Gli edifici storici a graticcio della Germania

Questo post contiene link di affiliazione. Acquistando tramite il nostro sito non avrai nessun costo aggiuntivo, ma facendolo, ci sosterrai. Inoltre, potresti provare uno degli abbonamenti Amazon in modo gratuito che stiamo sponsorizzando, oppure, leggere una delle nostre guide che trovi su Kindleunlimited.

Audio post: Gli edifici storici a graticcio della Germania

Torniamo a scrivere della Germania, con questo post vogliamo parlarti di un qualcosa di veramente eccezionale che merita di essere visto, gli edifici a graticcio che puoi trovare in molte città del paese.

Stai pensando di fare il tuo prossimo viaggio in Germania? Pensi di voler fare un tour del paese che ti porti a scoprire le città più belle? Stai cercando sul web informazioni su cosa vedere e fare una volta che sei lì? Beh, sai cosa ti diciamo, hai avuto un’ottima idea, durante il nostro tour della Germania ci siamo divertiti tantissimo e se vuoi conoscere cosa abbiamo fatto e visto, ti suggeriamo di dedicare qualche minuto del tuo prezioso tempo alla pagina dedicata a questo paese, per farlo ti basta cliccare su questo link.

Nel tuo tour di cose da vedere, dovresti inserire anche i meravigliosi edifici a graticcio che trovi in molte località della Germania. Facciate colorate, timpani storici, travi in legno, iscrizioni dorate, ornamenti e intagli, tutti particolari che fanno delle case a graticcio vere e proprie opere d’arte. Conoscevi questo antico stile architettonico? Ti abbiamo incuriosito? Se la risposta è affermativa, che ne diresti di arrivare fino in fondo all’articolo e scoprire cosa abbiamo scritto di interessante in questo post?

Tu vieni a Praga noi ti diciamo dove mangiare: Tutti i ristoranti di Praga che abbiamo provato prima di te (La Repubblica Ceca Vol. 1) Formato Kindle

Il nostro tour inizia da Tubinga, una città dall’atmosfera giovanile e ricca di antichi vicoli tutti da scoprire.

Questa città della Germania, oltre a custodire una delle università più antiche di tutta Europa, ha anche molti edifici colorati che si trovano proprio nel centro storico. Uno dei luoghi più visitati sia da turisti che da fotografi, è il municipio a quattro piani costruito in stile rinascimentale. Cosa ha di particolare che lo rende uno dei palazzi più affascinanti del paese? Probabilmente i graffiti colorati che sono riportati sulla facciata esterna e l’orologio astronomico che si trova di fronte la fontana del nettuno sulla piazza del mercato. La costruzione è fiancheggiata da una fila di case a graticcio, molte di esse si trovano nei vicoli che circondano il palazzo comunale. Inoltre, durante la tua visita, non perderti il grande convento che si trova vicino al fossato e lo Stiefelhof. Una visita che potrebbe parlarti di oltre 800 anni di storia.  Passeggiando tra queste vie, il Palazzo Hohentübingen e le rive del Neckar, lo troverai alquanto piacevole.

Un’altra città che non dovresti perderti è Quedlinburg, un vero e proprio museo a cielo aperto. L’ex palazzo reale e città anseatica che si trova sul lato nord-orientale dei monti Harz, con i suoi 1000 anni di storia, custodisce un vero e proprio tesoro che riflette lo splendore della famiglia imperiale ottoniana. Ma il vero tesoro di questa città della Sassonia-Anhalt sono gli oltre 2000 edifici a graticcio ben conservati che vennero costruiti tra il XIV e il XIX secolo. Nessuna città della Germania detiene così tante case a graticcio come Quedlinburg. Camminare nel centro storico di questa piccola città, è un qualcosa di veramente particolare dove vedrai le antiche case che si accavallano tra loro creando uno scenario molto particolare e suggestivo. Tutto è reso più bello dalle piante e fiori che abbelliscono le facciate degli edifici e dalle piccole botteghe e caffetterie tradizionali che trovi lungo le vie acciottolate.

Terza e ultima destinazione dove puoi vedere la magnificenza degli edifici storici a graticcio; Celle nella Bassa Sassonia.

Soprannominata porta meridionale della Brughiera di Luneburgo, questa città ha un centro storico ricco di case a graticcio. Camminando per le vie, se ne possono vedere all’incirca 500. La maggior parte degli edifici sono stati restaurati e sono stati protetti come monumenti storici. Questa è una delle più grandi collezioni di case a graticcio di tutto il mondo. Gli edifici più storici hanno ancora un passaggio nel cortile dove una volta i contadini di Celle depositavano il loro raccolto. Molte case medievali ospitano al loro interno negozi, caffè e ristoranti. Durante la visita fermati alla meravigliosa Hoppener Haus del 1532, un’abitazione completamente decorata con immagini di creature mitologiche. Un’altra casa da non perdere è la straordinaria Kalandgasse, bella da vedere sia esternamente che internamente.

Tu vieni a Praga noi ti diciamo cosa fare: Consigli utili per godersi al meglio la capitale della Repubblica Ceca Formato Kindle

Abbiamo conosciuto insieme tre città dove poter vedere gli edifici a graticcio più belli del mondo. Ora, se ti abbiamo convinto, non devi fare altro che organizzare al meglio il tuo viaggio, fare le prenotazioni che devi fare e prepararti alla partenza. Buon viaggio in Germania.

Se desideri ricevere i nostri aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta elettronica, che ne diresti di registrarti in modo completamente gratuito al nostro blog?

Continua a seguirci.


Potrebbe anche interessarti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...