Nel post troverai tutte gli aggiornamenti che si basano sulle nostre esperienze personali di volo con la compagnia aerea Ryanair.
Aggiornamento del 23 maggio 2023: al momento non si registrano variazioni sulle procedure in atto riportate sul sito web Re-open Eu, pertanto, rimangono valide le informazioni del 14 marzo 2023 che trovi di seguito. Per maggiori info, suggerisco sempre di consultare il sito web Re-open Eu prima di ogni partenza.
Aggiornamento del 09 maggio 2023: al momento non si registrano variazioni sulle procedure in atto riportate sul sito web Re-open Eu, pertanto, rimangono valide le informazioni del 14 marzo 2023 che trovi di seguito. Per maggiori info, suggerisco sempre di consultare il sito web Re-open Eu prima di ogni partenza.
Aggiornamento del 23 aprile 2023: al momento non si registrano variazioni sulle procedure in atto riportate sul sito web Re-open Eu, pertanto, rimangono valide le informazioni del 14 marzo 2023 che trovi di seguito. Per maggiori info, suggerisco sempre di consultare il sito web Re-open Eu prima di ogni partenza.
Aggiornamento del 7 aprile 2023: dal controllo effettuato in data odierna sul sito Re-open-Eu, non si riscontrano variazioni pertanto, rimangono valide le informazioni del 14 marzo 2023 che trovi di seguito. Per maggiori info suggerisco di consultare sempre il sito web Re-open Eu prima di ogni partenza.
Aggiornamento del 24 marzo 2023: dal controllo effettuato in data odierna sul sito Re-open-Eu, non si riscontrano variazioni pertanto, rimangono valide le informazioni del 14 marzo 2023 che trovi di seguito. Per maggiori info suggerisco di consultare sempre il sito web Re-open Eu prima di ogni partenza.
Aggiornamento post 14 marzo 2023: di seguito riportiamo gli aggiornamenti sull’uso delle mascherine da dover indossare sui voli per le seguenti destinazioni. Facciamo presente che la norma è legata alle misure di sicurezza applicate dal paese di destino per quanto riguarda tutti i mezzi pubblici.
Austria: mascherine sui mezzi pubblici (FFP2) non sono più obbligatorie, ma raccomandate.
Belgio: mascherine raccomandate quando si sale sui mezzi pubblici, (non sono obbligatorie)
Bulgaria: Nessun obbligo di mascherine sui mezzi pubblici
Repubblica Ceca: nessun obbligo di indossare mascherine sui mezzi pubblici
Cipro: obbligo di indossare mascherine sui mezzi pubblici
Croazia: mascherine raccomandate sui mezzi pubblici (non sono obbligatorie)
Danimarca: nessun obbligo di indossare mascherine sui mezzi pubblici. Alcune compagnie potrebbero richiederle.
Estonia: nessun obbligo di indossare mascherine sui mezzi pubblici (sono consigliate)
Finlandia: nessun obbligo di indossare mascherine (sono raccomandate)
Francia: nessun obbligo, le autorità ne raccomandano l’utilizzo sui mezzi pubblici
Germania: obbligo di indossare una mascherina sui mezzi pubblici. Dal 23 settembre indossare la maschera sui voli diretti per la Germania non dovrebbe essere più obbligatorio.
Grecia: obbligo di indossare mascherine sui mezzi pubblici, ad eccezione di treni, aerei e autobus a lunga percorrenza
Irlanda: uso delle mascherine raccomandato sui mezzi pubblici
Islanda: nessun obbligo di utilizzare mascherine sui mezzi pubblici (ma sono raccomandate)
Italia: nessun obbligo di mascherine sui mezzi pubblici
Lettonia: mascherine raccomandate sui mezzi pubblici (nessun obbligo)
Liechtenstein: mascherine consigliate sui mezzi pubblici, nessun obbligo
Lituania: mascherine e respiratori consigliati sui mezzi pubblici, nessun obbligo
Lussemburgo: mascherine fortemente raccomandate sui mezzi pubblici, nessun obbligo
Malta: nessuna indicazione sul sito web RE-open EU
Norvegia: nessun obbligo di mascherine sui mezzi pubblici
Paesi Bassi: nessun obbligo di mascherine
Polonia: nessun obbligo di indossare mascherine sui mezzi pubblici ma fortemente raccomandato soprattutto sugli aerei
Portogallo: mascherine consigliate (nessun obbligo)
Romania: nessun obbligo di mascherine sui mezzi di trasporto pubblico
Slovacchia: nessuna restrizione al riguardo
Slovenia: nessun obbligo
Spagna: nessun obbligo di indossare mascherine
Svezia: nessun obbligo di mascherine
Svizzera: nessun obbligo
Ungheria: nessuna indicazione al riguardo
Facciamo presente che le norme riportate sono quanto abbiamo potuto riscontrare sul sito Re-open EU. Ricordiamo che le compagnie aeree potrebbero richiedere in qualsiasi momento di dover indossare una mascherina durante il proprio volo. Si suggerisce sempre di portare nel proprio bagaglio a mano, delle maschere di scorta.
