Thailandia modulo TM30 a cosa serve e dove si fa

Post a titolo informativo utile soprattutto a tutti coloro che intendono estendere da se il proprio visto turistico.

Provalo gratuitamente per 30 giorni. Dopo il periodo di prova gratuita, solo 9.99€/mese (si rinnova automaticamente)

Questo post contiene link di affiliazione. Acquistando tramite il nostro sito non avrai nessun costo aggiuntivo, ma facendolo ci sosterrai. Potrai farlo anche provando per un mese uno degli abbonamenti che trovi nei banner che abbiamo inserito di seguito oppure, leggendo una delle nostre guide che abbiamo pubblica su Kindleunlimited. Grazie e buona lettura.

Stai per andare in Thailandia e stai pensando che una volta li, potresti voler estendere il tuo visto turistico per altri trenta giorni e vuoi sapere quali documenti dovrai presentare? Hai sentito parlare di un modulo TM30, ma non sai a cosa serva e dove poterlo fare? Beh, vuoi sapere una cosa fantastica? Stai leggendo il blog giusto. Siamo tornati da un viaggio in Thailandia durato sei mesi e come tanti altri viaggiatori che hanno voluto prolungare il proprio visto turistico, anche noi, prima di inoltrare la domanda, siamo dovuti andare a ritirare il nostro modulo TM30.

Allora, vuoi sapere a cosa serve e soprattutto dove poter ritirare il Modulo TM30? Si? Bene, che ne diresti di metterti comodo e di dedicarci qualche altro minuto del tuo prezioso tempo?

Cominciamo con il dire che, chiunque alloggi in una struttura alberghiera, appartamento, casa che si trova nel regno, a meno che non si abbia la cittadinanza thailandese, è tenuto a registrare la propria permanenza presso l’ufficio d’immigrazione competente. Fortunatamente, non sarai tu a doverlo fare, ma il proprietario di casa o uno degli impiegati dell’hotel. Tutto viene fatto online e tu, fin qui, non dovrai fare assolutamente nulla.

Ma cosa dovrai fare nel caso che decidessi di prolungare il tuo visto turistico per altri 30 giorni?

Prima di proseguire; se sai già che dovrai sottomettere questa richiesta all’Immigration Office della città dove andrai a stare, prima della prenotazione dell’alloggio, comunica al responsabile della struttura che ti occorrerà una copia del TM30. Anche se capita di rado, alcuni alberghi, soprattutto proprietari di appartamenti privati non effettuano la registrazione e se così fosse, per te potrebbero essere problemi. Senza TM30 non potrai mai ottenere un’estensione del visto.

Fatta questa piccola premessa, vediamo ora come richiedere il modulo TM30 che dovrai allegare alla domanda di estensione del visto, oppure alla domanda d’iscrizione a una scuola thai.

La procedura è alquanto semplice. Noi, in questo caso, ti diremo come poterla fare nella città di Chiang Mai, ma anche se ti trovi da un’altra parte del paese, il sistema dovrebbe essere il medesimo.

Copia TM30 rilasciato dal Residence

Come prima cosa, fatti rilasciare dal tuo proprietario di casa oppure dalla reception dell’hotel una copia della registrazione. Cosa ti verrà consegnato? Un foglio con il logo della polizia doganale, il tuo nome, cognome, numero di passaporto, data di arrivo, nome e indirizzo della struttura dove alloggi. Vedi foto che abbiamo inserito 👆.

Una volta che hai il documento, con il passaporto in tasca, dovrai raggiungere l’Immigration Office che rilascia i moduli TM30. Nel caso che sei a Chiang Mai, dovrai andare a quello che si trova in aeroporto.

Una volta li, chiedi allo sportello informazioni dove si trova l’ufficio addetto. A Chiang Mai, una volta passato il cancello principale, dirigiti verso sinistra. Passando sotto la grande tettoia dove sotto ci sono delle sedie, alle spalle della struttura, troverai l’ufficio che rilascia il TM30. Vedi foto allegata.👇

Vai la mattina presto, è sempre molto affollato. Una volta li, prendi un numero dal cestino che si trova sul tavolo e attendi il tuo turno.

Quando verrai chiamato, consegna all’agente di polizia il foglio che ti ha rilasciato l’hotel e il passaporto.

