Tour della Germania, ecco i musei che non devi perderti

Questo post contiene link di affiliazione. Acquistando tramite il nostro sito non avrai nessun costo aggiuntivo, ma facendolo, ci sosterrai. Inoltre, potresti provare uno degli abbonamenti Amazon in modo gratuito che stiamo sponsorizzando, oppure, leggere una delle nostre guide che trovi su Kindleunlimited.

Audio post: Tour della Germania, ecco i musei che non devi perderti

Arriva la primavera, le belle giornate diventano più frequenti e pianificare dei meravigliosi viaggi, è sicuramente più divertente. Durante questi anni, dove abbiamo vissuto in nord Europa, abbiamo scoperto che la vicina e meravigliosa Germania custodisce moltissimi musei da poter visitare. In tutto il paese se ne contano all’incirca 6.800, lo sapevi? Dagli edifici, che sono famosi in tutto il mondo alle collezioni più stravaganti, è un vero paradiso per tutti coloro che amano l’arte. Se sei una persona che ama visitare le mostre, anche quelle più futuristiche, la nuova stagione, la potresti iniziare proprio con un bel tour alla scoperta dei musei più belli della Germania. In questa guida abbiamo raccolto quelli che secondo noi sono assolutamente da visitare.

Faremo insieme una lunga passeggiata virtuale che ci condurrà a Berlino, passeremo a Dresda fino ad arrivare a Monaco. Ti faremo conoscere una serie di mostre che sicuramente, una volta finito di leggere, ti verrà voglia di visitarle. Otto luoghi fantastici che raccontano sia una Germania di altri tempi sia di un paese proiettato nel futuro.

Allora, sei pronto a venire con noi alla scoperta dei musei più belli da visitare in Germania? Sicuramente sì, allora andiamo.

Berlino è sicuramente la città più visitata del paese è proprio per questo motivo partiamo per i musei più belli da qui.

Il museo delle spie di Berlino

Entrando in questa mostra, non stupirti se dovrai fare come Tom Cruise in Mission Impossible e superare il percorso delle linee illuminate senza toccarle. Questa è una delle tante cose che puoi vedere oppure fare in questo luogo particolare che ti racconta uno dei periodi più oscuri di Berlino, una città divisa in due da un muro dove alla sua ombra si consumava una silenziosa guerra. Il museo delle spie di Berlino ti farà fare un’emozionante viaggio nel mondo delle spie partendo dagli albori fino ad arrivare nel futuro. Durante la visita, puoi divertirti a decifrare dei codici, verificare se la tua password preferita è sicura oppure, hackerare qualche sito web. Inoltre, apprenderai tante tecniche utilizzate dagli agenti segreti durante le loro missioni e conoscerai il nome della prima spia della storia. Ma se pensi che questo tipo di esperienza non fa per te, puoi sempre entrare in altri musei e ammirare straordinarie mostre di fotografia moderna, della birra, del pane, della tecnologia, dell’architettura e tanto altro. Berlino, come hai ben capito, custodisce veramente tanti musei, tutti diversi tra loro che ti aspettano per raccontarti interessanti e appassionanti storie.

Il Pergamon Museum

Sull’Isola di Berlino, entrando nel Pargamon Museum, puoi vedere una porta che risale a più di mille anni fa. La porta Ishtar di Babilonia.  Scoperta da alcuni archeologi tedeschi, questa meraviglia, venne portata nella capitale alla fine del XIX secolo. Il Pargamon Museum essendo uno dei musei di storia più importanti del mondo, al suo interno ospita migliaia di manufatti, capolavori architettonici che provengono da molte parti del mondo e tanto altro. Visitando il museo, inoltre, puoi ammirare la meravigliosa Porta del mercato romano di Mileto.

Tu vieni a Praga noi ti diciamo dove mangiare: Tutti i ristoranti di Praga che abbiamo provato prima di te (La Repubblica Ceca Vol. 1) Formato Kindle
Tu vieni a Praga noi ti diciamo cosa fare: Consigli utili per godersi al meglio la capitale della Repubblica Ceca Formato Kindle

La vecchia Galleria Nazionale

Sempre a Berlino, sull’Isola di Sprea, situata nel quartiere Mitte, trovi la Vecchia Galleria Nazionale. Entrando in questo luogo puoi ammirare molte importanti collezioni tedesche del XIX secolo, tra cui capolavori di Claude Monet, Auguste Renoir e Auguste Rodin. Una delle opere più importanti che custodisce il museo, è “Il Monaco in riva al mare di Caspar David Friedrich 1808 – 1810”. Sempre nella galleria, troverai anche l’autoritratto di Sabine Lepsius (1885). Entrando nella sala a cupola, che si trova nella parte nord del Nuovo Museo, vedrai l’incantevole busto di Nefertiti, uno dei tesori d’arte più famosi dell’Antico Egitto. Rimanendo sempre in questa parte della città visita anche il Bode Museum, patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Il più grande museo galleggiante della nazione

Da Berlino ci spostiamo a Rostock, un centro abitato a nord della capitale che affaccia sul Mar Baltico. Una città portuale molto importante della Germania. In questo luogo trovi la nave Dresda. Lunga 160 metri, questa nave da carico dell’era della RDT è il più grande museo galleggiante del paese. Visitandolo, apprenderai la lunga storia della costruzione navale che va dalla panchina slava alla produzione computerizzata nei moderni centri navali. Una volta che ti trovi nella nave, puoi salire sul ponte e nella sala macchine. Parlando sempre di musei navali, arrivando ad Amburgo, ti sarà possibile visitare il Museo marittimo internazionale che si trova nell’ex magazzino Kaispeicher B. In questa mostra, viene descritta la storia marittima attraverso dipinti e molti altri manufatti, inoltre, se sei appassionato di modellismo, troverai circa 50.000 miniature di navi.