Suggeriamo a tutti i lettori in partenza per qualche destinazione europea di consultare il sito web Re-open Eu e prendere tutte le informazioni necessarie sulle procedure in atto nel paese di destino.
Aggiornamento post 12 febbraio 2023: dal controllo effettuato in data odierna sul sito web Re-open Eu, non si riscontrano variazioni per quanto riguarda le norme sulle mascherine da indossare nei paesi Europei. Per maggiori informazioni, rimangono valide le informazioni riportate nell’aggiornamento del 29 gennaio 2023
Aggiornamento post 29 gennaio 2023: di seguito riportiamo gli aggiornamenti sull’uso delle mascherine da dover indossare sui voli per le seguenti destinazioni. Facciamo presente che la norma è legata alle misure di sicurezza applicate dal paese di destino per quanto riguarda tutti i mezzi pubblici.
Austria: mascherine obbligatorie sui mezzi pubblici (FFP2), ma da esperienza personale, la norma non viene applicata sui voli.
Belgio: mascherine consigliate sui mezzi pubblici, soprattutto nelle ore di punta, (non sono obbligatorie)
Bulgaria: Nessun obbligo di mascherine sui mezzi pubblici
Repubblica Ceca: nessun obbligo di indossare mascherine sui mezzi pubblici
Cipro: obbligo di indossare mascherine sui mezzi pubblici
Croazia: mascherine consigliate sui mezzi pubblici (non sono obbligatorie)
Danimarca: nessun obbligo di indossare mascherine sui mezzi pubblici.
Estonia: nessun obbligo di indossare mascherine sui mezzi pubblici (sono consigliate)
Finlandia: nessun obbligo di indossare mascherine (sono raccomandate)
Francia: nessun obbligo, le autorità ne raccomandano l’utilizzo sui mezzi pubblici
Germania: obbligo di indossare una mascherina sui mezzi pubblici. Dal 23 settembre indossare la maschera sui voli diretti per la Germania non dovrebbe essere più obbligatorio.
Grecia: obbligo di indossare mascherine sui mezzi pubblici, ad eccezione di treni, aerei e autobus a lunga percorrenza
Irlanda: uso delle mascherine raccomandato sui mezzi pubblici
Islanda: nessun obbligo di utilizzare mascherine sui mezzi pubblici
Italia: nessun obbligo di mascherine sui mezzi pubblici
Lettonia: mascherine raccomandate sui mezzi pubblici (nessun obbligo)
Liechtenstein: mascherine consigliate sui mezzi pubblici, nessun obbligo
Lituania: mascherine e respiratori consigliati sui mezzi pubblici, nessun obbligo
Lussemburgo: mascherine fortemente raccomandate sui mezzi pubblici, nessun obbligo
Malta: nessuna indicazione sul sito web RE-open EU
Norvegia: nessun obbligo di mascherine sui mezzi pubblici
Paesi Bassi: nessun obbligo di mascherine
Polonia: nessun obbligo di indossare mascherine sui mezzi pubblici
Portogallo: mascherine consigliate (nessun obbligo)
Romania: nessun obbligo di mascherine sui mezzi di trasporto pubblico
Slovacchia: nessuna restrizione al riguardo
Slovenia: nessun obbligo
Spagna: uso delle mascherine obbligatorio sui mezzi di trasporto pubblici
Svezia: nessun obbligo di mascherine
Svizzera: nessun obbligo
Ungheria: nessuna indicazione al riguardo
Facciamo presente che le norme riportate sono quanto abbiamo potuto riscontrare sul sito Re-open EU. Ricordiamo che le compagnie aeree potrebbero richiedere in qualsiasi momento di dover indossare una mascherina durante il proprio volo. Si suggerisce sempre di portare nel proprio bagaglio a mano, delle maschere di scorta.
