Da aeroporto di Vilnius a centro città con Bolt

Provalo gratuitamente per 30 giorni. Dopo il periodo di prova gratuita, solo 9.99€/mese (si rinnova automaticamente)

Questo post contiene link di affiliazione. Acquistando tramite il nostro blog, non avrai nessun costo aggiuntivo, ma facendolo ci sosterrai. Ti piacciono le guide turistiche? Che ne diresti di leggerne una delle nostre che trovi su KindleUnlimited? Se lo farai, apprezzeremo molto il tuo grande gesto, per noi vuol dire tanto. Grazie ancora e buona lettura.

Quando si arriva all’aeroporto internazionale di Vilnius, raggiungere il centro città a qualsiasi ora del giorno, non è di certo un problema. A disposizione si hanno diversi modi per farlo, dal tradizionale taxi, ai bus di linea, tutti alquanto economici e facili da prendere. Ma oggi, con questo post, vogliamo parlarti di un servizio veramente eccezionale che potrai utilizzare ogni volta che vorrai. Sicuramente avrai sentito parlare di Bolt, no? Beh, allora devi assolutamente leggere tutto il nostro articolo, vedrai che una volta terminato, ovunque andrai in Europa, per spostarti, utilizzerai solamente Bolt. Un servizio di trasporto pubblico molto economico e sicuro che trovi in moltissime città del nostro continente.

Stai per venire a Vilnius e vuoi sapere come poter raggiungere in modo veloce ed economico il centro città dall’aeroporto? Vuoi sapere se esiste un servizio di taxi che puoi prenotare tramite App? Si? Allora sappi che stai leggendo il post giusto. Nelle righe che seguono, vedremo insieme come installare l’app di Bolt, come configurarla, come utilizzarla per chiamare un’auto e soprattutto cosa dovrai fare quando sarai fuori dall’aeroporto internazionale di Vilnius (Tarptautinis Vilniaus oro uostas). Bene, che ne diresti di metterti comodo e di dedicarci qualche altro minuto del tuo prezioso tempo?

Basta con le chiacchiere e cominciamo a vedere come poter utilizzare l’app di Bolt.

L’applicazione la trovi sia per smartphone Android che IOS. Ti basterà andare nei rispettivi App Store, cercala e scaricarla.

Una volta installata l’App, aprila e comincia a configurarla. Come prima cosa, autorizza l’applicazione ad utilizzare la tua posizione, servirà agli autisti per capire dove dovranno venire a prenderti. Come secondo step, dai l’autorizzazione a ricevere notifiche, anche queste ti serviranno quando prenoterai un trasporto.

Autorizza l’App

Alla schermata successiva, inserisci il tuo numero di telefono, oppure accedi con Facebook o con il tuo account Google. Ti suggeriamo di inserire il numero di telefono, anche se di un operatore italiano. Una volta inserito il numero, attendi il codice a 4 cifre di verifica che ti verrà inviato tramite sms, inseriscilo e comincia ad usare l’App.

Inserisci il numero di telefono

Per apportare modifiche alle tue impostazioni, digita sulle tre linee che trovi in alto a sinistra.

Impostazioni dove poter apportare modifiche
Scegli il metodo di pagamento

Per pagare i tuoi spostamenti, potrai farlo sia con Google Pay, in contanti oppure tramite carta di credito. Flegga la tua preferenza nell’apposita sezione. Noi suggeriamo di mettere la spunta su Google Pay, oppure tramite carta di credito o debito. Entrambe sono sicuri e ti eviteranno di dare soldi contanti all’autista e se non li hai con te, di prelevarli a qualche bancomat della città rischiando di pagare costose commissioni di prelievo.

Come funziona è molto semplice. Nella casella di ricerca dove trovi la scritta “Dove” inserisci l’indirizzo di destino. Fatto ciò, nella schermata successiva ti si aprirà una mappa della zona dove ti trovi, le auto disponibili e il costo del trasporto.

Inserisci la tua destinazione

Digita su “Seleziona Bolt” e attendi che uno dei tanti autisti che sono nelle vicinanze accetti la chiamata. Ricevuta la conferma, ti appariranno sia il numero di targa dell’auto, il nome dell’autista e il modello dell’autovettura. Riconoscerla non sarà difficile. Se dovesse capitare che l’autista per qualche ragione non riesce a trovarti, ti contatterà inviandoti un messaggio oppure facendoti una chiamata sempre tramite App, ma questo capita molto raramente.

Prenota la tua auto

Il pagamento, se hai scelto di farlo con Google Pay oppure con carta di credito, verrà effettuato al momento stesso che l’autista accetta la chiamata.

I tempi di attesa sono, quasi sempre, molto bassi e i costi, veramente contenuti.

Vediamo ora come raggiungere il centro di Vilnius con Bolt dall’aeroporto internazionale.

Non importa a che ora arriva il tuo volo, troverai sempre un’auto disposta a portarti in pieno centro città con pochi euro. Ma dove si prende un’auto di Bolt quando sei fuori dal terminal? Niente di più semplice. L’aeroporto di Vilnius è molto piccolo e quando sei fuori ti resterà facile orientarti.

Uscito dalla porta del terminal arrivi, davanti a te vedrai un grande parcheggio. Con le porte alle spalle, vai verso destra, direzione capolinea degli autobus. Percorri tutto il marciapiede fino ad arrivare a un cartello con la scritta “Taxi” e un’altra con freccia “Bolt”. Sulla tua destra dovresti vedere una strada in discesa. Attraversa la strada dove sono le strisce pedonali e raggiungi un secondo parcheggio. Fermati appena sei dall’altra parte e chiama la tua auto.

Fai attenzione, molte persone utilizzano Bolt per andare via dall’aeroporto, pertanto, leggi bene la targa del tuo mezzo. 

Nota: sull’App, troverai tutte le indicazioni per prendere e riconoscere il tuo mezzo di trasporto.

Per quanto riguarda i costi, beh, noi per fare circa 15 km, in tarda serata, abbiamo pagato con carta di credito circa 12,00 €.

Provalo per 30 giorni in modo completamente gratuito

Per quanto riguarda la comunicazione con gli autisti, anche di questo non devi preoccuparti; quasi tutti, soprattutto quelli più giovani, parlano bene la lingua inglese e se ti capita chi non lo parla, stai tranquillo, ti porterà ugualmente a destinazione.

Bolt lo trovi in quasi tutte le capitali europee e una volta che saprai come usarlo, vedrai che ti sposterai solamente con questo servizio.

Nei prossimi post, vedremo molte cose interessanti della Lituania e di Vilnius. Se le vuoi conoscere, ti suggeriamo di iscriverti alle newsletters del nostro blog. Per farlo, clicca su questo link che ti porterà sulla pagina dedicata. L’iscrizione è completamente gratuita e la puoi cancellare quando vuoi.

Continua a seguirci.


Potrebbe anche interessarti


Scopri di più da Consigliviaggiasia

Iscriviti per ricevere gli ultimi articoli via e-mail.

Lascia un commento