Affittare a Chiang Mai: Scopri Come Trovare l’Alloggio Ideale

🙇 Stai pensando di trasferirti per qualche tempo in Thailandia, hai scelto di stare nella città di Chiang Mai, vorresti trovare un grazioso appartamento da affittare, ma non sai da dove cominciare? Guardando la piantina della città su Google, non riesci a orientarti, stai cominciando a pensare che sia un’impresa difficile e proprio per questo stai valutando l’ipotesi di rivolgerti a un’agenzia immobiliare del posto? Si? Aspetta, abbiamo capito bene? Hai veramente l’intenzione di regalare i tuoi soldi a qualche agenzia per trovare casa a Chiang Mai? Ok, se proprio non sai come fare, beh, potrebbe essere un’ottima soluzione, ma prima di prendere qualsiasi decisione, che ne diresti di dedicarci qualche minuto del tuo prezioso tempo e di leggere tutto il post? Vedrai che una volta terminata la lettura, saprai come cercare casa a Chiang Mai e cosa ancora più bella, non dovrai pagare nessuno per farlo.

Allora, pronto a scoprire come poter cercare casa a Chiang Mai?

Siamo tornati da poco dalla Thailandia. Siamo stati nella città di Chiang Mai per circa sei mesi e anche noi, come te, appena arrivati, abbiamo dovuto cercare un appartamento dove stare.

Inizialmente, sembrava essere una cosa difficile e anche noi, abbiamo pensato di contattare un’agenzia immobiliare. Poi, visto quello che ci veniva richiesto, abbiamo intrapreso la strada: fai da te.

In città, esistono molte agenzie immobiliari, tutte gestite da stranieri espatriati che non aspettano altro di aiutare chi è in difficoltà, ovviamente, incassando una generosa commissione.

Ma quando sarai li, vedendo le centinaia di strutture dove poter entrare e chiedere, sicuramente ti porrai la nostra stessa domanda: vale la pena contattare un’agenzia immobiliare e regalare i miei soldi? Beh, la nostra risposta è; assolutamente no.

Vuoi sapere quanto abbiamo impiegato noi a trovare il nostro appartamento?

Due giorni. Si hai capito bene, solamente due giorni. Cominci a comprendere quanto è semplice?

Ok, arriviamo al nocciolo della questione. Da dove devi cominciate?

Come prima cosa che devi valutare è; che tipo di alloggio preferisci.

Dove ti piacerebbe vivere? In un appartamento che si trova in un residence, un appartamento indipendente, una villetta, un monolocale, una casa con, due stanze separate, ecc… Volendo, a Chiang Mai trovi qualsiasi cosa.

Fatte queste valutazioni, potrai cominciare a muoverti.

Sicuramente, per i primi tempi, soprattutto se non sei sicuro di rimanere a lungo in Thailandia, cercherai un appartamento in qualche bel residence, giusto? Si? Ottimo 👍, era proprio quello che volevamo suggerirti. Allora, il prossimo passo, è quello di capire dove desideri stare.

Se quello che vuoi è un complesso con piscina e palestra, la zona della città vecchia è da escludere.

Per questo tipo di sistemazioni dovrai recarti nella zona di Nimman. Questa via è molto famosa in città in quanto è ricca di locali, ha un bel centro commerciale dove puoi trovare di tutto, anche un grande supermarket per fare la spesa, ci sono diverse banche, farmacie e soprattutto, ci sono tanti grandi resort che affittano camere oppure appartamenti a lungo termine.

Prova Kindleunlimited, Il servizio è gratuito per i primi 30 giorni.

Per trovare il tuo alloggio, non dovrai far altro che farti una piacevole passeggiata per Nimman e le vie che sono nelle vicinanze, entrare in ogni resort che torvi interessante, recarti alla reception e chiedere.

Per rendere la tua ricerca più semplice, puoi sempre consultare Booking oppure Agoda. La maggior parte degli hotel e resort che trovi sui loro siti affittano anche a lungo termine.

Per quanto riguarda le strutture nella zona della città vecchia, la maggior parte non hanno piscina e palestra. Inoltre, se pensi di voler fare la spesa, non avrai un supermarket ben fornito nelle vicinanze.

Ma, prendendo un alloggio dentro le mura della città vecchia di Chiang Mai, avrai un gran vantaggio: sarai in pieno centro e la sera, potrai goderti la bellezza e i colori dei mercati notturni, dei templi e delle piazze dove poter mangiare il miglior street food del paese.

Se cerchi qualcosa di veramente nuovo e a basso costo, dovrai concentrare le tue ricerche nella zona del centro commerciale “Central Festival”.

Però ricorda, questa parte della città di Chiang Mai è in pieno sviluppo, molti residence sono ancora in costruzione e sarai molto lontano dal centro. Ma se pensi di prendere in affitto uno scooter, allora sarà la zona giusta per te.