Suggeriamo a tutti i lettori in partenza per qualche destinazione europea di consultare il sito web Re-open Eu e prendere tutte le informazioni necessarie sulle procedure in atto nel paese di destino.
Aggiornamento post 11 gennaio 2023 :Facciamo presente a tutti i lettori che al momento rimangono in vigore le norme che sono riportate nell’aggiornamento del 18 ottobre 2022.
Aggiornamento post 18 ott 2022: di seguito riportiamo gli aggiornamenti sull’uso delle mascherine da dover indossare sui voli per le seguenti destinazioni. Facciamo presente che la norma è legata alle misure di sicurezza applicate dal paese di destino per quanto riguarda tutti i mezzi pubblici.
Austria: Nessun obbligo di mascherine sui voli per Vienna e altre località dell’Austria
Lettonia: l’uso delle mascherine è solamente consigliato sui mezzi pubblici ma non obbligatori. Durante il nostro viaggio effettuato quest’estate, il personale di bordo Ryanair non ci ha chiesto d’indossare nessuna protezione facciale.
Cipro: uso delle maschere obbligatorio sui mezzi pubblici pertanto, potrebbe essere richiesto d’indossare una mascherina dal personale di bordo del proprio volo.
Lituania: uso delle protezioni consigliato sui mezzi pubblici pertanto, potrebbe non essere richiesto d’indossare una maschera durante il proprio volo.
Estonia: uso consigliato ma non obbligatorio, pertanto sul volo di andata non dovrebbe essere richiesto d’indossare una mascherina.
Lussemburgo: nessun obbligo di mascherine sui mezzi pubblici di conseguenza nulla anche sul proprio volo
Francia: niente più obbligo di maschere sui mezzi pubblici. Il personale di bordo non dovrebbe richiedere d’indossare nessuna maschera.
Malta: secondo quanto riportato dai media locali, nessun obbligo di mascherine sui voli diretti per questo paese
Germania: dal 23 settembre indossare la maschera sui voli diretti per la Germania non dovrebbe essere più obbligatorio.
Olanda: nessun obbligo d’indossare maschere sui mezzi pubblici, pertanto nessuna protezione anche sul proprio volo.
Grecia: niente maschere sul proprio volo.
Portogallo: nessun obbligo d’indossare protezioni sui mezzi pubblici, vista la norma ne consegue che anche sul proprio volo non verrà richiesto d’indossare una mascherina.
Italia: niente più obbligo di mascherine sui mezzi pubblici, pertanto anche sul proprio volo.
Spagna: uso delle mascherine obbligatorio sui mezzi pubblici. Dalle segnalazioni dei nostri lettori, anche sui voli diretti verso questo paese, indossare una protezione è un requisito obbligatorio.
Per conoscere le norme in atto su altre rotte, ti suggeriamo di leggere tutti gli aggiornamenti riportati di seguito. Inoltre, suggeriamo a tutti i viaggiatori di portare sempre con se una mascherina o respiratore di emergenza da poter indossare nel caso che venga richiesto dal personale di bordo Ryanair.
Aggiornamento 30 set 2022: Confermiamo quanto riportato nell’aggiornamento del 26 set 2022.
Niente più mascherine sui voli per Vienna.
Anche sul volo Roma Fiumicino – Vienna che abbiamo preso in questo fine settimana, il personale di bordo non ha richiesto ai passeggeri d’indossare nessun tipo di mascherina.
Per sapere quali sono le norme in atto su altre rotte, suggeriamo di leggere tutti gli aggiornamenti che trovi nel post.
Aggiornamento post 26 set 2022:
Niente più mascherine sui voli per Vienna.
Facciamo presente a tutti i viaggiatori che in data “25/09/22” abbiamo transitato per l’aeroporto di Vienna-Schwechat e possiamo dire che l’obbligo delle mascherine sembra essere stato revocato. Tutti i passeggeri, sia in arrivo che in partenza, poliziotti e addetti alla sicurezza che abbiamo visto mentre attendevamo il nostro volo per l’Italia non indossavano né mascherine chirurgiche, né FFP2.