Fatti pochi accertamenti, ti verrà rilasciato un piccolo foglio bianco con delle scritte in thailandese e uno stemma 👇. Beh, questo foglio, non dovrai mai perderlo e se vuoi un suggerimento, allegalo al passaporto. Così facendo, potrai mostrarlo ogni volta che ti verrà richiesto.

Copia del TM30 da allegare al passaporto

Facile vero? Nulla di impegnativo. Se pensi che sia difficile, puoi sempre rivolgerti a qualche agenzia che pagando ti seguirà in tutto il processo che ti abbiamo spiegato. Ma siamo certi che non lo farai.

Vuoi sapere quanto ci puoi impiegare? Tutto dipende dalle persone che ci sono. A volte ci vogliono anche diverse ore, ma se vai la mattina presto come ti abbiamo detto, potresti sbrigartela alquanto velocemente.

Ora vediamo cosa non dovrai mai fare con il tuo TM30.

Anche se ti viene richiesto da qualche fonte ufficiale, non lasciare il documento originale mai a nessuno. Fai fare sempre una copia. Anche quando farai la richiesta dell’estensione del visto, ti basta allegare una fotocopia dell’originale, oppure una copia del foglio rilasciato dall’hotel.

Quando sei li, sii sempre gentile e sorridente, anche se ci dovesse essere qualche imprevisto. Se sei gentile, vedrai, risolverai tutto alquanto velocemente.

Cerca di vestirti in modo adeguato. Non ti presentare come se andassi al mare. Indossa un paio di pantaloni lunghi, una maglia, possibilmente a tinta unita (senza strane immagini) e un paio di scarpe che non siano ciabatte da spiaggia. Ricorda, in Thailandia l’abito fa il monaco.

Nel caso che tu voglia spostarti per fare qualche giorno su un’isola oppure in un’altra città del regno, vuoi sapere cosa devi fare al rientro?

Se dopo che hai finito la tua breve vacanza in un’altra località della Thailandia ritorni nell’alloggio che hai comunicato precedentemente all’immigrazione, non dovrai assolutamente far aggiornare il tuo TM30. Tutto rimane invariato.

Nel caso che la tua vacanza è al di fuori del Regno, come per esempio qualche giorno in Vietnam, Cambogia, Laos ecc. Allora si, anche se torni nel tuo hotel, dovrai far aggiornare il TM30 e rifare tutta la procedura da capo.

Ricorda, se sei iscritto a una scuola oppure sei in possesso di un altro genere di visto che deve essere esteso ogni tre mesi, se esci dal paese e pensi di rientrare con un “Re-entry permite”, non aggiornando il TM30, al momento dell’estensione la domanda ti verrà rigettata.

Orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 16:00

Facciamo presente che i numeri per ritirare il TM30 sono limitati, una volta che quelli della mattina sono terminati, dovrai attendere quelli del turno pomeridiano.

Indirizzo: 71 Sanambin Road – Mueang Chiang Mai District,

In questo post abbiamo visto cosa è il TM30 e come poterlo richiedere, soprattutto a Chiang Mai. Ora che sai come fare, non ti resta che raggiungere la Thailandia e goderti un lungo e piacevole soggiorno.

Ti facciamo presente che le procedure in Thailandia sono sempre soggette a variazioni senza che venga dato nessun preavviso. Pertanto, ogni volta che ti sposti per più giorni dal tuo alloggio, chiedi sempre alla reception del residence oppure al proprietario di casa se al momento del rientro, il TM30 dovrà essere aggiornato oppure no.

Nei prossimi giorni vedremo come potrai estendere da solo il tuo visto turistico quando sarai in Thailandia, soprattutto a Chiang Mai pertanto, se vuoi essere sempre aggiornato, registrati alle nostre newsletter 👇.

Per iscriverti, puoi farlo clicca su questo link e una volta che sei sulla nostra pagina dedicati, compila il campo che trovi con la tua mail. L’iscrizione è completamente gratuita e la potrai cancellare quando vuoi.

Se ti fa piacere, sostienici provando anche per un mese uno degli abbonamenti che abbiamo inserito nel blog 👆. Un piccolo gesto che per noi vorrebbe dire molto 🙏.

Continua a seguirci.


Potrebbe anche interessarti


Scopri di più da Consigliviaggiasia

Iscriviti per ricevere gli ultimi articoli via e-mail.

Lascia un commento