Da aeroporto di Krabi a Ao Nang con il bus e viceversa

Questo post contiene link di affiliazione. Acquistando tramite il nostro sito non avrai nessun costo aggiuntivo, ma facendolo ci sosterrai. Ti piacciono le guide turistiche? Si? Allora che ne diresti di leggerne una delle nostre che trovi su Kindleunlimited? Potresti trovarle utili e interessanti. Grazie e buona lettura.

Sei un viaggiatore al quale piace risparmiare e per farlo, quando scendi dall’aereo e una volta uscito dal terminal, per muoverti, preferisci avvalerti dei mezzi pubblici anziché prendere costosi taxi, navette oppure transfer organizzati dagli hotel. Stai pianificando un viaggio in Thailandia, pensi di trascorrere qualche giorno al mare, proprio sull’isola di Krabi e vorresti sapere se, una volta arrivato, puoi prendere un bus pubblico per raggiungere l’albergo, ma sul web non sei riuscito a trovare molte informazioni. Oltre a sapere se esiste un servizio di trasporto pubblico che parte dall’aeroporto di Krabi, vuoi anche sapere in quali zone ferma, i tempi di percorrenza e soprattutto quanto costa il biglietto, giusto? Beh, se cerchi tutte queste risposte, allora stai leggendo il post giusto.

Che ne diresti di continuare la lettura mettendoti comodo e dedicandoci qualche altro minuto del tuo prezioso tempo?

Prima di dirti dove, come e quando puoi prendere il bus da e per l’aeroporto di Krabi, dobbiamo precisare alcuni punti che dovresti sapere prima di decidere di salire a bordo.

La cosa più importante da tenere a mente è quanto il bus può impiegare a raggiungere le zone centrali dell’isola. Anche se alle fermate sono riportati determinati orari, tutto dipende dal traffico locale. A volte i tempi di percorrenza possono diventare anche il doppio di quelli che sono scritti nelle tabelle, ma questo potrebbe capitare anche con un taxi oppure un’auto dedicata. Allora, quali sono i vantaggi? Conviene prendere il bus oppure un mezzo dedicato? Se guardiamo il prezzo del trasporto, conviene senza dubbio prendere il bus, ma se guardiamo la comodità, beh, potrebbe non esserlo, vedi fotografia in basso. I bus sono piccoli, li condividi con altri viaggiatori ed avendo la cabina posteriore aperta, non hanno aria condizionata. Durante il tragitto potresti soffrire molto il caldo.

Bus-navetta pubblica per aeroporto di Krabi

Fatte tutte queste precisazioni, vediamo di seguito quelle che sono le informazioni più importanti per salire su un autobus all’aeroporto di Krabi.

Una volta arrivato sull’isola, per prendere il bus, non dovrai far altro che recarti al terminal T1 e T2 dove troverai la biglietteria. I ticket che vengono venduti hanno diversi colori. Verdi (biglietti per la stazione degli autobus di Krabi), colore rosso (città di Krabi), arancioni (Ao Nang ), bianchi (Ao Nang – bus navetta per l’aeroporto). Una volta acquistato il tuo biglietto, puoi salire sul bus che trovi fuori dai due terminal.

Come ti ho detto nelle righe precedenti, i tempi di percorrenza dipendono molto dal traffico e da dove dovrai scendere. Ovviamente, più la tua fermata è vicina, meno durerà il viaggio, viceversa, più è lontana, più durerà il trasferimento. Per farti un esempio; per la spiaggia di Ao Nang ci vogliono 90 minuti di viaggio.

Le fermate che effettua il bus sono le seguenti: città di Krabi, Ao Nang e Klong Muang, stazione dei bus (Taladkao), il molo di Klong Jilad (traghetto per Ko Phi-Phi) e la spiaggia di Khao Kwang. Sia i bus che i minivan, che possono portarti a destinazione più velocemente, sono gestiti da Pichet Transport Co.

Vuoi sapere quanto costa il biglietto? Giusto. Per raggiungere le principali spiagge dell’isola, il costo del ticket è di 150 bath a persona.

Vediamo ora il percorso inverso. Prima di andare avanti, ti ricordiamo che tutte le informazioni che trovi in questo post sono aggiornate al mese di luglio 2023.

Se il tuo hotel si trova nella zona di Ao Nang, una delle più belle e popolari dell’isola, prendere il bus per tornare in aeroporto è molto facile.

Come prima cosa, quando dovrai ripartire, per fare il biglietto, ti basterà fermarti in uno dei tanti stand che vendono tour. Li trovi tutti sulla via principale. Il costo è sempre lo stesso. La fermata è situata a circa cento metri dalla spiaggia dalla parte opposta dell’ufficio della polizia stradale. Riconoscerai la fermata in quanto è l’unica che riporta un cartello con gli orari e le tariffe. Per maggiore sicurezza, quando acquisterai il tuo biglietto, chiedi sempre conferma al ragazzo o alla ragazza che te lo ha venduto. Vedrai che sapranno darti le giuste indicazioni. In alternativa, puoi recarti alla fermata che si trova proprio difronte al McDonalds di Ao Nang, anche questa la puoi individuare molto facilmente.

Come puoi vedere dalla fotografia, il bus è molto piccolo, pertanto, se lo trovi pieno, dovrai attendere quello che segue. Visto che è molto usato da ragazzi e turisti che viaggiano zaino in spalla, il giorno della partenza ti suggeriamo di recarti alla fermata in largo anticipo. Ma se dovesse capitare che non trovi posto, non preoccuparti. Sempre da quanto riportato sul cartello, i bus dovrebbero passare ogni dieci minuti, pertanto, anche se lo trovi pieno, potrai salire su successivo.

Altre destinazioni che puoi raggiungere con questo piccolo bus sono: città di Krabi (tariffa 50 baht), bus station (60 baht), night market (60 baht), tiger cave (150 baht), big-c (100 baht), tesco (100 baht), outlet (100 baht) e airport (150 baht).

Gli orari sono: dalle 6:30 del mattino alle 18:30 con passaggio ogni 10 minuti.

Come abbiamo detto a inizio post, i tempi di percorrenza sono soggetti al traffico locale, ma dovrebbe impiegare all’incirca 90 minuti, sia da che verso l’aeroporto.

Ricorda: il biglietto lo puoi pagare solamente in contanti, non vengono accettate ne carte di debito ne di credito.

ora che sai come prendere il bus pubblico da e per l’aeroporto di Krabi, non ti resta che terminare di pianificare il tuo viaggio in Thailandia, preparare le valigie e attendere il giorno della partenza. Vedrai che il tuo viaggio sarà indimenticabile.

Se desideri ricevere i nostri post nella casella di posta elettronica, registrati in modo gratuito al nostro blog andando sulla pagina dedicata. Registrandoti non avrai nessun genere di obbligo e potrai cancellarla quando vuoi.

Continua a seguirci.


Potrebbe anche interessarti


Scopri di più da Consigliviaggiasia

Iscriviti per ricevere gli ultimi articoli via e-mail.

Lascia un commento