Anche durante il volo Vienna – Roma Fiumicino, il personale di bordo non ha richiesto ai passeggeri d’indossare nessuna mascherina protettiva.
Ricordiamo a tutti i lettori che questo post è a titolo informativo e si basa sulle norme riportate sul sito web Re-Open EU, sulle esperienze personali di viaggio e sulle segnalazioni dei nostri lettori pertanto, anche se la maggior parte dei paesi UE sembrano essersi allineati adottando tutti le stesse norme e anche se quanto riportato negli aggiornamenti risulta essere ciò che abbiamo riscontrare noi stessi, suggeriamo sempre di portare con sé una mascherina di scorta da indossare nel caso che venga esplicitamente richiesto dal personale di bordo del proprio volo.
Comunque sia, sulle tratte che non è obbligatorio, indossare sul volto una protezione per il Covid-19 rimane un requisito facoltativo, sta a te ritenere se sia opportuno oppure no farlo. Per sapere su quali rotte Ryanair è ancora obbligatorio indossare la mascherina oppure no, leggi tutti gli aggiornamenti che trovi in questo post.
Aggiornamento post 16 set 2022: di seguito riportiamo gli aggiornamenti sull’uso delle mascherine da dover indossare sui voli per le seguenti destinazioni. Facciamo presente che la norma è legata alle misure di sicurezza applicate dal paese di destino per quanto riguarda tutti i mezzi pubblici.
Austria: obbligo di mascherine sui mezzi pubblici di Vienna pertanto, potrebbe essere richiesto d’indossarne una anche sul proprio volo. (Fare riferimento aggiornamento 26 e 30 settembre 2022)
Lettonia: l’uso delle mascherine è solamente consigliato sui mezzi pubblici ma non obbligatori. Durante il nostro viaggio effettuato quest’estate, il personale di bordo Ryanair non ci ha chiesto d’indossare nessuna protezione facciale.
Cipro: uso delle maschere obbligatorio sui mezzi pubblici pertanto, potrebbe essere richiesto d’indossare una mascherina dal personale di bordo del proprio volo.
Lituania: uso delle protezioni consigliato sui mezzi pubblici pertanto, potrebbe non essere richiesto d’indossare una maschera durante il proprio volo.
Estonia: uso consigliato ma non obbligatorio, pertanto sul volo di andata non dovrebbe essere richiesto d’indossare una mascherina.
Lussemburgo: nessun obbligo di mascherine sui mezzi pubblici di conseguenza nulla anche sul proprio volo
Francia: niente più obbligo di maschere sui mezzi pubblici. Il personale di bordo non dovrebbe richiedere d’indossare nessuna maschera.
Malta: nessun riferimento alla norma in atto pertanto, potrebbe essere richiesto d’indossare una maschera sul proprio volo
Germania: al momento è obbligatorio indossare una maschera sul proprio volo. Leggere gli altri aggiornamenti per conoscere le modifiche che verranno applicate a fine settembre 2022.
Olanda: nessun obbligo d’indossare maschere sui mezzi pubblici, pertanto nessuna protezione anche sul proprio volo.
Grecia: niente maschere sul proprio volo.
Portogallo: nessun obbligo d’indossare protezioni sui mezzi pubblici, vista la norma ne consegue che anche sul proprio volo non verrà richiesto d’indossare una mascherina.
Italia: indossare maschere sembra essere obbligatorio ma, da quanto riferito da alcuni nostri collaboratori e lettori, sui voli di ritorno non è richiesto d’indossare nessun tipo di protezione.
Spagna: uso delle mascherine obbligatorio sui mezzi pubblici. Dalle segnalazioni dei nostri lettori, anche sui voli diretti verso questo paese, indossare una protezione è un requisito obbligatorio.
Per conoscere le norme in atto su altre rotte, ti suggeriamo di leggere tutti gli aggiornamenti riportati di seguito. Inoltre, suggeriamo a tutti i viaggiatori di portare sempre con se una mascherina o respiratore di emergenza da poter indossare nel caso che venga richiesto dal personale di bordo Ryanair.
