Chiang Mai e il tempio d’argento

Questo post contiene link di affiliazione. Acquistando tramite il nostro sito, non avrai nessun costo aggiuntivo, ma facendolo ci sosterrai. Ti piacciono le guide turistiche? Si? Allora potresti leggerne una delle nostre che trovi su Kindleunlimited. Grazie e buona lettura.

Itinerari e cose straordinarie da vedere

Il Wat Sri Suphan, un’opera architettonica unica che potrai vedere solamente venendo a Chiang Mai, nel nord della Thailandia.

In tanti anni di viaggi, di cose straordinarie ne abbiamo viste, ma come questa, pensiamo proprio di no.

Il tempio d’argento lo abbiamo scoperto per puro caso in quanto è poco pubblicizzato. Cercando sul web, incuriositi dalle poche informazioni riportate dai siti web locali, siamo andati a vederlo da vicino per scoprire se la sua magnificenza era vera oppure no. Una volta li, ecco cosa abbiamo trovato.

Ti trovi anche tu a Chiang Mai, vuoi vedere qualcosa di straordinario, hai cercato su internet, ma non sei riuscito a trovare nulla? In hotel, hai sentito parlare di un tempio d’argento, ma non sai dove si trova e come raggiungerlo? Non Preoccuparti, ci siamo quì noi pronti ad aiutarti. Quello che dovrai fare, è dedicarci qualche altro minuto del tuo prezioso tempo e leggere il post fino alla fine.

Come altri templi della città di Chiang Mai, anche il Wat Sri Suphan, risulta essere molto antico e le tracce di quel tempo passato, si possono vedere in ogni suo dettaglio.

Trovare il Wat Sri Suphan non è molto semplice. Per poterlo vedere, dovrai raggiungere la zona degli argentieri, nella parte sud della città, nel distretto di Wualai.

Vista la posizione, il tempio d’argento è poco conosciuto e visitato dai turisti, pertanto, potrai girarlo con molta calma senza essere troppo disturbato da centinaia di persone che cercano di fotografarlo.

Come avrai ben capito, il Wat Sri Suphan è completamente rivestito, sia internamente che esternamente, di argento e alluminio.

La sua costruzione risale al XVI secolo, durante la dinastia Mangrai, regno Lanna (re Mueang Kaeo 1500). Sin dalle origini, il tempio ha sempre subito opere di rinnovamento. Quello che possiamo vedere oggi, è il risultato di un restauro iniziato nel 2008 e terminato nel 2016.

Il Wat Sri Suphanm, venne costruito dagli artigiani qualificati della comunità locale che lo realizzarono usando maggiormente alluminio, mentre l’argento, venne adoperato solamente per la realizzazione delle immagini sacre e gli elementi architettonici più importanti.

Lo stile è quello in muratura Lanna e le decorazioni ritraggono storie del buddismo, enigmi di Dharma e la storia del tempio.

Prova ad ascoltare i tuoi libri preferiti per un mese gratis

Tutti i decori in alluminio e argento, sono stati realizzando con una particolare tecnica che crea un effetto tridimensionale.

Passeggiando sul piazzale del complesso, troverai diverse sculture del Buddha, personaggi mitologici e animali zodiacali, molte delle quali a grandezza naturale.

Durante la visita, è possibile possibile entrare nell’officina dove, ogni giorno, artigiani e monaci realizzano le loro straordinarie opere in argento. Se lo desideri, puoi anche partecipare a un breve corso, ovviamente a pagamento.

Facciamo presente che alle signore, secondo un’antica tradizione Lanna, è vietato entrare nella sala di ordinazione, ma possono visitare tranquillamente tutte le altre parti del tempio.

La sala non è molto grande e per poterla vedere, lo si può fare anche dalla scalinata principale. Gli oggetti sacri e preziosi custoditi nella sala di ordinazione, sono tutti originali e hanno più di 500 anni.

Il Wat Sri Suphan lo trovi aperto dalle 6:00 del mattino alle 17:30 tutti i giorni (tranne il sabato. Ora di chiusura 21:00).

**Il Tempio d’argento (conosciuto come il Chiang Mai Silver Temple) si trova proprio nelle vicinanze della strada dove si svolge la Wualai Walking Street (il Saturday Night Market). Se pensi di visitarlo proprio in questo giorno della settimana, Beh, una volta uscito, raggiungi uno dei dei mercati notturni più belli della città e lasciati travolgere dal suo fascino.

Costo del Ticket per visitarlo 50 baht a persona.

Posizione del tempio

Se il tuo hotel si trova in pieno centro, puoi raggiungere il quartiere degli argentieri a piedi. Il Wat Sri Suphan si trova a circa settecento metri dalla porta della città vecchia. Se lo trovi utile, usa la mappa che abbiamo inserito qui sopra 👆.

Ora che sai come raggiungere e cosa custodisce il Tempio d’Argento a Chiang Mai, non ti resta che raggiungerlo e lasciarti abbagliare dal suo immenso splendore.

Se desideri ricevere i nostri post direttamente nella casella di posta elettronica, registrati al blog. Per farlo, ti basta andare sulla nostra pagina dedicata e compilare il campo che trovi inserendo la tua mail. Per farlo, clicca su questo link. L’iscrizione non richiede nessun impegno da parte tua e la puoi cancellare quando vuoi.

Continua a seguirci.


Potrebbe anche interessarti


Scopri di più da Consigliviaggiasia

Iscriviti per ricevere gli ultimi articoli via e-mail.

Lascia un commento