Bangkok come e quali barche prendere sul Chao Phraya la guida

Questo post contiene link di affiliazione. Acquistando tramite il nostro sito non avrai nessun costo aggiuntivo, ma facendolo ci sosterrai. Buon perseguimento di lettura.

Ti trovi a Bangkok vuoi muoverti con i battelli che navigano sulle acque del Chao Phraya, ma essendo la tua prima volta in questa città, non sai quale prendere e soprattutto non sai come fare? Ok, non preoccuparti, ci siamo qui noi pronti ad aiutarti, pertanto, per sapere come fare, devi solamente dedicarci qualche altro minuto del tuo prezioso tempo e leggere fino in fondo questa breve guida.

Bangkok, città asiatica meravigliosa. Per noi, è come se fosse una seconda casa. Ogni volta che la visitiamo, prendere un battello e fare un giro sul Chao Phraya è d’obbligo.

Prendere un battello a Bangkok, è un ottimo modo per raggiungere i principali monumenti della città in modo alquanto economico, però, per poter risparmiare, tutto sta a salire sulla barca giusta.

Un altro vantaggio che offrono le barche è quello di poter vedere i Khlong (canali) dove ti sarà possibile vedere una Bangkok del passato.

Sono diverse le barche che ogni giorno fanno su e giù per il fiume. Barche espresse, taxi fluviali e barche a coda lunga, tutte offrono eccellenti collegamenti. Per quanto riguarda i traghetti, si possono utilizzare per attraversare il Chao Phraya in vari punti. Insomma, se vuoi muoverti in totale autonomia, di certo non avrai nessun problema.

Una buona soluzione per muoversi sul Chao Phraya, se non ti senti troppo sicuro, è sicuramente quella di salire su una barca turistica. Questo tipo di battello si ferma presso le attrazioni principali e nel ticket è compreso anche l’accesso ai templi.

Le fermate più importanti del battello turistico della Chao Phraya express Boat Company sono: Wat Arun (Tempio dell’Alba), Grand Palace, Wat Po e il Royal Barg Museum. Il molo di Sathorn lo puoi trovare proprio difronte alla stazione BTS Saphan Taksin.

Thailandia

Ora, vediamo di seguito tutti i tipi di barche e traghetti dove puoi salire.

Express Boat taxi fluviali

A Bangkok ci sono cinque diversi tipi di taxi fluviali Express Boat e sono:

Linea locale, riconoscibile in quanto non presenta nessuna bandiera a bordo.

Barca turistica, caratterizzata da una bandiera blu.

Linea bandiera arancione

Linea bandiera gialla

Linea bandiera verde.

Linee locali, battelli senza bandiera

Queste barche effettuano fermate a ogni molo, funzionano dal lunedì al venerdì dalle 6:00 alle 18:30 e il biglietto costa all’incirca 10 – 20 baht.

Questa barca senza bandiera si ferma a ogni molo da Wat Rajsingkorn (molo S1) a nord ed è in funzione solamente nei giorni feriali. Le partenze sono ogni venti minuti. Come per salire su ogni battello, potrai pagare il biglietto al chiosco oppure direttamente a bordo.

Barca turistica (bandiera blu)

Questo battello si ferma in vari punti a tuo piacimento, è in funzione tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00 e il costo del biglietto è di circa 40 baht a viaggio oppure 100 baht per uno giornaliero.

La barca opera tra Nonthaburi a nord di Bangkok a Sathorn Central Pier. Il pass giornaliero offre viaggi illimitati. Quando sarai a bordo, il personale chiamerà ogni fermata dove ferma chiedendo anche se qualche passeggero deve scendere. Nel caso che non ci siano passeggeri per salire e scendere, la barca non si ferma e prosegue per il molo successivo. Le chiamate vengono fatte anche in lingua inglese. Se Sali su questo battello, presta attenzione alle chiamate che vengono fatte al microfono.

Battelli con bandiera arancione

Questi battelli si fermano ai moli principali, sono in funzione tutti i giorni dalle 5.50 alle 19:00 e il costo del biglietto e di circa quindici baht per viaggio.

Le barche con bandiera arancione operano tra Wat Rajsinkorn (Pier S3) e Nonthaburi (Pier N30).

Questo è il battello che preferiamo in quanto è il più economico e ferma presso i luoghi principali della città. (Vedi foto di seguito per fermate).