Aggiornamento 14 set 2022: secondo quanto riportato sul sito web ASTOI, la Germania, in data 23 settembre, abolirà le maschere sui voli in entrata e in uscita dal Paese, oltre a quelli domestici. Pertanto, dal 23 settembre 2022, tutti coloro che intendono volare in Germania non saranno più tenuti a indossare una mascherina protettiva Fpp2 o chirurgica sul proprio volo. Facciamo sempre presente a tutti i viaggiatori che, visto il continuo cambiamento delle norme in atto, è sempre meglio portare con se una mascherina di scorta da poter indossare nel caso che il personale di bordo lo richieda. Per maggiore informazioni su altre rotte o restrizioni sui voli Ryanair, leggi tutto il post.

Aggiornamento 6 settembre 2022: grazie all’aiuto delle persone che ci seguono sulla nostra pagina facebook, riportiamo gli aggiornamenti sui seguenti voli Ryanair. Volo Napoli – Venezia i passeggeri hanno viaggiato senza nessuna protezione facciale. Volo Milano Bergamo – Barcellona obbligo di mascherine. Nel volo di ritorno, Barcellona – Milano Bergamo, indossare la mascherina non sembra essere un requisito obbligatorio. Volo Roma Fiumicino – Ibiza, è obbligatorio indossare una protezione facciale. Volo Milano – Stoccolma, nessun obbligo di mascherina. Nessun obbligo di mascherina anche per il volo Milano – Tenerife. Vista la situazione, ricordiamo ai lettori di portare sempre con sé nel bagaglio a mano una mascherina FFP2 o chirurgica di scorta da poter indossare in caso che il personale di bordo lo richieda. Per conoscere tutti gli aggiornamenti per quanto riguarda altre rotte effettuate dalla compagnia aerea Ryanair, ti suggeriamo di leggere tutto il post.
Aggiornamento 1 settembre 2022: facciamo presente a tutti i lettori che l’obbligo d’indossare una mascherina sul proprio volo è prettamente legato alle norme in vigore “Covid-19” sia nel paese di destino che in quello di partenza. Pertanto, nel caso che le restrizioni nel paese che si intende visitare non prevedano più d’indossare protezioni facciali in negozi, ambienti chiusi, aeroporto e soprattutto sui mezzi pubblici, ai viaggiatori, una volta a bordo del proprio volo, non dovrebbe essere richiesto d’indossare nessun tipo di mascherina. Comunque sia, suggeriamo sempre di portare una mascherina chirurgica oppure FFP2 di scorta nel proprio bagaglio a mano da poter indossare nel caso che venga richiesto dal personale di bordo. Per conoscere tutti gli aggiornamenti ti invitiamo a leggere l’intero post. Ricorda, prima di partire, consulta sempre il portale web Re-open Eu oppure Viaggiare sicuri e consulta le procedure d’ingresso che sono in vigore nel paese di destino.
Aggiornato 29 ago 2022: facciamo presente a tutti gli interessati che, anche sul volo Ryanair Praga – Roma Fiumicino preso in data 28 ago, il personale di bordo non ha richiesto ai passeggeri d’indossare mascherine. Anche se, non sembra essere più obbligatorio indossare protezioni facciali di qualsiasi genere sui voli Ryanair, suggeriamo a tutti i viaggiatori di portare una mascherina chirurgica o FFP2 di scorta nel proprio bagaglio a mano da poter indossare nel caso che venga richiesto. Per maggiori info suggeriamo di leggere tutti gli aggiornamenti.
Aggiornamento 25 agosto 2022: facciamo presente a tutti i lettori del blog che, anche oggi, sul volo Ryanair Roma Fiumicino – Praga il personale di bordo non ha richiesto ai passeggeri d’indossare nessuna mascherina sul volto. Ricordiamo a tutti i viaggiatori che, anche se al momento, non sembra essere richiesto dal personale di bordo d’indossare ne mascherina chirurgica oppure FFP2 durante il proprio volo, suggeriamo comunque di portarne una di scorta nel proprio bagaglio a mano da poter utilizzare nel caso che venga richiesto. Inoltre, facciamo presente a tutti coloro che prendono un volo per raggiungere una qualsiasi destinazione europea che, normalmente, l’obbligo d’indossare la mascherina a bordo di un aereo oppure no segue le norme in vigore sull’uso di tali protezioni che vengono applicate sui mezzi di trasporto pubblico nel paese di destino. Per saperne di più leggi tutti gli aggiornamenti pubblicati nel post.
