, ti faranno benissimo. Comunque sia, segui sempre le indicazioni del farmacista, loro sanno come poterti aiutare.

Prevenire è sempre meglio che curare.

Prima di partire, se non sei mai stato in un paese asiatico, ti consigliamo di fare una cura di Enterogermina o farmaco simile e di non dimenticarti di mettere in valigia qualche anti-diarrea. Ultima raccomandazione; se acquisti una boccetta d’acqua o succo di frutta da un venditore ambulante, fatti dare sempre una

cannuccia incartata, anche questo ti eviterà di correre spesso in bagno.

Se desideri ricevere i post direttamente nella casella di posta elettronica, registrati in modo gratuito alle nostre newsletter. Per farlo clicca su questo link e vai sulla nostra pagina dedicata.

Continua a seguirci.


Potrebbe anche interessarti


Scopri di più da Consigliviaggiasia

Iscriviti per ricevere gli ultimi articoli via e-mail.

Lascia un commento