Thailandia
Fermate linee boat Bangkok

Battelli con bandiera gialla

Questa grande barca è maggiormente utilizzata dai pendolari. Funziona dal lunedì al venerdì dalle 6:15 alle 7:00 e dalle 16:45 alle 20:00 e il costo del biglietto è di circa 20 – 29 baht.

Il battello funziona solamente nelle ore di punta e questo tipo di barche sono le più grandi utilizzate dalla Tourist Boat. Può trasportare molti passeggeri, i sedili sono migliori ed è anche molto veloce. Il battello effettua solamente dieci fermate ed è stato progettato appositamente per le persone che dalla periferia settentrionale della città devono raggiungere il centro per lavoro.

Battelli con bandiera verde.

Anche questo è un battello espresso per pendolari ed è in funziona dal lunedì al venerdì dalle 6:10 alle 8:00 e dalle 4:05 alle 6:05. Costo del biglietto circa 13 – 32 baht.

Questo battello è l’unico che arriva fino al molo più settentrionale del percorso dei taxi (Pakkret N33). I battelli con bandiera verde effettuano solamente 13 fermate. Questa è la barca più veloce per tutti coloro che vogliono raggiungere Koh Kret.

Questi che abbiamo visto, sonoi battelli più convenienti che puoi prendere a Bangkok. I biglietti li puoi fare al botteghino che trovi sul molo, oppure, quando sali a bordo. Puoi pagare i tuoi ticket solamente in contanti, le carte di credito non vengono accettate. Per capire la direzione, chiedi al personale che trovi presso il molo, oppure, consulta i cartelli che sono sempre all’entrata delle fermate.

Thailandia
Orari boat Bangkok linea arancio

Ora, vediamo altri tipi di battelli che puoi prendere.

Le barche a coda lunga

Queste sono le barche private che garantiscono tour personalizzati lungo il fiume Chao Phraya e intorno ai canali Khlong. Il molo centrale dove trovarle è quello di Sathorn anche se molte, durante il giorno, si fermano anche ai moli principali.

Non c’è prezzo fisso per questo tipo di gita. Molti autisti adattano le tariffe in base alla distanza che si vuole percorrere e al tempo che si intende affittarla. Per evitare scocciature di contrattazione, oppure a qualche truffa, ti suggeriamo di prenotare un tour su una barca a coda lunga presso qualche tour operator che trovi in centro oppure presso i moli.

Il traghetto che attraversa il fiume

A Bangkok esistono 32 traghetti che vengono utilizzati per attraversare il fiume. Queste imbarcazioni assomigliano a delle grosse zattere con tetto e trasportano semplicemente le persone da una sponda all’altra. Un viaggio costa circa 3 baht e la tratta più popolare, soprattutto per i turisti, è quella che va dal tempio di Wat Pho e Wat Arun al molo di Tha Tien.

Le barche del canale

Queste grosse barche passano principalmente tra i numerosi canali di Bangkok. Il più grande canale della città è Saen Seab che va dalla città vecchia a ovest a Ramkamheng dalla parte est. La loro frequenza, durante il giorno, varia da cinque a venti minuti tra una nave e l’altra. Un viaggio costa tra 9 a 19 baht, tutto dipende dalla distanza che si dovrà percorrere. Durante le prime ore della mattina e nel tardo pomeriggio, queste barche vengono utilizzate dalle persone che dalla periferia devono raggiungere il centro di Bangkok per lavorare. Durante le ore di punta, i posti a sedere potrebbero scarseggiare. Prendere questo battello, ti permetterà di vivere per qualche attimo la vita quotidiana delle persone del posto.

Per qualcosa di romantico oppure unico

Un modo speciale per vivere la magnifica Bangkok, è quello di fare una crociera serale con tanto di cena. Fare questo tipo di esperienza di permetterà di vedere moltissimi monumenti della città completamente illuminati. Un’esperienza fantastica. Le barche che offrono crociere serali con cena inclusa operano tutti i giorni dalle ore 19:00. Per scegliere la crociera che fa per te, rivolgiti a un tour operator locale oppure ai botteghini che trovi ai moli principali.

Termina qui questa breve guida, ora che sai quale prendere, non ti resta che goderti tutto il meglio di Bangkok.

Se desideri ricevere i nostri aggiornamenti nella casella di posta elettronica, registrati alle newsletter. Per farlo, clicca su questo link e vai sulla nostra pagina dedicata.

Buon viaggio in Thailandia.

Continua a seguirci.


Potrebbe anche interessarti


Scopri di più da Consigliviaggiasia

Iscriviti per ricevere gli ultimi articoli via e-mail.

Lascia un commento