Aggiornamento 20 agosto 2022: in questi giorni dove molte persone stanno per partire e altre tornano dalle loro ferie noi proseguiamo con il nostro servizio d’informazione se indossare oppure no le mascherine protettive sui voli Ryanair. Oggi riportiamo l’esperienza personale di un nostro collaboratore che nel mese di agosto è volato da Roma Fiumicino a Londra con la compagnia aerea Rayanair. Sia all’andata che al ritorno, il personale di bordo non ha chiesto ai passeggeri d’indossare nessuna mascherina pertanto, possiamo dire che anche su questa tratta non vi è nessun obbligo di usare protezioni facciali. Facciamo presente a tutti i lettori che, anche se sembra non esserci più l’obbligo d’indossare nessun tipo di maschere una volta saliti sul proprio volo Ryanair, è sempre meglio portare nel bagaglio a mano una mascherina chirurgica o FFP2 di scorta da mettere nel caso che venga richiesto dal personale di bordo. Per saperne di più leggi tutti gli aggiornamenti che sono di seguito.
Aggiornamento 19 agosto 2022: riportiamo di seguito le indicazioni IATA per quanto riguarda indossare oppure no una mascherina durante un volo aereo. Le strategie per il controllo della pandemia variano da paese a paese. Ultimamente, tutte le nazioni europee hanno deciso di allinearsi ed è stato eliminato l’obbligo d’indossare le mascherine a bordo. Ma questa però, non è una regola universale. A bordo degli aerei, l’equipaggio sa quale politica applicare al tuo volo. È importante che tutti i passeggeri seguano le loro istruzioni. Naturalmente, anche se, su molte tratte europee, sembra che le maschere non sono a tutt’oggi obbligatorie, i viaggiatori possono sempre indossarne una. Ultimamente, stiamo riportando in questo post le nostre esperienze di viaggio che speriamo siano utili a molti di voi. Consigliviaggiasia, suggerisce a tutti i viaggiatori, di portare sempre con sé una mascherina protettiva di scorta nel proprio bagaglio a mano da poter indossare in caso di richiesta. Di seguito potrai trovare le nostre ultime esperienze di viaggio, leggi tutti gli aggiornamenti. Continuate a seguirci.
Aggiornato 16 agosto 2022: prosegue il nostro piccolo reportage sulle maschere protettive da indossare oppure no sui voli Ryanair. Facciamo presente che, anche sulla tratta di ritorno Copenaghen – Praga, effettuata in data odierna, dover indossare una mascherina è risultato un requisito facoltativo. Mentre attendavamo di prendere il nostro aero, abbiamo visto arrivare altri voli e tutti i passeggeri, al momento dello sbarco, non indossavano sul volto nessun genere di protezione pertanto, come più volte ribadito, su molti voli Ryanair sembra non essere richiesto d’indossare mascherine per il Covid-19. Suggeriamo comunque ai nostri lettori di portare sempre con sé una mascherina chirurgica o FFP2 di riserva da poter indossare in caso di richiesta.
Aggiornamento 12 ago 2022, facciamo presente a tutti i nostri lettori che, anche sul volo Ryanair, Praga – Copenaghen che abbiamo preso in data odierna, non ci è stato richiesto d’indossare maschere protettive facciali pertanto, in assenza di ulteriori aggiornamenti da parte del vettore, per maggiore sicurezza, suggeriamo sempre di portare con sé una mascherina chirurgica o FFP2 di riserva nel proprio bagaglio a mano da poter indossare nel caso che venga richiesto. Inoltre, ricordiamo ai viaggiatori che: anche se l’app di Ryanair richiede ancora di caricare i documenti relativi al Covid-19 come per esempio test, certificato di vaccinazione o guarigione, non è più obbligatorio farlo in quanto tutti i paesi Europei alla data odierna, al momento dell’arrivo, non richiedono di esibire nessun genere di documentazione al riguardo. Suggeriamo a tutti i viaggiatori di portare sempre con sé copia cartacea o digitale del proprio certificato di vaccinazione o guarigione Covid-19.
Aggiornamento 11.08.2022: facciamo presente ai nostri lettori che durante la tratta, effettuata di recente, Praga – Riga e Riga – Praga non ci è stato richiesto d’indossare nessuna maschera protettiva pertanto, vista la mancanza di ulteriori indicazioni da parte dei vettori, suggeriamo sempre di portarne una di scorta.