La città di Dresda e gli antichi maestri

Giungendo a Dresda, la stupenda capitale della Sassonia, trovi un elegante complesso in stile barocco che ogni anno attira migliaia di turisti appassionati di cultura. Al suo interno, ti aspetta una fantastica galleria che custodisce oltre 300 dipinti che vanno dal XV al XVIII secolo. Proprio qui, è esposta “La Madonna Sistina di Raffaello”, uno dei dipinti più importanti e famosi del Rinascimento italiano. Ma anche a Monaco puoi trovare musei che espongono opere del Rinascimento e dell’epoca moderna. Per conoscere le opere del tardo medioevo e moderne, dobbiamo spostarci a Francoforte dove è possibile ammirare stupendi dipinti ad olio, tra cui anche quelli di Gerhard Richter, un famoso artista ancora in vita.

Musei del pane e della birra

Per trovare musei che hanno un tema particolare come quello del cibo, ci dobbiamo spostare a Colonia. Qui, nel Museo del Cioccolato puoi assaggiare il cioccolato mentre esce dalla fontana, conoscere le origini del cacao e divertirti a creare i tuoi cioccolatini. Arrivando a Ulm, trovi il Museo del pane. La mostra è dedicata al popolo tedesco che nutre da secoli l’amore per questo alimento. A Monaco, puoi entrare nel museo della birra dell’Oktoberfest, uno dei più famosi della Germania che produce molti tipi di una delle bevande più amate nel mondo. Tornando a Berlino, puoi visitare quello dedicato ai videogiochi. Entrando nella mostra ti immergerai in 60 anni di sviluppo dei giochi che piacciono a grandi e piccini. Inoltre, durante la tua visita al museo dei videogiochi, puoi provare la prima console da gioco che è stata costruita nel 1951. Tra il fiume Reno e Oder, esistono circa 30 musei dedicati ai giocattoli e uno dei più famosi lo trovi a Norimberga. Il Toy Museum. Ma questa città della Germania custodisce anche una mostra dove è possibile conoscere il periodo più cupo della nazione. Il centro di documentazione presso l’area del raduno del partito nazista. In questo luogo, il partito nazista tenne le sue manifestazioni politiche dal 1932 al 1938. Manifestazioni propagandistiche che venivano inscenate avendo come sfondo un’imponente architettura monumentale.

La storia tedesca dal 1945

Per fare un viaggio indietro nel tempo e conoscere la storia del paese da dopo la Seconda Guerra Mondiale, devi entrare nella Casa della Storia che si trova a Bonn, capitale della Germania Ovest fino al 1990. Questa mostra permanente ti farà conoscere la storia del paese dal 1945. Apprenderai quali erano i rapporti reali tra la Germania dell’Ovest e quella dell’Est e come ha avuto origine la guerra fredda. Un viaggio tra la divisione e la riunificazione fino ad arrivare ai giorni nostri che viene raccontato attraverso documenti originali. Vale la pena visitare anche il Centro di emigrazione tedesco a Bremerhaven. Entrando, conoscerai 300 anni di storia dove viene raccontato il periodo della migrazione tedesca. In questo posto, è custodita la sala d’attesa del porto dell’immigrazione, un luogo in cui 7,2 milioni di persone aspettarono per essere trasportate nel Nuovo Mondo.

Il museo della tecnologia

Per completare questo tour dei musei più belli da vedere in Germania, devi arrivare a Monaco dove, entrando al Museo Tedesco, troverai il primo sottomarino della Marina imperiale che entrò in servizio nel 1906. Inoltre, sempre qui, puoi trovare una replica dello Z3, il primo calcolatore digitale programmabile grande quanto un armadio, un’invenzione di Konrad Zuse. A Bonn, ti sarà possibile conoscere la storia di Wolfgang Paul, il catturatore di particelle. Ideatore di un’apparecchiatura in grado di immagazzinare particelle, chiamata “trappola ionica quadrupolare” che gli fece ricevere il premio Nobel per la fisica nel 1989. Per terminare, raggiungi Bochum, nel cuore della regione della Ruhr. Qui trovi il museo minerario tedesco, uno dei più grandi del mondo dove puoi anche vedere una vera e propria miniera.

Abbiamo visto insieme una serie di meravigliosi musei della Germania che puoi visitare. Allora, che ne dici di cominciare a buttare giù un magnifico tour? Nel caso che ti occorrono altre informazioni su questo paese, ti suggeriamo di leggere la nostra pagina dedicata alla Germania. Consultandola, sicuramente, troverai molte cose utili.

Se desideri ricevere i nostri post direttamente nella tua casella di posta elettronica, registrati in modo gratuito al nostro blog.

Continua a seguirci.


Potrebbe anche interessarti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...