Per mangiare e fare la spesa, ti basterà entrare nel centro commerciale “Central Festival”. Qui troverai di tutto, dall’abbigliamento ai computer e smartphone, dal supermarket alle caffetterie e ristoranti.

🤔 Quanto costa un appartamento a Chiang Mai?

Tutto dipende da dove lo affitti e dalla sua grandezza.

I prezzi, comunque sia, partono da 300,00 euro al mese. Più un alloggio è grande, nuovo e in posizione centrale, più lo pagherai.

Noi, durante la nostra ricerca, abbiamo anche visto appartamenti da 700,00/800,00 al mese, ma detto sinceramente, con meno soldi puoi trovare qualcosa di molto bello, soprattutto nella zone del Central Festival.

All’importo dell’affitto, dovrai sempre aggiungere i costi di aria condizionata e acqua calda, che mediamente sono circa 50,00/70,00 euro in più al mese, ma anche questo dipende molto dai tuoi consumi e soprattutto da quanto tieni l’aria condizionata accesa.

Noi, per il nostro appartamentino, dove avevamo un’ampia camera da letto, un angolo per lavorare con il Pc, una piccola cucina, bagno e balcone, abbiamo pagato d’affitto dalle 350,00 alle 370,00 al mese comprese le utenze e un servizio di pulizia a settimana. Niente male vero?

☝️Cosa devi chiedere prima di firmare il contratto?

1. Rilascio del modulo TM30, necessario per il prolungamento del visto oppure per chiederne un qualsiasi permesso di soggiorno di lunga durata (IMPORTANTE).

2. Depositi cauzionali che dovrai versare prima di entrare (esempio: una/due mensilità ecc.)

3. Giorni di preavviso da dare nel caso che decidessi di andare via prima della scadenza del contratto

4. Metodo di pagamento; contanti oppure con carta di credito

5. Copia del contratto in doppia lingua

🎗️Ricorda: la maggior parte dei piccoli condomini non accetta pagamenti con carta di credito, pertanto, prelevare molti contanti ogni mese, per te, potrebbe essere un problema.

Un nostro suggerimento: preferisci sempre chi accetta carta di credito o debito. Molte strutture, pagando con Wise non applicano commissioni aggiuntive.

✍️ Prima di firmare ogni tipo di contratto, leggilo attentamente e controlla in modo scrupoloso lo stato dell’appartamento. Una volta firmato l’accordo, ogni difetto della casa o clausola accettata, sarà tutto a tuo carico.

Trattandosi di affitti a lungo termine, nel caso che decidessi di andare via in anticipo con tanto di preavviso, ricorda, comunque sia, perderai il tuo deposito.

Le formule per affittare un appartamento solitamente sono: tre mesi, sei mesi, nove mesi e dodici mesi. I prezzi possono cambiare in base al periodo che sceglierai, più è lungo meno sarà l’affitto da versare ogni mese.

Prova Audible. Provalo gratuitamente per 30 giorni

😀 Ricapitolando, le zone dove dovrai cercare, secondo il nostro parere sono: Nimman, Central Festiva e quella della Città Vecchia. Una volta individuata la zona, fai una passeggiata e comincia a chiedere a tutti i residence che trovi di tuo interesse. Quando chiedi, ricordati le voci che abbiamo inserito nel paragrafo “Cosa dovrai chiedere prima di firmare il contratto”. Chiede sempre di farti vedere la casa. Prima di decidere, visita più di due o tre complessi. Non andare di fretta, prenditi tutto il tempo che ti occorre per decidere dove trasferirti. Nel caso che non riesci a trovare quello che vuoi, chiedi al tuo hotel di prolungarti il soggiorno in modo che tu possa continuare a cercare. Se hai pagato l’hotel e hai trovato la casa che ti piace, chiedi al proprietario oppure al residence di poter lasciare un acconto, vedrai che non avrai nessun problema.

Come hai ben capito, trovare una casa a Chiang Mai è alquanto semplice, ti basta fare una piacevole passeggiata, entrare e chiedere. Le strutture che offrono questo tipo di servizio sono veramente tante, molte delle quali hanno prezzi economici, pertanto, non hai che l’imbarazzo della scelta.

Se desideri ricevere i nostri aggiornamenti direttamente nella casella di posta elettronica, registrati alle nostre Newsletter. Per farlo, clicca sul questo link e vai sulla nostra pagina dedicata. Il servizio è completamente gratuito e lo potrai disdire quando vorrai.

Continua a seguirci 😉.


Potrebbe anche interessarti


Scopri di più da Consigliviaggiasia

Iscriviti per ricevere gli ultimi articoli via e-mail.