Aggiornamento 01.07.2022: facciamo presente ai nostri lettori che attualmente non ci sono indicazioni specifiche se la compagnia aerea richieda o meno di indossare mascherine chirurgiche sui voli sotto elencati pertanto, si consiglia comunque di portarne sempre una di scorta nel proprio zaino.
In vigore da lunedì 16 maggio 2022, sui voli Ryanair, non è più obbligatorio indossare maschere facciali a eccezione di 14 paesi che sembra non abbiano adeguato le loro restrizioni alle nuove normative.
A seguito della guida di viaggio EASA/ECDC (European Union Aviation Safety Agency / European Center for Disease prevention and Control) che è stata aggiornata l’11 maggio 2022, le mascherine non sono più obbligatorie sui voli dell’UE.
Fanno eccezione quattordici voli da e per le destinazioni in cui i governi ancora oggi, richiedono d’indossare la mascherina su tutti i mezzi pubblici.
I seguenti paesi richiedono l’uso obbligatorio della mascherina facciale sui trasporti pubblici:
- Austria
- Cipro
- Estonia
- Francia
- Germania
- Grecia
- Italia
- Lettonia (no mascherina)
- Lituania
- Lussemburgo
- Malta
- Olanda
- Portogallo
- Spagna (obbligo di mascherine)
La compagnia aerea Ryanair ha accolto con favore l’allentamento delle regole da parte dell’EASA / dell’ECDC e fa sapere che le mascherine facciali, da lunedì 16 maggio, sono facoltative su tutti i voli a eccezione per quelli riportati in elenco.
Continua a seguirci
Fonte – Ryanair
Potrebbe interessarti anche
Restrizioni Covid-19 per viaggi in Europa
Aggiornamenti sulle restrizioni di viaggio nei paesi dell’Unione Europea. Post aggiornato al 23 maggio 2023. Continua a leggere Restrizioni Covid-19 per viaggi in Europa
Ryanair 18 nuove rotte da Roma per quest’inverno
Nuove rotte Ryanair da e per gli aeroporti di Roma per la stagione invernale 2022 a prezzi vantaggiosi. Leggi il post per saperne di più. Continua a leggere Ryanair 18 nuove rotte da Roma per quest’inverno
Nuova Zelanda, riapertura dei confini a tutti i turisti dal 31 luglio
Post aggiornato al 16 settembre 2022. La nuova Zelanda apre ai turisti internazionali e toglie definitivamente tutte le restrizioni Covid-19 al momento dell’arrivo. Continua a leggere Nuova Zelanda, riapertura dei confini a tutti i turisti dal 31 luglio
Ryanair tutto quello che devi sapere sul tuo bagaglio
Tutto quello che devi sapere sul bagaglio a mano Ryanair. La tua guida per non sbagliare le misure del tuo zaino e trolley. Continua a leggere Ryanair tutto quello che devi sapere sul tuo bagaglio
Quando volare da Roma a Praga con pochi euro
Quando volare con Ryanair da Roma Fiumicino a Praga. I nostri suggerimenti. Continua a leggere Quando volare da Roma a Praga con pochi euro
I turisti internazionali possono tornare alle Isole Samoa
Le Isole Samoa, da questo mese, sono pronte ad accogliere nuovamente i turisti internazionali. Continua a leggere I turisti internazionali possono tornare alle Isole Samoa
La Francia rimuove le ultime restrizioni di viaggio Covid-19
In vista delle vacanze estive 2022, anche la Francia sembra aver deciso di eliminare definitivamente tutte le restrizioni di viaggio Covid-19. Oggi, durante il nostro… Continua a leggere La Francia rimuove le ultime restrizioni di viaggio Covid-19
Bangkok Airways riprende i voli per Da Nang, Siem Reap e Yangon
Di recente la compagnia aerea Bangkok Airways ha annunciato la ripresa di alcune tratte verso i paesi vicini come Vietnam, Cambogia e Myanmar. I voli… Continua a leggere Bangkok Airways riprende i voli per Da Nang, Siem Reap e Yangon
Malta, niente più green pass per entrare
Malta, il governo sembra aver revocato tutte le restrizioni Covd-19 di viaggio, niente più certificati per trascorrere le vacanze estive nell’arcipelago nel centro del Mar… Continua a leggere Malta, niente più green pass per entrare